Istruzioni di sicurezza per sistemi a microspruzzo - Bosch PFS 55 - Manuale d'uso - Pagina 10

Bosch PFS 55

Spruzzatore di vernice Bosch PFS 55 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

42

| Italiano

1 609 92A 0AA | (14.10.13)

Bosch Power Tools

mento a terra.

Le spine non modificate e le prese adatte

allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.

Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra,
come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigorife-
ri.

Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel mo-

mento in cui il corpo è messo a massa.

Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia o
dall’umidità.

La penetrazione dell’acqua in un elettrouten-

sile aumenta il rischio di una scossa elettrica.

Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti ed,
in particolare, non usarlo per trasportare o per appen-
dere l’elettroutensile oppure per estrarre la spina dalla
presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calo-
re, olio, spigoli taglienti e neppure a parti della macchi-
na che siano in movimento.

I cavi danneggiati o aggrovi-

gliati aumentano il rischio d’insorgenza di scosse
elettriche.

Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto, im-
piegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga che si-
ano adatti per l’impiego all’esterno.

L’uso di un cavo di

prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il ri-
schio d’insorgenza di scosse elettriche.

Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-
troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-
re di sicurezza.

L’uso di un interruttore di sicurezza riduce

il rischio di una scossa elettrica.

Sicurezza delle persone

Si raccomanda di stare sempre attenti, avendo cura di
concentrarsi sempre sulle proprie azioni e lavorare con
l’elettroutensile operando sempre con la dovuta ragio-
nevolezza. Non utilizzare l’elettroutensile in caso di
stanchezza oppure sotto l’effetto di droghe, bevande
alcoliche o medicinali.

Un attimo di distrazione durante

l’uso dell’elettroutensile può causare lesioni gravi.

Indossare sempre equipaggiamento protettivo perso-
nale nonché occhiali protettivi.

Indossare equipaggia-

mento protettivo personale come mascherina per la polve-
re, scarpe protettive antiscivolo, elmo di protezione o
protezione per l’udito, a seconda del tipo e di impiego
dell’elettroutensile, riduce il rischio di infortuni.

Evitare la messa in funzione involontaria dell’elettrou-
tensile. Assicurarsi che l’elettroutensile sia spento pri-
ma di collegarlo all’alimentazione di corrente e/o alla
batteria ricaricabile, prima di afferrarlo oppure di tra-
sportarlo.

Se durante il trasporto dell’elettroutensile viene

messo il dito sull’interruttore oppure l’apparecchio acceso
viene collegato all’alimentazione di corrente possono veri-
ficarsi incidenti.

Evitare una postura non adatta. Avere cura di mettersi
in posizione sicura e di mantenere l’equilibrio in ogni
momento.

In tale maniera sarà possibile controllare me-

glio l’elettroutensile in situazioni inaspettate.

Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti lar-
ghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i
vestiti ed i guanti lontano da parti in movimento.

Vestiti

larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi in parti in
movimento.

Trattamento accurato ed uso corretto dell’elettroutensile

Non sottoporre l’utensile a sovraccarico. Per eseguire i
propri lavori, utilizzare esclusivamente l’elettroutensi-
le esplicitamente previsto per il caso.

Con un l’elettrou-

tensile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro
nell’ambito della specifica potenza di targa.

Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-
tosi.

Un elettroutensile che non può più essere acceso o

spento è pericoloso e deve essere riparato.

Togliere sempre la spina dalla presa di corrente e/o ri-
muovere la batteria ricaricabile prima di iniziare a re-
golare l’utensile, prima di sostituire parti accessorie
oppure prima di mettere da parte l’utensile stesso.

Tale

precauzione eviterà che l’elettroutensile possa essere
messo in funzione inavvertitamente.

Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-
servarli al di fuori del raggio di accesso dei bambini.
Non fare usare l’apparecchio a persone che non siano
abituate ad utilizzarlo o che non abbiano letto le pre-
senti istruzioni.

Gli elettroutensili sono pericolosi quando

vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.

Avere cura dell’elettroutensile. Verificare che le parti
mobili funzionino perfettamente, che non s’inceppino
e che non vi siano pezzi rotti o danneggiati al punto da
pregiudicare il funzionamento dell’elettroutensile
stesso. Far riparare le parti danneggiate prima dell’im-
piego dell’elettroutensile.

Molti incidenti sono provocati

dal fatto che gli elettroutensili non vengono sottoposti a
sufficienti interventi di manutenzione.

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili per
applicazioni specifiche ecc., sempre attenendosi alle
presenti istruzioni, tenendo sempre presente le condi-
zioni di lavoro e le operazioni da effettuare.

L’impiego di

elettroutensili per usi diversi da quelli esplicitamente pre-
visti può causare situazioni di pericolo.

Assistenza

Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali.

In tale maniera potrà essere salvaguar-

data la sicurezza dell’elettroutensile.

Istruzioni di sicurezza per sistemi a microspruzzo

Tenere la postazione di lavoro sempre pulita, ben illu-
minata e sgombera da contenitori di vernici oppure di
solventi, stracci ed altri materiali infiammabili

Possibi-

le pericolo di autoaccensione. Tenere a disposizione in
ogni momento un estintore funzionante.

Provvedere ad una buona aerazione nel settore di
spruzzo ed a sufficiente aria fresca nell’intero ambien-
te.

Solventi infiammabili che evaporano creano un am-

biente esplosivo.

Non nebulizzare, né effettuare pulizie con materiali dal
punto di infiammabilità inferiore a 55 °C. Utilizzare ma-
teriali a base di acqua, idrocarburi a bassa volatilità o
materiali simili.

I solventi evaporanti altamente volatili

creano un ambiente esplosivo.

OBJ_BUCH-670-003.book Page 42 Monday, October 14, 2013 4:53 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Serviço pós-venda e consultoria de aplicação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA

Italiano | 41 Bosch Power Tools 1 609 92A 0AA | (14.10.13) Manutenção Se for necessário substituir o cabo de conexão, isto deverá ser realizado pela Bosch ou por uma oficina de serviço pós-venda autorizada para todas as ferramentas eléctricas Bosch para evitar riscos de segurança. Serviço pós-venda ...

Pagina 10 - Istruzioni di sicurezza per sistemi a microspruzzo

42 | Italiano 1 609 92A 0AA | (14.10.13) Bosch Power Tools mento a terra. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.  Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigorife-ri. Sussiste ...

Pagina 11 - Uso conforme alle norme; Dati tecnici

Italiano | 43 Bosch Power Tools 1 609 92A 0AA | (14.10.13)  Non spruzzare in ambienti con fonti di elettricità stati-ca, fiamme non protette, fiamme di accensione, ogget-ti bollenti, motori, sigarette e scintille provenienti dall’inserimento e disinserimento di cavi elettrici op-pure dall’uso di in...

Altri modelli di spruzzatori di vernice Bosch