Montaggio del supporto di coppia - Bosch NEXO - Manuale d'uso - Pagina 10

Indice:
- Pagina 6 – Italiano; Indice; Validità della documentazione; Documentazioni necessarie e integrative; PERICOLO; AVVISO
- Pagina 7 – Avvertenze di sicurezza generali per elettroutensili; AVVERTENZA; Sicurezza sul posto di lavoro
- Pagina 9 – Fornitura; Componenti illustrati; Trasporto e stoccaggio; Montaggio; Ricarica della batteria; ATTENZIONE
- Pagina 10 – Montaggio del supporto di coppia
- Pagina 11 – Funzionamento
- Pagina 12 – Manutenzione e riparazione; 0 Messa fuori servizio; 2 Smaltimento
- Pagina 13 – 5 Dati tecnici
- Pagina 14 – Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni; 6 Assistenza e rete distributiva
NEXO NX_-A | NX_-P
55/296
3842890244, AA:05.2024, Bosch Rexroth AG
DE
EN
FR
ES
PT
IT
PL
CS
SK
HU
BG
DA
ET
FI
EL
HR
LV
LT
NL
RO
SV
SL
RU
ZH
AR
ID
JA
KO
NO
TH
TR
VI
Rimozione della batteria (figure A1 - A2)
L’elettroutensile è dotato di due livelli di bloccaggio che impediscono alla
batteria di sganciarsi nel caso in cui si prema involontariamente il tasto
di sbloccaggio della batteria. Finché la batteria è inserita
nell'elettroutensile, viene mantenuta in posizione dal meccanismo di
bloccaggio.
L’alimentazione di corrente della centralina integrata non viene
interrotta per ca. 20 secondi durante la sostituzione della batteria.
1.
Portare il selettore del programma nella posizione centrale (blocco
di inserzione).
2.
Premere il tasto di sbloccaggio (A1, pagina 5) ed estrarre la batteria
(A2, pagina 5).
Non usare la forza durante questa operazione!
Inserimento della batteria
Inserimento della batteria e attivazione dell'elettroutensile
a pagina 56.
Montaggio della testina (Fig. B)
Valido per i seguenti tipi:
NEXO NX_-A Interface V, NX_-P Interface V
1.
Selezionare la testina adatta (vedere
, pagina 58)
2.
Posizionare la testina nella posizione desiderata (24 x 15°) sulla
dentellatura frontale e serrare a mano il dado a risvolto in direzione
della freccia.
3.
Bloccare la testina (ad es. fissare l’ausilio di montaggio alla flangia
della testina e fissare l’ausilio di montaggio con una morsa a vite).
NOTA!
Non bloccare mai l'elettroutensile direttamente all’involucro
dell'alloggiamento. In caso contrario, l'elettroutensile potrebbe
danneggiarsi.
4.
Utilizzare un attrezzo adeguato per serrare la testina sul dado a
risvolto in direzione della freccia. Coppia di serraggio 16 + 4 Nm
Montaggio del supporto di coppia
▶ Montare il supporto di coppia sulle superfici designate sulla testina/
elemento della testina (vedere i dati tecnici della testina).
Cambio utensile in caso di testa della vite con quadro
maschio (Fig. C)
Inserimento dell’utensile accessorio
▶ Premere il perno di protezione verso l'interno (ad es. con un
cacciavite stretto) e far scorrere l'utensile accessorio sull'attacco
quadro finché il perno di sicurezzanon si innesta nella cavità
dell'utensile accessorio.
NOTA!
Inserire l’utensile per l’inserimento in modo diritto.
Se è inclinato, il quadro o il perno di arresto possono essere danneggiati
o il risultato dell'avvitamento può essere compromesso.
Rimozione dell'utensile per l’inserimento
▶ Premere il perno di sicurezza verso l'interno dell'incavo dell'utensile
accessorio e rimuovere l'utensile per l’inserimento dall’attacco
utensile.
Cambio utensile in caso di testa della vite con mandrino
a cambio rapido (Figura D)
Inserimento dell’utensile accessorio
▶ Tirare in avanti la bussola del mandrino a cambio rapido, inserire
l'utensile di inserimento nell’attacco utensile e rilasciare il mandrino
a cambio rapido.
NOTA!
Inserire l'utensile di inserimento in modo che il gambo sia
saldamente inserito nell’attacco utensile. In caso contrario, l'utensile
accessorio può scivolare fuori e non può più essere controllato.
Rimozione dell'utensile per l’inserimento
▶ Tirare in avanti la bussola del mandrino a cambio rapido, estrarre
l'utensile di inserimento dall'attacco utensile e rilasciare il mandrino
a cambio rapido.
7
Messa in funzione
ATTENZIONE
Avvitamento con coppie elevate
Quando si avvita con coppie elevate, vi è il rischio di lesioni,
soprattutto alle articolazioni, a causa delle forze che agiscono
sull'elettroutensile.
▶ Montare e utilizzare un supporto di coppia.
▶ Osservare le norme specifiche del paese e/o dell'azienda.
AVVISO
Utensili per l’inserimento inadatti
L'uso di utensili per l’inserimento non idonei (troppo lunghi, non
adatti, usurati) può danneggiare l'elettroutensile.
▶ Utilizzare solo utensili per l’inserimento con una lunghezza
massima di 10 cm.
▶ Utilizzare solo utensili per l’inserimento con un'estremità di
inserimento adeguata.
▶ Utilizzare solo utensili per l’inserimento in perfette condizioni e
non usurati.
ATTENZIONE
Radiazioni laser - classe laser 2!
Emissione di luce nel campo visibile!
Guardare direttamente nella sorgente di radiazioni del lettore di codici
a barre (laser di classe 2 con diodo a bassa energia) può causare danni
agli occhi (retina). Se si apportano modifiche alla sorgente laser e alle
sue impostazioni, le radiazioni laser pericolose possono fuoriuscire in
modo incontrollato.
▶ Non guardare direttamente nel raggio laser.
▶ Non manipolare la sorgente laser.
▶ Non modificare i valori specificati.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
NEXO NX_-A | NX_-P 51/296 3842890244, AA:05.2024, Bosch Rexroth AG DE EN FR ES PT IT PL CS SK HU BG DA ET FI EL HR LV LT NL RO SV SL RU ZH AR ID JA KO NO TH TR VI Italiano I dati indicati servono per descrivere il prodotto. Qualora vengano fornite anche indicazioni relative all'utilizzo, queste rapp...
52/296 NEXO NX_-A | NX_-P Bosch Rexroth AG, 3842890244, AA:05.2024 2 Avvertenze di sicurezza Avvertenze di sicurezza generali per elettroutensili AVVERTENZA ▶ Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e tutti i dati tecnici di cui è provvisto questo elettroutensile. I...
54/296 NEXO NX_-A | NX_-P Bosch Rexroth AG, 3842890244, AA:05.2024 • La programmazione o configurazione non corretta del sistema di avvitamento. La responsabilità per la programmazione e la configurazione del sistema di avvitamento spetta esclusivamente all'utente. • Non utilizzare mai questo elettr...