Uso; Messa in funzione - Bosch GOP 300 SCE - Manuale d'uso - Pagina 13

Strumento oscillante Bosch GOP 300 SCE – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Manutenção e serviço; Manutenção e limpeza; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per; AVVERTENZA
- Pagina 8 – Indicazioni di sicurezza per Multi-Cutter
- Pagina 9 – Descrizione del prodotto e; Uso conforme alle norme
- Pagina 10 – Dati tecnici
- Pagina 11 – Montaggio; Cambio degli utensili
- Pagina 12 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
- Pagina 13 – Uso; Messa in funzione
- Pagina 14 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; Algemene veiligheidswaarschuwingen voor; WAARSCHUWING
46
| Italiano
2 609 932 934 | (8.10.14)
Bosch Power Tools
Inserire un tubo di aspirazione
17
(accessorio opzionale) a
seconda del modello direttamente sull’innesto per aspirazio-
ne
15
oppure tagliare l’estremità del pezzo di tubo vecchio,
avvitare il raccordo aspiratore
18
(accessorio opzionale)
sull’estremità del tubo ed inserirlo dunque direttamente
sull’innesto per aspirazione
15
. Collegare il tubo di aspirazio-
ne
17
con un aspirapolvere (accessorio opzionale). Una visio-
ne d’insieme relativa al collegamento con diversi tipi di aspira-
polvere si trova alla fine di queste istruzioni.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Uso
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Messa in funzione
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’ettroutensile, spingere l’interruttore di av-
vio/arresto
1
in avanti in modo che sull’interruttore si
veda
«I»
.
Per
spegnere
l’ettroutensile, spingere l’interruttore di av-
vio/arresto
1
all’indietro in modo che sull’interruttore si
veda
«0»
.
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Preselezione della frequenza di oscillazione
Tramite la rotellina per la preselezione del numero di oscilla-
zioni
2
è possibile preselezionare la frequenza di oscillazione
richiesta anche in fase di funzionamento.
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di mate-
riale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e
può essere dunque determinato a seconda del caso eseguen-
do delle prove pratiche.
Indicazioni operative
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fi-
no a quando si sarà fermato completamente.
Nota bene:
Tenendo chiuse durante il lavoro le prese di ven-
tilazione
3
dell’elettroutensile, viene ridotta la durata
dell’elettroutensile stesso.
Principio operativo
Tramite l’azionamento oscillante, l’elettroutensile oscilla fino
a 20 000 volte al minuto per 2,8 °. Questo consente lavori pre-
cisi in uno spazio ristretto.
Lavorare con una pressione scarsa ed uni-
forme altrimenti peggiora la prestazione
operativa e l’accessorio può bloccarsi.
Durante il lavoro muovere avanti ed indietro
l’elettroutensile affinché l’accessorio non si
riscaldi troppo e non si blocchi.
Tagli
Utilizzare esclusivamente lame integre ed in perfette
condizioni.
Lame deformate oppure non affilate possono
rompersi, influenzare negativamente il taglio oppure cau-
sare un contraccolpo.
In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-
zione, rispettare le vigenti norme legislative e le racco-
mandazioni della casa costruttrice del materiale.
Seguendo il procedimento di taglio dal centro possono
essere lavorati solo materiali teneri con legno, lastre di
carton gesso o simili!
Prima di tagliare con lame HCS nel legno, pannelli di masoni-
te, materiali da costruzione ecc. controllare gli stessi in merito
a corpi estranei come chiodi, viti o altro. Eventualmente ri-
muovere i corpi estranei oppure utilizzare lame bimetalliche.
Tranciatura
Nota bene:
Durante la tranciatura di piastrelle da parete tene-
re presente che gli utensili, in caso di uso di lunga durata, sono
sottoposti ad una usura elevata.
Levigatura
La capacità di asportazione e la micrografia vengono determi-
nate essenzialmente dalla scelta del foglio abrasivo, dal livello
di numero di oscillazioni preselezionato e dalla pressione di
contatto.
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato possono garantire
buone prestazioni abrasive e non sottopongono l’elettrouten-
sile a sforzi eccessivi.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura
di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non com-
porta una più alta prestazione abrasiva ma provoca una mag-
giore usura dell’elettroutensile e del foglio abrasivo.
Per poter levigare con precisione angoli, spigoli e punti diffi-
cilmente accessibili è possibile anche lavorare soltanto con la
punta oppure con uno spigolo della piastra di levigatura.
In caso di levigatura di precisione, il foglio abrasivo può riscal-
darsi notevolmente. Ridurre il numero di oscillazioni e la pres-
sione di contatto e lasciare raffreddare regolarmente il foglio
abrasivo.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione del
metallo non utilizzarlo più per altri materiali.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali
Bosch.
Per la levigatura collegare sempre un’aspirazione della polvere.
OBJ_BUCH-1271-005.book Page 46 Wednesday, October 8, 2014 11:11 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
40 | Italiano 2 609 932 934 | (8.10.14) Bosch Power Tools Raspar Para raspar deverá seleccionar uma alta frequência de vibra-ções. Trabalhar sobre uma superfície macia (p. ex. madeira), num ângulo plano e com reduzida força de pressão. Caso contrário a espátula poderá cortar a superfície. Manutenção...
Italiano | 41 Bosch Power Tools 2 609 932 934 | (8.10.14) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti ed, in particolare, non usarlo per trasportare o per appen- dere l’elettroutensile oppure per estrarre la spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calo- re, olio...
42 | Italiano 2 609 932 934 | (8.10.14) Bosch Power Tools Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente per leviga- tura a secco. L’eventuale infiltrazione di acqua in un elet- troutensile va ad aumentare il rischio d’insorgenza di scos-se elettriche. Attenzione: Pericolo d’incendio! Evitare un su...
Altri modelli di strumenti oscillanti Bosch
-
Bosch GOP 12V-28
-
Bosch GOP 18 V-EC
-
Bosch GOP 18V-28