Messa in funzione - Bosch GST 10,8 V-Li - Manuale d'uso - Pagina 12

Bosch GST 10,8 V-Li
Caricamento dell'istruzione

46

| Italiano

1 619 P11 351 | (1.10.13)

Bosch Power Tools

L’innesto per aspirazione

20

ed il dispositivo antistrappo

22

non possono essere impiegati in caso di tagli obliqui.

Messa in funzione

Rimozione della batteria ricaricabile (vedi figura K)

Per togliere la batteria

1

premere i tasti di sbloccaggio

2

ed

estrarre verso il basso la batteria dall’elettroutensile.

Così fa-

cendo, non esercitare forza eccessiva.
Accendere/spegnere

Per

accendere

l’elettroutensile spingere in avanti l’interrutto-

re di avvio/arresto

7

.

Per lo

spegnimento

dell’elettroutensile spingere l’interrutto-

re di avvio/arresto

7

in posizione

«0»

.

Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.

Controllo del numero di corse

Tramite la rotellina di regolazione del numero di corse

4

è pos-

sibile preselezionare il numero di corse richiesto ed anche
modificarlo durante la fase di funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può es-
sere dunque determinato a seconda del caso eseguendo delle
prove pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse all’atto di applica-
re la lama sul pezzo in lavorazione nonché tagliando materiale
in plastica ed alluminio.
In caso di operazioni di lavoro più lunghe ad un basso numero
di corse è possibile che l’elettroutensile si riscaldi troppo.
Estrarre la lama dall’elettroutensile e, per farlo raffreddare,
far funzionare l’elettroutensile per ca. 3 min al massimo del
numero di corse.

Protezione termosensibile contro sovraccarichi

Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può su-
bire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o qualora ven-
ga utilizzato oltre il campo di temperatura consentito per la
batteria, il numero di giri viene ridotto oppure l’elettroutensile
si disattiva. In caso di numero di giri ridotto, l’elettroutensile
entra in funzione solamente al raggiungimento della tempera-
tura consentita per la batteria o, in caso di carico ridotto, nuo-
vamente con il massimo numero di giri. In caso di disinseri-
mento automatico, disattivare l’elettroutensile, lasciare
raffreddare la batteria e mettere nuovamente in funzione
l’elettroutensile.

Indicatore per controllo della temperatura/protezione

contro sovraccarico

L’indicatore LED rosso

6

ha la funzione di aiutare a proteggere

la batteria ricaricabile da surriscaldamento ed il motore da so-
vraccarico.
Se l’indicatore LED

6

è illuminato

permanentemente in ros-

so

significa che la temperatura della batteria ricaricabile è

troppo alta e l’elettroutensile si spegne automaticamente.
– Spegnere l’elettroutensile.
– Lasciare raffreddare la batteria ricaricabile prima di conti-

nuare a lavorare.

Se l’indicatore LED

6

lampeggia

in rosso

significa che l’elet-

troutensile è bloccato e si spegne automaticamente.

Estrarre l’elettroutensile dal pezzo in lavorazione.
Non appena il blocco è stato eliminato, l’elettroutensile conti-
nuerà a lavorare con il numero di corse regolato.

Protezione contro lo scaricamento totale

La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.

Accensione LED luce di lavoro

Con il tasto

3

è possibile inserire la luce di lavoro a LED. Come

impostazione standard la luce di lavoro è disinserita.

Protezione contro un riavviamento involontario

La protezione contro un riavviamento involontario impedisce
l’avviamento incontrollato dell’elettroutensile dopo un’inter-
ruzione dell’alimentazione di corrente. Non appena la prote-
zione contro un riavviamento involontario è attiva, l’indicatore
per monitoraggio temperatura/protezione sovraccarico

6

lampeggia ininterrottamente.
Per la

ripresa dell’esercizio

rimettere l’interruttore di avvio/

arresto

7

sulla posizione di spento e riaccendere l’elettrouten-

sile.

Nota bene:

In caso di spegnimento e riaccensione molto rapi-

da può avvenire che scatti la protezione contro riavviamento
e che l’elettroutensile, nonostante l’azionamento dell’interrut-
tore di avvio/arresto

7

, non si avvii. Mettere l’interruttore di

avvio/arresto

7

in posizione disinserita ed accendere di nuo-

vo l’elettroutensile.

Indicazioni operative

In caso di pezzi in lavorazione con spessore sottile op-

pure di piccole dimensioni, utilizzare sempre una base

di sostegno stabile.

Frontalino di protezione

Il frontalino di protezione

19

montato sulla carcassa impedi-

sce di toccare accidentalmente la lama durante l’operazione
di lavoro e non deve essere rimosso.
Il bordo curvato verso l’esterno sopra la cuffia di aspirazione

16

impedisce alla mano di scivolare all’interno della zona di taglio.

Taglio dal centro (vedi figura G)

Seguendo il procedimento di taglio dal centro possono

essere lavorati solo materiali teneri con legno, lastre di

carton gesso o simili!

Per l’esecuzione di tagli dal centro utilizzare esclusivamente
lame corte. Tagli dal centro sono possibili soltanto con un an-
golo obliquo di 0 ° .
Applicare l’elettroutensile con il bordo anteriore del piedino

9

sul pezzo in lavorazione evitando che la lama di taglio

14

toc-

chi il pezzo in lavorazione ed accenderlo. In caso di elettrou-
tensili dotati di controllo del numero di corse, selezionare il
numero massimo di corse. Spingere forte l’elettroutensile
contro il pezzo in lavorazione ed iniziare lentamente il taglio
sul materiale.
Non appena il piedino

9

arriva a poggiare completamente sul

pezzo in lavorazione, continuare a tagliare lungo la linea di ta-
glio richiesta.

OBJ_BUCH-1994-001.book Page 46 Tuesday, October 1, 2013 2:18 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA

Italiano | 41 Bosch Power Tools 1 619 P11 351 | (1.10.13) Italiano Norme di sicurezza Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili Leggere tutte le avvertenze di pe- ricolo e le istruzioni operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potr...

Pagina 8 - Indicazioni di sicurezza per seghetti alternativi

42 | Italiano 1 619 P11 351 | (1.10.13) Bosch Power Tools estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà che l’elettroutensile possa essere messo in funzione involon-tariamente.  Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, ...

Pagina 9 - Descrizione del prodotto e; Uso conforme alle norme; Dati tecnici

Italiano | 43 Bosch Power Tools 1 619 P11 351 | (1.10.13) Descrizione del prodotto e caratteristiche Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettric...

Altri modelli di seghetti alternativi Bosch

Tutti i seghetti alternativi Bosch