Non rimuovere mai la staffa antirovesciamento.; Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Aspirazione esterna; Cambio degli utensili (vedere figura D1 – D4); Montando la lama portare sempre guanti di protezione. - Bosch PCM 8 - Manuale d'uso - Pagina 16

Bosch PCM 8
Caricamento dell'istruzione

Italiano |

57

Bosch Power Tools

1 609 92A 1GM | (23.6.15)

Montaggio della staffa di protezione ribaltabile
(vedi figura A)

Prima del primo impiego dell’elettroutensile è necessario
montare la staffa antirovesciamento

25

.

– Capovolgere l'elettroutensile e sistemarlo con cautela sulla

cuffia di protezione

4

e sul banco sega

12

.

– Innestare la staffa di protezione ribaltabile

25

negli apposi-

ti fori della piastra di base fino a portare a filo i fori filettati
della staffa di protezione ribaltabile e della piastra di base.

– Innestare le viti di fissaggio

32

nei fori filettati e serrarle

saldamente con la chiave a brugola

24

in dotazione.

– Capovolgere nuovamente l'elettroutensile, in modo da ri-

portarlo nella corretta posizione di lavoro.

Non rimuovere mai la staffa antirovesciamento.

Senza

il dispositivo antirovesciamento, l’elettroutensile non si
trova in posizione sicura e può rovesciarsi in modo partico-
lare durante l’operazione di taglio di angoli obliqui massi-
mi.

Montaggio su una superficie di lavoro
(vedi figura B)

– Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l’elettrouten-

sile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste le fo-
rature

8

.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi
di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per la
salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve es-
sere lavorato esclusivamente da personale specializzato.

– Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-

se di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.

L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire bloccata
da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in lavo-
razione.

– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina di rete dalla

presa di corrente.

– Attendere fino a quando la lama di taglio è completamente

ferma.

– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.

Aspirazione propria (vedi figura C)

– Inserire il sacchetto per la polvere

19

sull’espulsione dei

trucioli

22

.

Durante l’operazione di taglio il sacchetto per la polvere non de-
ve mai poter arrivare a toccare la parti mobili della macchina.

Svuotare sempre in tempo il sacchetto per la polvere.

Aspirazione esterna

Per l’aspirazione è possibile collegare all’espulsione dei tru-
cioli

22

anche un tubo di aspirapolvere (Ø 35 mm).

L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.

Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.

Cambio degli utensili (vedere figura D1 – D4)

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Montando la lama portare sempre guanti di protezione.

Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.

Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento a vuo-
to dell’elettroutensile in dotazione.

Utilizzare esclusivamente lame per sega che corrispondono ai
dati caratteristici indicati nelle presenti istruzioni d’uso, omo-
logate secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo
contrassegno.

Utilizzare esclusivamente lame da taglio consigliate dal pro-
duttore del presente elettroutensile e che siano adatte per il
materiale che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti
della lama si surriscaldino durante il taglio.

Smontaggio della lama

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare la vite esagonale a brugola

33

con la chiave a bru-

gola

24

in dotazione e spingere contemporaneamente il

blocco dell'alberino

28

, fino a farlo scattare in posizione.

– Tenere premuto il blocco del mandrino

28

e svitare la vite

33

in senso orario (filettatura sinistrorsa!).

– Rimuovere la flangia di serraggio

34

.

– Premere sulla leva

3

e orientare indietro fino all’arresto la

cuffia di protezione oscillante

5

.

– Tenere la cuffia di protezione oscillante in questa posizione

e togliere la lama da taglio

18

.

– Condurre lentamente di nuovo verso il basso la cuffia di

protezione oscillante.

Montaggio della lama

Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti che
devono essere montate.

– Premere sulla leva

3

, orientare indietro fino all’arresto la

cuffia di protezione oscillante

5

e tenerla in questa posizio-

ne.

– Applicare la nuova lama di taglio sulla flangia di serraggio

interna

35

.

Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-
glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama
di taglio) corrisponda alla direzione della freccia sulla
cuffia di protezione!

– Condurre lentamente di nuovo verso il basso la cuffia di

protezione oscillante.

– Applicare la flangia di serraggio

34

e la vite

33

.

Premere il blocco dell’alberino

28

fino a quando lo stesso

scatta in posizione e serrare in senso antiorario la vite.

OBJ_BUCH-2324-002.book Page 57 Tuesday, June 23, 2015 8:35 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 11 - Sicurezza della postazione di lavoro

52 | Italiano 1 609 92A 1GM | (23.6.15) Bosch Power Tools Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per ogni esigenza futura. Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avvertenze di peri-colo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con cavo) e ad uten...

Pagina 12 - estrarre la batteria ricaricabile, se rimovibile.

Italiano | 53 Bosch Power Tools 1 609 92A 1GM | (23.6.15) estrarre la batteria ricaricabile, se rimovibile. Tale pre- cauzione eviterà che l’elettroutensile possa essere messo in funzione involontariamente.  Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-servarli al di fuori del raggio di a...

Pagina 13 - ficie del banco da lavoro.

54 | Italiano 1 609 92A 1GM | (23.6.15) Bosch Power Tools ficie del banco da lavoro. Pezzi più lunghi o più larghi del banco della troncatrice possono ribaltarsi qualora non ven-gano sostenuti in modo adeguato. Se il pezzo tagliato o il pezzo in lavorazione si ribaltano, possono causare il solle-vam...

Altri modelli di seghe elettriche Bosch

Tutti i seghe elettriche Bosch