Dichiarazione di conformità; Montaggio; Impugnatura supplementare (vedi figura A); Cambio degli utensili; Aspirazione polvere/aspirazione trucioli - Bosch GSB 13 RE 0.601.217.102 - Manuale d'uso - Pagina 8

Driver a impatto Bosch GSB 13 RE 0.601.217.102 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA
- Pagina 6 – Istruzioni di sicurezza per trapani elettrici
- Pagina 7 – Uso conforme alle norme
- Pagina 8 – Dichiarazione di conformità; Montaggio; Impugnatura supplementare (vedi figura A); Cambio degli utensili; Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
- Pagina 9 – Uso; Messa in funzione; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 10 – Assistenza clienti e consulenza impieghi; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; WAARSCHUWING
34
| Italiano
1 609 92A 2B1 | (14.3.16)
Bosch Power Tools
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p. es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra piena responsabilità che il pro-
dotto descritto nella sezione «Dati tecnici» è conforme a tutte
le disposizioni pertinenti delle Direttive 2011/65/UE,
2014/30/UE, 2006/42/CE e alle relative modifiche, nonché
alle seguenti Normative: EN 60745-1, EN 60745-2-1,
EN 50581.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch Power Tools GmbH, PT/ETM9,
70538 Stuttgart, GERMANY
Robert Bosch Power Tools GmbH
70538 Stuttgart, GERMANY
Stuttgart, 01.01.2017
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare (vedi figura A)
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-
gnatura supplementare 11.
L’impugnatura supplementare
11
può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
Per la regolazione dell’impugnatura supplementare
10
girare
la vite ad alette in senso antiorario e spostare l’impugnatura
supplementare
11
sulla posizione richiesta. Una volta conclu-
sa l’operazione, avvitare di nuovo forte la vite ad alette
10
in
senso orario.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figura A)
Tramite l’asta di profondità
12
è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta
X
.
Premere il pulsante per la regolazione dell’asta di profondità
9
ed applicare l’asta di profondità nell’impugnatura supplemen-
tare
11
.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra
l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura
X
.
Cambio degli utensili
Mandrino autoserrante (vedi figura B)
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore
3
del mandri-
no autoserrante
1
e ruotare la boccola anteriore
2
nel senso di
rotazione
, fino a quando l’utensile può essere inserito. In-
serire l’utensile.
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore
3
del mandri-
no autoserrante
1
e chiudere manualmente con forza la boc-
cola anteriore
2
nel senso di rotazione
, fino a quando non è
più udibile alcun clic. In questo modo il mandrino viene bloc-
cato automaticamente.
Lo sblocco avviene quando, per togliere l’utensile, si gira la
boccola anteriore in senso contrario
2
.
Mandrino a cremagliera (vedi figura C)
Portare sempre guanti di protezione durante la sostitu-
zione di utensili.
In caso di operazioni di lavoro di maggio-
re durata il mandrino portapunta può surriscaldarsi.
Aprire il mandrino a cremagliera
14
ruotandolo fino a quando
diventerà possibile applicarvi l’utensile. Inserire l’accessorio.
Inserire la chiave di serraggio per mandrini
13
nelle rispettive
forature del mandrino a cremagliera
14
e fissare bene l’uten-
sile ad innesto in modo uniforme.
Accessori per avvitare (vedi figura D)
In caso di utilizzo di lame cacciavite
16
si deve ricorrere sem-
pre all’impiego di un portabit universale
15
. Usare esclusiva-
mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Foratura/Fora-
tura battente»
4
sempre sul simbolo «Foratura».
Sostituzione del mandrino
Smontaggio del mandrino autoserrante (vedi figura E)
Per smontare il mandrino autoserrante
1
fissare una chiave
per vite a esagono cavo
17
nel mandrino autoserrante
1
ed
applicare una chiave a forcella
18
(apertura della
chiave 14 mm) alla superficie chiave dell’alberino di trasmis-
sione. Posare l’elettroutensile su un basamento piano e resi-
stente, p. es. un banco di lavoro. Tenere saldamente la chiave
a forcella
18
e sbloccare il mandrino autoserrante
1
girando la
chiave per vite ad esagono cavo
17
nel senso di rotazione
.
In caso di mandrino autoserrante bloccato è possibile sbloc-
carlo dando un leggero colpo sul lungo gambo della chiave per
vite a esagono cavo
17
. Togliere la chiave per vite a esagono
cavo dal mandrino autoserrante e svitare completamente il
mandrino autoserrante.
Lo smontaggio del mandrino a cremagliera
14
avviene nello
stesso modo come descritto per il mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante (vedi figura F)
Il montaggio del mandrino autoserrante/mandrino a crema-
gliera avviene eseguendo inversamente le stesse operazioni.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 30 – 35 Nm.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
OBJ_BUCH-67-009.book Page 34 Monday, March 14, 2016 11:48 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 31 Bosch Power Tools 1 609 92A 2B1 | (14.3.16) Brasil Robert Bosch Ltda.Caixa postal 119513065-900 CampinasTel.: (0800) 7045446www.bosch.com.br/contacto Eliminação Ferramentas eléctricas, acessórios e embalagens devem ser enviados a uma reciclagem ecológica de matérias primas. Apenas país...
32 | Italiano 1 609 92A 2B1 | (14.3.16) Bosch Power Tools Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrez-zi di regolazione o la chiave inglese. Un accessorio oppu- re una chiave che si trovi in una parte rotante della macchi-na può provocare seri incidenti. Evitare una posizione anomal...
Italiano | 33 Bosch Power Tools 1 609 92A 2B1 | (14.3.16) Descrizione del prodotto e caratteri-stiche Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato ri- spetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elett...
Altri modelli di driver a impatto Bosch
-
Bosch 1200 (06039A210A)
-
Bosch 1200 (06039A210B)
-
Bosch Boschl GSR (0615990G6L)
-
Bosch EasyDrill 18V-40
-
Bosch Easydrill 18V-40 06039D8004
-
Bosch EasyImpact 12 0.603.983.90E
-
Bosch EasyImpact 1200 06039D3104
-
Bosch GBM 10 RE
-
Bosch GBM 13-2 RE 0.601.1B2.001
-
Bosch GBM 32-4 0.601.130.203