Influenze sul risultato di misurazione; Controllo della precisione della misurazione delle distanze - Bosch GLM 50 C - Manuale d'uso - Pagina 23

Indice:
- Pagina 7 – Eliminação; Apenas países da União Europeia:; Italiano; Norme di sicurezza
- Pagina 9 – Descrizione del prodotto e caratteristiche; Uso conforme alle norme; Dati tecnici; Rilevatore di distanze digitale al laser
- Pagina 10 – Trasmissione dati
- Pagina 11 – Dichiarazione di conformità
- Pagina 12 – Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie
- Pagina 13 – Uso; Messa in funzione; Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di misura.
- Pagina 14 – Misurazione; Selezione del piano di riferimento (vedi figura A)
- Pagina 15 – Menu «Regolazioni di base»; Illuminazione del display; Misurazione di lunghezze; Misurazione in continuo
- Pagina 16 – Misurazione di superfici; Misurazione di volumi; Misurazione indiretta di distanze
- Pagina 18 – Misurazione di superfici di pareti (vedi figura E)
- Pagina 19 – Misurazione dell’inclinazione/Livella digitale; Funzioni di memoria
- Pagina 20 – Indicazione del valore memorizzato; Addizione/sottrazione di valori; Addizione di valori
- Pagina 21 – Cancellazione dei valori di misurazione; Interfaccia; Trasmissione dati ad altri apparecchi
- Pagina 22 – Indicazioni operative
- Pagina 23 – Influenze sul risultato di misurazione; Controllo della precisione della misurazione delle distanze
- Pagina 24 – Segnalazione di errori; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Assistenza clienti e consulenza impieghi
- Pagina 25 – Italia; Smaltimento; Solo per i Paesi della CE:
120
| Italiano
1 609 92A 23J | (25.8.16)
Bosch Power Tools
Influenze sul risultato di misurazione
Per gli effetti causati da leggi fisiche generali non si può escludere che misurando su
differenti superfici possano verificarsi errori di misurazione. Fanno parte di queste
superfici:
– superfici trasparenti (p. es. vetro, acqua),
– superfici speculari (p. es. metallo lucido, vetro),
– superfici porose (p. es. materiali isolanti),
– superfici strutturate (p. es. intonaco grezzo, pietra naturale).
Utilizzare eventualmente su queste superfici il pannello di puntamento per raggio la-
ser
17
(accessorio).
Misurazioni errate sono inoltre possibili su superfici di mira puntate obliquamente.
Allo stesso modo strati d’aria con temperature differenti oppure riflessi ricevuti indi-
rettamente possono influenzare il valore misurato.
Controllo della precisione e calibrazione della misurazione dell’inclinazione
(vedi figura G)
Controllare regolarmente la precisione della misurazione dell’inclinazione. Questo av-
viene tramite una misurazione di rotazione. Per effettuare il controllo appoggiare lo
strumento di misura su un tavolo e misurare l’inclinazione. Ruotare lo strumento di mi-
sura di 180 ° e misurare di nuovo l’inclinazione. La differenza del risultato visualizzato
deve essere al max. di 0,3 °.
In caso di forti scostamenti, lo strumento di misura andrà nuovamente calibrato. A ta-
le scopo, selezionare
. Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
In seguito a forti cambiamenti di temperatura ed urti violenti si raccomanda di esegui-
re un controllo della precisione e, all’occorrenza, una calibrazione dello strumento di
misura. In seguito ad una variazione di temperatura, attendere che lo strumento di mi-
sura si sia ristabilizzato sulla temperatura normale prima di effettuare la calibrazione.
Controllo della precisione della misurazione delle distanze
La precisione dello strumento di misura si potrà controllare nel seguente modo:
– scegliere un percorso di misurazione non variabile del tempo, di lunghezza com-
presa fra circa 3 e 10 m ed esattamente nota (ad es. larghezza della stanza o aper-
tura della porta). La misurazione andrà effettuata in condizioni favorevoli: in altri
termini, il percorso di misurazione dovrà trovarsi nell’ambiente interno e la super-
ficie obiettivo della misurazione dovrà essere liscia e ben riflettente.
– Misurare il percorso per 10 volte in sequenza.
Lo scostamento delle singole misurazioni rispetto al valore medio non dovrà superare
± 4 mm sull’intero percorso di misurazione, in condizioni favorevoli. Prendere nota
delle misurazioni, per poter confrontarne la precisione in un secondo momento.
CA L
OBJ_BUCH-2450-005.book Page 120 Thursday, August 25, 2016 8:38 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
104 | Italiano 1 609 92A 23J | (25.8.16) Bosch Power Tools Eliminação Instrumentos de medição, acessórios e embalagens devem ser enviados a uma reci-clagem ecológica de matéria-prima.Não deitar os instrumentos de medição e acumuladores/pilhas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: Confo...
106 | Italiano 1 609 92A 23J | (25.8.16) Bosch Power Tools Descrizione del prodotto e caratteristiche Si prega di aprire il risvolto di copertina su cui si trova raffigurato schematicamente lo strumento di misura e lasciarlo aperto mentre si legge il manuale delle Istruzioni per l’uso. Uso conforme ...
Italiano | 107 Bosch Power Tools 1 609 92A 23J | (25.8.16) Disinserimento automatico dopo ca.– Laser– Strumento di misura (senza misurazione) 20 s 5 min H) Peso in funzione della EPTA-Procedure 01:2014 0,10 kg Misure 106 x 45 x 24 mm Tipo di protezione IP 54 (con protezione contro la polvere e gli s...