Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio; Impugnatura supplementare - Bosch GSH 500 - Manuale d'uso - Pagina 8

Bosch GSH 500

Martello demolitorio Bosch GSH 500 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

29

(3)

Anello di regolazione dello scalpello (Vario-Lock)

(4)

Tasto di bloccaggio interruttore di avvio/arresto

(5)

Interruttore di avvio/arresto

(6)

Impugnatura (superficie di presa isolata)

(7)

Impugnatura supplementare (superficie di presa iso-
lata)

Dati tecnici

Martello picconatore

GSH 500

Codice prodotto

3 611 C38 7..

Potenza assorbita nomina-
le

W

1100

Numero di colpi

colpi/min

2900

Regolazioni scalpello

12

Potenza del colpo secondo
EPTA-Procedure 05:2016

J

7,5

Attacco utensile

SDS-max

Lubrificazione

Con grasso

Peso secondo EPTA-Proce-
dure 01:2014

kg

5,7

Classe di protezione

/ II

I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di
tensioni differenti e di versioni per Paesi specifici, tali dati potranno
variare.

Informazioni su rumorosità e vibrazioni

Valori di emissione acustica rilevati conformemente a

EN IEC 62841-2-6

.

Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipi-
camente di: Livello di pressione acustica

89

 dB(A); Livello di

potenza sonora

100

 dB(A). Grado d’incertezza K = 

3

 dB.

Indossare protezioni acustiche!

Valori di oscillazione totali a

h

(somma vettoriale delle tre di-

rezioni) e grado d’incertezza K, rilevati conformemente a

EN IEC 62841-2-6

:

Scalpellatura: a

h

 = 

15,5

 m/s

2

, K = 

1,5

 m/s

2

Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò

potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.

Montaggio

u

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Impugnatura supplementare

u

Impiegare l’elettroutensile esclusivamente con l’impu-
gnatura supplementare

(7)

.

L’impugnatura supplementare

(7)

si può orientare a piaci-

mento, per ottenere una postura di lavoro sicura e riposante.
– Ruotare la parte inferiore dell’impugnatura supplementa-

re

(7)

in senso antiorario ed orientare l’impugnatura sup-

plementare

(7)

nella posizione desiderata. Serrare quindi

nuovamente la parte inferiore dell’impugnatura supple-
mentare

(7)

ruotandola in senso orario.

Sostituzione dell’accessorio

Tramite il mandrino portautensile SDS-max è possibile sosti-
tuire l’utensile accessorio in maniera semplice e comoda
senza dover ricorrere all’impiego di ulteriori attrezzi.
La protezione antipolvere

(1)

impedisce pressoché total-

mente le infiltrazioni di polvere di foratura nell’attacco uten-
sile durante il funzionamento. Nell’introdurre l’accessorio,
accertarsi che la protezione antipolvere

(1)

non venga dan-

neggiata.

u

Se la protezione antipolvere è danneggiata, andrà so-
stituita immediatamente. Si consiglia di affidare l’ope-
razione al Servizio Clienti post-vendita.

Introduzione dell’utensile accessorio (vedere Fig. A)

– Pulire il codolo dell’utensile accessorio e applicarvi un leg-

gero strato di grasso.

– Spingere indietro la bussola di serraggio 

(2)

e inserire

l’utensile accessorio ruotandolo nell’attacco utensile. Rila-
sciare nuovamente la bussola di serraggio 

(2)

per blocca-

re l’utensile accessorio.

– Verificare il bloccaggio esercitando trazione sull’accesso-

rio.

Rimozione dell’utensile accessorio (vedere Fig. B)

– Spingere all’indietro la bussola di serraggio

(2)

e rimuove-

re l’utensile accessorio.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.

Bosch Power Tools

1 609 92A 77U | (28.07.2022)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE

Italiano | 27 Italiano Avvertenze di sicurezza Avvertenze generali di sicurezza perelettroutensili ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze di pe-ricolo, le istruzioni operative, le fi- gure e le specifiche fornite in dotazione al presente elet-troutensile. Il mancato rispetto di tutte le istruzioni ...

Pagina 8 - Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio; Impugnatura supplementare

Italiano | 29 (3) Anello di regolazione dello scalpello (Vario-Lock) (4) Tasto di bloccaggio interruttore di avvio/arresto (5) Interruttore di avvio/arresto (6) Impugnatura (superficie di presa isolata) (7) Impugnatura supplementare (superficie di presa iso-lata) Dati tecnici Martello picconatore GS...

Pagina 9 - Utilizzo; Messa in funzione; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia

30 | Italiano Determinate polveri come polvere da legname di faggio o diquercia sono considerate cancerogene, in modo particolareinsieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,protezione per legno). Eventuale materiale contenenteamianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-...

Altri modelli di martelli demolitori Bosch