Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GMS 100 - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch GMS 100

Strumento di misura Bosch GMS 100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

28

| Italiano

1 609 929 Y44 | (10.5.11)

Bosch Power Tools

Metallo

Se l’oggetto individuato è di un metallo magnetico (p. es. fer-

ro), sul display

3

viene visualizzato il simbolo

d

. In caso di me-

talli non magnetici viene visualizzato il simbolo

c

. Per la distin-

zione tra i tipi di metalli, lo strumento di misura deve trovarsi

sopra l’oggetto metallico trovato (l’anello

1

è illuminato in ros-

so e la scala di precisione

i

indica un’elevata deviazione).

Nota bene:

In caso di armature d’acciaio da costruzione nel

settore di controllo viene visualizzata sopra l’intera superficie

una deviazione nella scala principale

h

. Tipicamente in caso di

armature d’acciaio da costruzione, direttamente sopra le bar-

re di ferro viene visualizzato sul display il simbolo

d

per metalli

magnetici, tra le barre di ferro compare il simbolo

c

per metalli

non magnetici.

Cavo elettrico

Se viene individuato un cavo conduttore di tensione, compare

sul display

3

la visualizzazione

e

. Muovere ripetutamente lo

strumento di misura sopra il settore di controllo per localizza-

re in modo più preciso il cavo conduttore di tensione. Dopo ri-

petuti passaggi, il cavo conduttore di tensione può essere vi-

sualizzato in modo molto preciso. Quando lo strumento di

misura è molto vicino al cavo, l’anello luminoso

1

lampeggia in

rosso in sequenza veloce ed il segnale acustico viene emesso

con sequenza di suoni più veloce.

Nota:

– Cavi conduttori di tensione possono essere individuati più

facilmente se le utenze di corrente (p. es. lampade, appa-

recchi) vengono collegate ed inserite al cavo da individuare.

In determinate condizioni (come p. es. dietro superfici

metalliche oppure dietro superfici con elevato contenu-

to di acqua), i cavi conduttori di tensione non possono

essere rilevati in modo sicuro.

L’intensità del segnale di un

cavo conduttore di tensione dipende dalla lunghezza del ca-

vo stesso. Per questa ragione controllare tramite ulteriori

misurazioni nell’ambiente più vicino o altri fonti di informa-

zione se è presente un cavo conduttore di tensione.

– Cavi non conduttori di tensione possono essere individuati

come oggetti metallici. In questo modo operativo i cavetti

non vengono visualizzati (contrariamente ai cavi pieni).

– L’elettricità statica può causare una visualizzazione impre-

cisa dei cavi, p. es. in un grande settore. Per migliorare la

visualizzazione appoggiare il palmo della mano libera sulla

parete vicino allo strumento di misura per eliminare l’elet-

tricità statica.

Indicazioni operative

f

In linea di massima i risultati di misurazione possono

venire condizionati da determinate condizioni ambien-

tali. A queste appartengono p. es. la vicinanza di appa-

recchi che generano forti campi magnetici oppure elet-

tromagnetici, umidità, materiali da costruzione

contenenti metalli, materiali isolanti accoppiati con al-

luminio e tappezzerie e piastrelle conduttrici.

Per que-

sta ragione osservare prima di forare, tagliare o fresare in

pareti, soffitti o pavimenti anche altre fonti di informazioni

(p. es. progetti di costruzione).

Marcatura di oggetti

In caso di necessità è possibile contrassegnare gli oggetti lo-

calizzati. Misurare come d’abitudine. Se sono stati individuati

i bordi oppure il centro di un oggetto, marcare il punto cercato

attraverso l’apertura per la marcatura

2

.

Sensore della temperatura

Lo strumento di misura è dotato di un controllo della tempera-

tura poiché una misurazione esatta è possibile solamente fin-

tanto che la temperatura all’interno dello strumento di misura

rimane costante.
Se l’indicatore del controllo della temperatura

f

si illumina si-

gnifica che lo strumento di misura si trova al di fuori della tem-

peratura d’esercizio oppure che era sottoposto ad elevate va-

riazioni di temperatura.

Spegnere lo strumento di misura e

lasciarlo adattare alla temperatura ambientale prima di

metterlo di nuovo in funzione.
Funzione di avvertenza

Se sul display è illuminata la visualizzazione

b

è necessario av-

viare di nuovo la misurazione. Togliere lo strumento di misura

dalla parete ed applicarlo in un altro punto sul settore da con-

trollare.
Se sul display

3

lampeggia la visualizzazione

b

inviare lo stru-

mento di misura ad un punto di assistenza autorizzato.

Calibratura successiva

Se l’indicazione sulla scala principale

h

devia continuamente,

nonostante non vi sia alcun oggetto nelle vicinanze dello stru-

mento di misura, é possibile calibrare successivamente ma-

nualmente lo strumento di misura.

– Spegnere lo strumento di misura.

– Rimuovere tutti gli oggetti nelle vicinanze dello strumento

di misura che potrebbero essere visualizzati, anche orolo-

gio da polso o anelli in metallo, e tenere lo strumento di mi-

sura in aria.

Prestare attenzione affinché l’indicatore della batteria

g

in-

dichi ancora almeno 1/3 di autonomia:

– Accendere nuovamente lo strumento di misura. All’avvio

dello strumento di misura premere subito il tasto di accen-

sione/spegnimento

4

e tenerlo premuto. Tenere premuto il

tasto di accensione/spegnimento fino a quando l’anello lu-

minoso

1

lampeggia in rosso in sequenza lenta e visualizza

in questo modo la calibrazione dello strumento di misura.

– Se la calibrazione avviene con successo, l’anello

1

è illumi-

nato in verde e lo strumento di misura è automaticamente

di nuovo pronto per l’uso.

Nota bene:

Se lo strumento di misura non si riaccende auto-

maticamente, ripetere la calibratura. Se lo strumento di misu-

ra non dovesse tuttavia riaccendersi, inviarlo ad un punto di

assistenza autorizzato.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Controllare lo strumento di misura prima di ogni impie-

go.

In caso di danneggiamenti evidenti oppure di particola-

ri allentati all’interno dello strumento di misura non è più

garantito il funzionamento sicuro dello stesso.

Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere sempre lo

strumento di misura pulito ed asciutto.

OBJ_BUCH-1418-002.book Page 28 Tuesday, May 10, 2011 8:18 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Descrizione del prodotto e; Uso conforme alle norme; Dati tecnici

26 | Italiano 1 609 929 Y44 | (10.5.11) Bosch Power Tools f Evitare di impiegare lo strumento di misura in ambienti soggetti al rischio di esplosioni e nei quali si trovino liquidi, gas oppure polveri infiammabili. Nello strumen- to di misura possono prodursi scintille che incendiano la polvere o i ...

Pagina 8 - Montaggio; Inserimento/sostituzione della batteria; Uso; Messa in funzione

Italiano | 27 Bosch Power Tools 1 609 929 Y44 | (10.5.11) Montaggio Inserimento/sostituzione della batteria Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia l’impiego dei batterie alcaline al manganese.Per aprire il coperchio del vano batterie 8 premere il bloccag- gio 9 in direzione dell...

Pagina 9 - Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia

28 | Italiano 1 609 929 Y44 | (10.5.11) Bosch Power Tools Metallo Se l’oggetto individuato è di un metallo magnetico (p. es. fer- ro), sul display 3 viene visualizzato il simbolo d . In caso di me- talli non magnetici viene visualizzato il simbolo c . Per la distin- zione tra i tipi di metalli, lo s...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch