Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GOL 32 D - Manuale d'uso - Pagina 7

Bosch GOL 32 D
Caricamento dell'istruzione

Italiano |

29

Bosch Power Tools

1 619 929 L41 | (18.6.12)

Dopo l’allineamento e la messa a fuoco dello strumento di mi-

sura, leggere l’altezza su entrambe le stadie di livellamento.

Calcolare la differenza

d

tra l’altezza

a

1

sulla stadia di livella-

mento

A

e l’altezza

b

1

sulla stadia di livellamento

B

.

Esempio:

a

1

= 1,937 m

b

1

= 1,689 m

a

1

b

1

= 1,937 m – 1,689 m = 0,248 m =

d

Posizionare lo strumento di misura a ca. 1 m di distanza dalla

stadia di livellamento

A

. Dopo l’allineamento e la messa a fuo-

co dello strumento di misura, leggere l’altezza

a

2

sulla stadia

di livellamento

A

.

Sottrarre il valore calcolato precedentemente

d

dall’altezza

misurata

a

2

per ottenere il valore nominale per l’altezza

b

2

sul-

la stadia di livellamento

B

.

Misurare l’altezza

b

2

sulla stadia di livellamento

B

. Se il valore

misurato diverge di oltre 6 mm (GOL 20 D/G), 3 mm

(GOL 26 D/G) oppure 2 mm (GOL 32 D/G) dal valore nomi-

nale calcolato, il reticolo deve essere regolato di nuovo.
Esempio:

a

2

= 1,724 m

d

= 0,248 m

a

2

d

= 1,724 m – 0,248 m = 1,476 m

GOL 20 D/G: L’altezza

b

2

nella misurazione deve essere di

1,476 m

±

6 mm.

GOL 26 D/G: L’altezza

b

2

nella misurazione deve essere di

1,476 m

±

3 mm.

GOL 32 D/G: L’altezza

b

2

nella misurazione deve essere di

1,476 m

±

2 mm.

Ulteriore regolazione del reticolo

Svitare il coperchio dell’oculare

4

. Con l’ausilio dell’utensile

per la regolazione

18

ruotare la vite di regolazione

5

in senso

orario o in senso antiorario fino a quando nella misurazione

sulla stadia di livellamento

B

viene raggiunto il valore nomina-

le calcolato per l’altezza

b

2

.

Riavvitare il coperchio dell’oculare

4

.

Esempio:

Nella misurazione di

b

2

deve essere regolato il valore

1,476 m.
Controllare ancora una volta il reticolo. In caso di necessità ri-

petere la procedura di regolazione oppure rivolgersi eventual-

mente al Centro di Assistenza Clienti Bosch.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Immagazzinare e trasportare lo strumento di misura esclusi-

vamente nella valigetta fornita in dotazione.
Avere cura di tenere lo strumento di misura sempre pulito.
Non immergere mai lo strumento di misura in acqua oppure in

liquidi di altra natura.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno umido e mor-

bido. Non utilizzare mai prodotti detergenti e neppure solventi.
Trattare le lenti con particolare attenzione. Rimuovere la pol-

vere esclusivamente con un pennello morbido. Non toccare le

lenti con le dita.
Prima della conservazione lasciare asciugare completamente

lo strumento di misura e la valigetta. Nella valigetta è contenu-

to un sacchetto di silica-gel che contrasta l’umidità residua.

Sostituire regolarmente il sacchetto di silica-gel.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo lo strumento di misura dovesse guastarsi, la ripara-

zione deve essere effettuata da un punto di assistenza auto-

rizzato per gli elettroutensili Bosch. Non aprire da soli lo stru-

mento di misura.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di ricambio,

è indispensabile comunicare sempre il codice prodotto a die-

ci cifre riportato sulla targhetta di fabbricazione dello stru-

mento di misura.
In caso di riparazione inviare lo strumento di misura nella vali-

getta.

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per

rispondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.

Italia

Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A.

Corso Europa, ang. Via Trieste 20

20020 LAINATE (MI)

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]

Svizzera

Tel.: +41 (044) 8 47 15 13

Fax: +41 (044) 8 47 15 53

A

B

1 m

a

2

b

2

a

2

– d = b

2

d

18

5

OBJ_BUCH-1239-002.book Page 29 Monday, June 18, 2012 10:51 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Descrizione del prodotto e caratteri-; Uso conforme alle norme; Dati tecnici

26 | Italiano 1 619 929 L41 | (18.6.12) Bosch Power Tools Descrizione del prodotto e caratteri- stiche Si prega di aprire il risvolto di copertina su cui si trova raffigu- rato schematicamente lo strumento di misura e lasciarlo aper- to mentre si legge il manuale delle Istruzioni per l’uso. Uso conf...

Pagina 5 - Uso; Posizionamento/allineamento dello strumento

Italiano | 27 Bosch Power Tools 1 619 929 L41 | (18.6.12) Uso f Prima dell’inizio di ogni lavoro e dopo un lungo traspor- to dello strumento di misura controllare la precisione di livellamento e la precisione di indicazione dello stru- mento stesso. f Proteggere lo strumento di misura da liquidi e d...

Pagina 6 - Funzioni di misurazione

28 | Italiano 1 619 929 L41 | (18.6.12) Bosch Power Tools Se il cannocchiale é stato messo a fuoco correttamente, il reti- colo e l’immagine della stadia di livellamento non devono spo- starsi uno verso l’altra se vien mosso l’occhio dietro all’obiettivo. Funzioni di misurazione Posizionare sempre p...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch