Dati tecnici; Montaggio; Inserimento/sostituzione della batteria; Uso; Messa in funzione - Bosch GMS 120 - Manuale d'uso - Pagina 8

Indice:
- Pagina 7 – Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Uso conforme alle norme
- Pagina 8 – Dati tecnici; Montaggio; Inserimento/sostituzione della batteria; Uso; Messa in funzione
- Pagina 9 – Modi operativi
- Pagina 10 – Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 11 – Servizio di assistenza ed assistenza clienti; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften
30
| Italiano
2 609 140 939 | (8.3.12)
Bosch Power Tools
Dati tecnici
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative oppure ai relativi documenti: EN 61010-1:2010-10,
EN 61326-1:2006-05, EN 301489-3:2002-08,
EN 301489-1:2008-04, EN 300330-1:2010-02,
EN 300330-2:2010-02 in base alle prescrizioni delle diretti-
ve 2011/65/UE, 2004/108/CE, 1999/5/CE.
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 02.03.2012
Montaggio
Inserimento/sostituzione della batteria
Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia
l’impiego dei batterie alcaline al manganese.
Per aprire il coperchio del vano batterie
14
premere il bloccag-
gio
15
in direzione della freccia e alzare verso l’alto il coperchio
del vano batterie. Applicare la batteria fornita in dotazione. Ac-
certarsi della corretta polarizzazione elettrica basandosi sulle
indicazioni riportate sul lato interno del vano batterie.
L’indicatore della batteria
h
indica sempre lo stato attuale del-
la batteria:
–
La batteria è completamente carica
–
La batteria ha 2/3 di autonomia o meno
–
La batteria ha 1/3 di autonomia o meno
–
Cambiare la batteria
f
In caso di non utilizzo per lunghi periodi estrarre la bat-
teria dallo strumento di misura.
In caso di lunghi periodi
di deposito, la batteria può subire corrosioni oppure si può
scaricare.
Uso
f
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall’esposizione diretta ai raggi solari.
f
Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi. In caso di sbalzi
di temperatura maggiori attendere innanzitutto che
l’apparecchio sia a temperatura ambientale prima di
accenderlo.
Temperature oppure sbalzi di temperatura
estremi possono pregiudicare la precisione dello strumen-
to di misura e la visualizzazione sul display.
f
L’impiego oppure il funzionamento di stazioni trasmit-
tenti, come p. es. WLAN, UMTS, radar di volo, pali di tra-
smissione oppure forni a microonde nelle immediate
vicinanze può influenzare la funzione di misurazione.
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
f
Prima di mettere in funzione lo strumento di misura ac-
certarsi che il campo del sensore 12 non sia umido.
In
tal caso si consiglia di utilizzare un panno di stoffa per
asciugare lo strumento.
f
Se lo strumento di misura dovesse essere stato sotto-
posto a sbalzi di temperatura, si consiglia prima di ac-
cenderlo di nuovo di attendere che torni ad una tempe-
ratura normale.
Per
l’accensione
dello strumento di misura premere il tasto di
accensione/spegnimento
5
.
Per lo
spegnimento
dello strumento di misura premere di
nuovo il tasto di accensione/spegnimento
5
.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto sullo strumen-
to di misura e non viene rilevato alcun oggetto, lo stesso si
spegne poi automaticamente per proteggere la batteria.
Accensione/spegnimento dell’illuminazione display
Con il tasto illuminazione display
6
è possibile accendere e
spegnere l’illuminazione display.
Inserimento/disinserimento dei segnali acustici
Con il tasto segnale acustico
7
è possibile accendere e spe-
gnere il segnale acustico. In caso di segnale acustico disinse-
rito sul display compare la visualizzazione
a
.
Funzionamento (vedere figure A – B)
Con lo strumento di misura viene esaminato il settore di con-
trollo del campo del sensore
12
in direzione di misura
A
fino alla
max. profondità di rilevamento (vedi «Dati tecnici»). Vengono
rilevati oggetti di materiale diverso da quello della parete.
Localizzatore digitale
GMS 120
Codice prodotto
3 601 K81 0..
max. profondità di localizzazione *
– Metalli ferrosi
– Metalli non ferrosi (rame)
– Cavi conduttori di tensione
110 – 230 V (con tensione
applicata) **
– Legname
120 mm
80 mm
50 mm
38 mm
Disinserimento automatico dopo ca.
5 min
Temperatura di esercizio
– 10 ° C ... + 50 ° C
Temperatura di magazzino
– 20 ° C ... + 70 ° C
Batteria
1 x 9 V 6LR61
Autonomia ca.
5 h
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
270 g
Tipo di protezione
IP 54 (protezione con-
tro la polvere e contro
gli spruzzi dell’acqua)
* In funzione del modo operativo, materiale e dimensioni degli oggetti
nonché materiale e condizione del settore di controllo
** ridotta profondità di localizzazione in caso di cavi non conduttori di
tensione
f
In caso di condizioni sfavorevoli il risultato della misurazione
può risultare meno corretto per quanto riguarda la precisione.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
OBJ_BUCH-1222-005.book Page 30 Thursday, March 8, 2012 11:26 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 29 Bosch Power Tools 2 609 140 939 | (8.3.12) Eliminação Instrumentos de medição, acessórios e embalagens devem ser enviados a uma reciclagem ecológica de matéria prima.Não deitar os instrumentos de medição e acumuladores/pi- lhas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: Confor...
30 | Italiano 2 609 140 939 | (8.3.12) Bosch Power Tools Dati tecnici Dichiarazione di conformità Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro- dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor- mative oppure ai relativi documenti: EN 61010-1:2010-10, EN 61326-1:2006-05,...
Italiano | 31 Bosch Power Tools 2 609 140 939 | (8.3.12) Muovere lo strumento di misura sempre linearmente eserci- tando una leggera pressione sopra il settore di controllo senza alzarlo oppure modificare la pressione di contatto. Durante la misurazione gli scorrevoli 11 devono essere sempre a conta...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80