Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GSK 65 G - Manuale d'uso - Pagina 15

Bosch GSK 65 G

Sega elettrica Bosch GSK 65 G – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

51

Bosch Power Tools

1 619 X06 442 | (9.6.11)

protezione oscillante

12

bloccarsi. Si consiglia di effettuare

queste lavorazioni utilizzando un accessorio per l’aspirazione

della polvere.
Operare con l’elettroutensile acceso spingendolo in direzione

del pezzo in lavorazione ed eseguire i tagli con particolare at-

tenzione. Continuare a lavorare quindi rapidamente e senza

interruzioni affinchè la dentatura della sega non si sporchi ve-

locemente.

Taglio di metallo non ferroso (GKS 65 GCE)
Nota bene:

Utilizzare esclusivamente una lama di taglio che

sia tagliente ed adatta per metallo non ferroso. Questo garan-

tisce un taglio preciso ed impedisce il blocco della lama di ta-

glio.
Operare con l’elettroutensile acceso spingendolo in direzione

del pezzo in lavorazione ed eseguire i tagli con particolare at-

tenzione. Continuare a lavorare quindi con avanzamento mi-

nimo e senza interruzioni.
In caso di profilati iniziare il taglio sempre sul lato stretto, nei

profilati a C non effettuare mai il primo taglio sul lato aperto.

Assicurare bene profilati lunghi per evitare il blocco della lama

di taglio ed un contraccolpo dell’elettroutensile.

Taglio di materiali leggeri da costruzione (con residui di

materiali edilizi) (GKS 65 GCE)

f

In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-

zione, rispettare le vigenti norme legislative e le racco-

mandazioni della casa costruttrice del materiale.

Materiali leggeri da costruzione devono essere lavorati esclu-

sivamente con taglio a secco e solo utilizzando un accessorio

per l’aspirazione della polvere. Lavorare sempre con il binario

di guida

30

(accessorio).

L’aspirapolvere deve essere adatto all’aspirazione di polvere

minerale e disporre di rispettiva omologazione. Il programma

Bosch comprende aspirapolvere adatti.

Tagli con guida parallela (vedi figura D)

La guida parallela

11

permette di eseguire tagli precisi lungo

un bordo di un pezzo in lavorazione, oppure il taglio di strisce

di identico spessore.
Allentare la vite ad alette

7

e spingere la scala della guida pa-

rallela

11

attraverso la guida nel pattino

13

. Regolare la lar-

ghezza richiesta del taglio come valore della scala alla rispet-

tiva marcatura del taglio

9

oppure

10

; vedere paragrafo

«Marcature del taglio». Avvitare di nuovo forte la vite ad alette

7

.

Tagli con battuta ausiliaria (vedi figura E)

Per la lavorazione di grossi pezzi in lavorazione oppure per ta-

gliare spigoli diritti è possibile fissare al pezzo in lavorazione

una tavola oppure un asse che fungano da battuta ausiliaria ed

operare quindi spingendo la sega circolare con il pattino lungo

la battuta ausiliaria.

Tagli con binario di guida (GKS 65 G / GKS 65 GCE)

(vedi figura F)

Tramite il binario di guida

30

è possibile eseguire tagli in sen-

so rettilineo.
Il labbro di gomma sul binario di guida ha la funzione di prote-

zione contro strappamento dei trucioli che impedisce, duran-

te il taglio di materiali legnosi, uno strappo della superficie.

Per questa funzione la lama di taglio deve appoggiare con i

denti direttamente sul labbro di gomma.
Prima del primissimo taglio con il binario di guida

30

il labbro

di gomma deve essere adattato alla sega circolare impiegata.

Per effettuare questo appoggiare il binario di guida

30

per l’in-

tera lunghezza su un pezzo in lavorazione. Regolare una pro-

fondità di taglio di ca. 9 mm e un angolo obliquo perpendico-

lare. Accendere la sega circolare e condurla in modo uniforme

e con leggera spinta in direzione del taglio.
Con il raccordo

31

è possibile combinare insieme binari di

guida. Il fissaggio avviene utilizzando le quattro viti di cui è do-

tato il raccordo.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muoversi

liberamente e deve poter chiudersi sempre autonomamente.

Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo intorno alla

cuffia di protezione oscillante. Eliminare sempre polvere e

trucioli soffiando aria compressa oppure utilizzando un pen-

nello.
Lame non rivestite possono essere protette contro la corro-

sione tramite un leggero strato di olio esente da acidi. Per non

macchiare il legno in lavorazione, prima di riutilizzare le lame

sarà necessario pulirle bene dall’olio.
Resti di resina oppure di colla sulla lama di taglio compromet-

tono la qualità del taglio. Per questo motivo pulire sempre le

lame per sega subito dopo l’utilizzo.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.

OBJ_BUCH-359-003.book Page 51 Thursday, June 9, 2011 10:18 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 8 - Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensi-; AVVERTENZA

44 | Italiano 1 619 X06 442 | (9.6.11) Bosch Power Tools Portugal Robert Bosch LDA Avenida Infante D. Henrique Lotes 2E – 3E 1800 Lisboa Tel.: +351 (021) 8 50 00 00 Fax: +351 (021) 8 51 10 96 Brasil Robert Bosch Ltda. Caixa postal 1195 13065-900 Campinas Tel.: +55 (0800) 70 45446 www.bosch.com.br/co...

Pagina 9 - Indicazioni di sicurezza per seghe circolari

Italiano | 45 Bosch Power Tools 1 619 X06 442 | (9.6.11) f Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrez- zi di regolazione o la chiave inglese. Un accessorio oppu- re una chiave che si trovi in una parte rotante della macchi- na può provocare seri incidenti. f Evitare una posizione anoma...

Pagina 11 - Descrizione del prodotto e caratteri-; Uso conforme alle norme; Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione

Italiano | 47 Bosch Power Tools 1 619 X06 442 | (9.6.11) provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica. f Non utilizzare l’elettroutensile stazionariamente. Non ne è prevista l’utilizzazione con un tavolo per troncare mul- tiuso. f Non utilizzare lame in ac...

Altri modelli di seghe elettriche Bosch

Tutti i seghe elettriche Bosch