Prima messa in funzione - Bosch PTS 10 - Manuale d'uso - Pagina 20

Bosch PTS 10

Sega elettrica Bosch PTS 10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

77

Bosch Power Tools

1 609 92A 039 | (28.9.12)

tuali parti leggermente danneggiate per accertarsi che esse
funzionino perfettamente e conformemente allo specifico uti-
lizzo previsto. Controllare che le parti mobili funzionano per-
fettamente e che non si bloccano ed accertarsi che non vi sia-
no componenti danneggiati. Tutte le parti devono essere
montate correttamente e secondo tutte le condizioni previste
per garantire un perfetto esercizio della macchina.
In caso di dispositivi di protezione e parti danneggiati si deve
provvedere a far eseguire una riparazione oppure una sostitu-
zione degli stessi rivolgendosi ad un’officina specializzata mu-
nita di debita autorizzazione.

Prima messa in funzione

– Togliere con cautela dal loro imballaggio tutti i particolari

forniti in dotazione.

– Rimuovere dall’elettroutensile e dagli accessori forniti in

dotazione tutto il materiale di imballaggio.

– Prestare attenzione a rimuovere il materiale da imballaggio

che si trova applicato sotto il blocco motore.

Utensili necessari non compresi nel volume di fornitura:

– Cacciavite a croce
– Calibro angolare
– Chiave ad anello oppure chiave fissa (13 mm)

per l’assemblaggio del supporto

Sequenza del montaggio

Per facilitare le operazioni di lavoro attenersi alla sequenza di
montaggio per gli elementi dell’apparecchio forniti in dotazio-
ne.

1. Montaggio dalla parte inferiore

– Tubo di aspirazione

33

– Piastra di base

34

con viti con intagli a croce premontate

2. Montaggio dalla parte superiore

– Cuneo separatore

4

– Prolunga del banco

2

– Guida angolare

16

e guida supplementare

18

– Guida parallela

8

e guida supplementare

7

Montaggio dalla parte inferiore

– Ruotare l’elettroutensile in modo tale che lo stesso sia po-

sizionato sul banco per tagliare

11

.

Montaggio del tubo di aspirazione (vedi figura a)

– Collegare l’espulsione dei trucioli alla carcassa della lama

di taglio e l’espulsione dei trucioli

31

al corpo dell’apparec-

chio con il tubo di aspirazione

33

.

Montaggio della piastra di base (vedi figura b)

– Posizionare la piastra di base

34

nelle rientranze previste

in modo tale che le viti con intagli a croce facciano presa
nei fori della carcassa.

– Fissare la piastra di base serrando saldamente le viti con

intagli a croce.

Montaggio dalla parte superiore

– Girare l’elettroutensile in modo che si trovi ora nella posi-

zione corretta per lavorare.

Montaggio del cuneo separatore (vedi figure c1

c3)

– Utilizzando la chiave ad anello

17

sollevare la piastra di po-

sizionamento

3

nella parte anteriore ed estrarla dalle rien-

tranze

36

.

– Ruotare la manovella

12

in senso orario fino alla battuta

d’arresto in modo che la lama di taglio

37

arrivi a trovarsi

nella posizione più alta possibile sopra al banco per taglia-
re.

– Per l’orientamento della lama di taglio

37

allentare il po-

mello d’arresto

29

.

– Spingere il cuneo separatore

4

con i relativi fori sui perni di

alloggiamento del supporto

38

.

– Fissare il cuneo separatore

4

al supporto

38

serrando sal-

damente la vite a testa esagonale

35

con la chiave ad anel-

lo

17

(13 mm).

– Regolare di nuovo la lama di taglio su 90 ° e serrare salda-

mente il pomello di arresto

29

. (vedi anche «Regolazione

della posizione verticale dell’angolo obliquo», pagina 79)

Nota bene:

Per evitare il pericolo di un blocco del pezzo in la-

vorazione, il cuneo separatore deve essere allineato alla lama
di taglio.

– Al termine montare di nuovo la piastra di posizionamento

3

.

Allo scopo agganciare la piastra di posizionamento nelle
relative rientranze

36

e premere successivamente la pia-

stra di posizionamento verso il basso fino a quando la stes-
sa scatta in posizione nel banco per troncare.

– Utilizzando la chiave ad anello

17

(13 mm) serrare salda-

mente il dado sulla cuffia di protezione in modo tale che la
cuffia di protezione possa rimanere bloccata da sola in
qualsiasi posizione venga regolata.

Montaggio della prolunga del banco (vedi figure d1

d2)

Per il montaggio utilizzare il set di fissaggio «prolunga del ban-
co»

39

. (2 barre di guida, 2 viti per fissaggio di sicurezza, 2

clip, 2 manopole di fissaggio corte)

– Inserire le due barre di guida, con il foro filettato nella parte

anteriore, fino alla battuta d’arresto nei fori previsti allo
scopo sulla prolunga del banco

2

.

– Avvitare il tampone di gomma

40

alla prolunga del banco.

– Per il fissaggio, inserire le clip nei fori delle barre di guida.
– Infilare quindi la prolunga del banco con le due barre di gui-

da nei supporti previsti allo scopo sotto al banco per tron-
care.

– Per il fissaggio di sicurezza contro l’estrazione accidentale,

avvitare le viti nelle filettature previste allo scopo.

– Avvitare il pomello di fissaggio

23

nella filettatura prevista

allo scopo sotto il banco per troncare.

Montaggio della guida angolare (vedi figure e1

e2)

– Inserire il binario di guida

41

della guida angolare

16

in una

delle apposite scanalature di guida

21

del banco per tron-

care.

Nota bene:

La posizione della guida angolare può essere fis-

sata nella scanalatura di guida sinistra girando il pomello di
fissaggio

42

sulla slitta scorrevole.

– Montare la guida supplementare

18

sulla guida angolare

con il set di fissaggio fornito in dotazione

43

.

OBJ_BUCH-783-006.book Page 77 Friday, September 28, 2012 2:27 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 15 - Italiano; Norme di sicurezza; Sicurezza della postazione di lavoro

72 | Italiano 1 609 92A 039 | (28.9.12) Bosch Power Tools Italiano Norme di sicurezza Avvertenze generali di pericolo per elettroutensi-li Durante l’uso di elettroutensili devo-no essere osservate le seguenti misu- re di sicurezza fondamentali per la protezione contro scosse elettriche, pericolo di ...

Pagina 16 - Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.

Italiano | 73 Bosch Power Tools 1 609 92A 039 | (28.9.12)  Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure prima di posare la macchina al termine di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria ri...

Pagina 17 - Simboli; Simboli e loro significato

74 | Italiano 1 609 92A 039 | (28.9.12) Bosch Power Tools  Controllare regolarmente il cavo e far riparare un cavo danneggiato esclusivamente da un centro di Assisten-za Clienti autorizzato per elettroutensili Bosch. Sosti-tuire cavi di prolunga danneggiati. In questo modo potrà essere salvaguardat...

Altri modelli di seghe elettriche Bosch

Tutti i seghe elettriche Bosch