Impugnatura supplementare - Bosch SDS Plus GBH 36 FV LI - Manuale d'uso - Pagina 12

Bosch SDS Plus GBH 36 FV LI

Trapano a percussione Bosch SDS Plus GBH 36 FV LI – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

52

| Italiano

1 609 929 V40 | (17.8.11)

Bosch Power Tools

Impugnatura supplementare

f

Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-

gnatura supplementare 19.

Orientare l’impugnatura supplementare (vedi figura A)

L’impugnatura supplementare

19

può essere spostata libera-

mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-

sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
– Girare la maniglia inferiore dell’impugnatura supplementa-

re

19

in senso antiorario e spostare l’impugnatura supple-

mentare

19

alla posizione richiesta. Avvitare dunque la

maniglia inferiore dell’impugnatura supplementare

19

di

nuovo bene in senso orario.

Prestare attenzione affinchè il nastro di serraggio dell’impu-

gnatura supplementare si trovi nella scanalatura prevista allo

scopo sulla carcassa.

Regolazione della profondità di foratura (vedi figura B)

Tramite l’asta di profondità

18

è possibile determinare la pro-

fondità della foratura richiesta

X

.

– Premere il pulsante per la regolazione dell’asta di profondi-

13

ed applicare l’asta di profondità nell’impugnatura

supplementare

19

.

La scanalatura all’asta di profondità

18

deve indicare verso

il basso.

– Spingere l’utensile accessorio SDS-plus fino alla battuta

nell’attacco dell’utensile SDS-plus

3

. In caso contrario la

mobilità dell’utensile accessorio SDS-plus può impedire

che la profondità della foratura possa essere regolata cor-

rettamente.

– Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra

l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità

corrisponde alla richiesta profondità della foratura

X

.

Scelta del mandrino portapunta e degli utensili

Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-

no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel man-

drino portapunta SDS-plus.
Per forature non battenti nel legname, nel metallo, nella cera-

mica e nei materiali sintetici nonché per l’avvitamento vengo-

no utilizzati utensili senza SDS-plus (p. es. punta con gambo

cilindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-

serrante oppure un mandrino a cremagliera.
GBH 36 VF-LI: Il mandrino autoserrante SDS-plus

2

può esse-

re sostituito facilmente con il mandrino autoserrante a serrag-

gio rapido

1

fornito in dotazione.

Sostituzione del mandrino a cremagliera

(GBH 36 V-LI)

Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus (p. es. punte

con bussola cilindrica) si deve montare un mandrino porta-

punta apposito (mandrino a cremagliera oppure autoserran-

te, accessori opzionali).

Montaggio di mandrino a cremagliera (vedi figura C)

– Avvitare il gambo di alloggiamento SDS-plus

22

in un man-

drino a cremagliera

21

. Assicurare il mandrino a crema-

gliera

21

tramite la vite di sicurezza

20

.

Tenere presente

che la vite di sicurezza è dotata di una filettatura sini-

strorsa.

Inserimento del mandrino a cremagliera (vedi figura D)

– Pulire l’estremità del gambo di alloggiamento dell’accesso-

rio ed applicarvi un leggero strato di grasso.

– Inserire il mandrino a cremagliera con il gambo di alloggia-

mento ruotandolo nel mandrino portautensile fino a farlo

bloccare autonomamente.

– Controllare il bloccaggio tirando il mandrino a cremagliera.

Estrazione del mandrino a cremagliera

– Spingere il mandrino di serraggio

5

all’indietro ed estrarre

il mandrino a cremagliera

21

.

Rimozione/inserimento del mandrino autoser-

rante (GBH 36 VF-LI)

Rimozione del mandrino autoserrante (vedi figura E)

– Tirare indietro l’anello di bloccaggio del mandrino autoser-

rante

6

, tenendolo saldamente in questa posizione rimuo-

vere in avanti il mandrino autoserrante SDS-plus

2

ovvero

il mandrino autoserrante a serraggio rapido

1

.

– Dopo la rimozione proteggere il mandrino autoserrante da

imbrattamento.

Inserimento del mandrino autoserrante (vedi figura F)

– Prima dell’inserimento pulire il mandrino autoserrante ed

applicare un leggero strato di grasso sull’estremità da inse-

rire.

– Afferrare con tutta la mano il mandrino autoserrante SDS-

plus

2

ovvero il mandrino autoserrante a serraggio rapido

1

. Inserire il mandrino autoserrante ruotandolo nell’allog-

giamento per mandrino portapunta

23

fino a quando non

si sente un chiaro rumore di scatto in posizione.

– Il mandrino autoserrante si blocca automaticamente. Con-

trollare il bloccaggio tirando al mandrino autoserrante.

Cambio degli utensili

La protezione antipolvere

4

ha la funzione di impedire in larga

misura che la polvere provocata forando possa arrivare a pe-

netrare nel mandrino portautensile durante la fase di funzio-

namento. Applicando l’accessorio, attenzione a non danneg-

giare la protezione antipolvere

4

.

f

Una protezione antipolvere danneggiata deve essere

sostituita immediatamente. Si consiglia di affidare

l’operazione ad un Centro di Assistenza Clienti.

Montaggio dell’utensile accessorio SDS-plus

(vedi figura G)

Con il mandrino portapunta SDS-plus è possibile sostituire

l’utensile accessorio in modo facile e comodo senza l’impiego

di ulteriori attrezzi.
– GBH 36 VF-LI:

Inserire il mandrino autoserrante SDS-plus

2

.

– Pulire il gambo dell’utensile accessorio ed applicarvi un

leggero strato di grasso.

– Applicare l’accessorio nel mandrino portautensile ruotan-

dolo fino a farlo sarà arrivato a bloccarsi autonomamente.

– Controllare il bloccaggio tirando l’accessorio.
Il sistema dell’accessorio SDS-plus è un sistema mobile. In

questo modo si ha una deviazione della rotazione nel corso

del funzionamento a vuoto. Questo fatto non ha nessun effet-

OBJ_BUCH-283-005.book Page 52 Wednesday, August 17, 2011 7:50 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Manutenção e serviço; Italiano; Norme di sicurezza; AVVERTENZA

Italiano | 47 Bosch Power Tools 1 609 929 V40 | (17.8.11) Manutenção e serviço Manutenção e limpeza f O acumulador deverá ser retirado antes de todos os tra- balhos no aparelho e antes de transportar ou de guar- dar a ferramenta eléctrica (p. ex. manutenção, troca de ferramenta). Há perigo de lesões...

Pagina 9 - Indicazioni di sicurezza per martelli; Descrizione del prodotto e caratteri-; Uso conforme alle norme

Italiano | 49 Bosch Power Tools 1 609 929 V40 | (17.8.11) f Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte- nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire. L...

Pagina 10 - Dati tecnici

50 | Italiano 1 609 929 V40 | (17.8.11) Bosch Power Tools 5 Mandrino di serraggio 6 Anello di bloccaggio del mandrino autoserrante (GBH 36 VF-LI) 7 Impugnatura (superficie di presa isolata) 8 Commutatore del senso di rotazione 9 Interruttore di avvio/arresto 10 Tasto di sbloccaggio per interruttore...

Altri modelli di trapani a percussione Bosch

Tutti i trapani a percussione Bosch