Indicazioni operative - Bosch GLM 250 VF Prof - Manuale d'uso - Pagina 17

Bosch GLM 250 VF Prof
Caricamento dell'istruzione

Italiano |

91

Bosch Power Tools

1 609 929 T67 | (3.7.09)

Addizione valori misurati

Per addizionare i valori misurati effettuare in-
nanzitutto una misurazione a scelta oppure sele-
zionare una registrazione dalle lista valori misu-
rati. Premere poi il tasto più

6

. Sul display

compare a conferma

«+»

. Effettuare poi una se-

conda misurazione oppure selezionare un’ulte-
riore registrazione dalla lista valori misurati.

Per richiedere la somma di
entrambe le misurazioni pre-
mere il tasto risultato

5

. Il cal-

colo viene visualizzato nelle
righe valori misurati

a

, la

somma è riportata nella riga
risultato

c

.

Dopo il calcolo della somma a questo risultato
possono essere addizionati ulteriori valori misu-
rati oppure registrazioni della lista valori misura-
ti se prima della misurazione viene premuto il ta-
sto più

6

. L’addizione viene terminata premendo

il tasto risultato

5

.

Indicazioni relative all’addizione:
– Valori di lunghezze, superfici e volumi non pos-

sono essere addizionati mescolati. Se p.es.
vengono addizionati un valore lunghezza ed un
valore superficie, premendo il tasto risultato

5

compare brevemente

«ERROR»

sul display.

Successivamente lo strumento di misura pas-
sa nell’ultima funzione di misura attiva.

– Viene addizionato sempre il risultato di una

misurazione (p. es. valore volume), nelle mi-
surazioni in continuo il valore misurato visua-
lizzato nella riga risultato

c

. L’addizione di va-

lori misurati singoli dalle righe valori misurati

a

non è possibile.

– Nella misurazione di lunghezze ritardata e

nella funzione tracciamento non sono possi-
bili addizioni, passando in queste funzioni
addizioni iniziate vengono interrotte.

Sottrazione dei valori di misurazione

Per la sottrazione di valori
misurati premere il tasto
meno

12

, sul display compa-

re a conferma

«– »

. L’ulteriore

modo di procedere è analogo
a «Addizione valori misurati».

Indicazioni operative

Indicazioni generali

Accertarsi che durante il corso di una misurazio-
ne non siano coperte né la lente di ricezione

26

né l’uscita della radiazione laser

27

.

Lo strumento di misura non deve essere mosso
durante una misurazione (ad eccezione delle
funzioni misurazione in continuo, misurazione
minimo/massimo e funzione tracciamento). Per
questa ragione appoggiare lo strumento di mi-
sura possibilmente su una superficie di appog-
gio o di battuta solida.

Influenze sul campo di misurazione

Il campo di misurazione dipende dalla condizioni
di luce e dalle caratteristiche riflettenti della su-
perficie di puntamento. Per una migliore visibilità
del raggio laser, in caso di lavori in ambienti
esterni ed in caso di forti radiazioni solari, utiliz-
zare gli occhiali per la visualizzazione del laser

31

(accessorio) ed il pannello di puntamento per
raggio laser

32

(accessorio) oppure oscurare la

superficie di puntamento.

Influenze sul risultato di misurazione

Per gli effetti causati da leggi fisiche generali
non si può escludere che misurando su differen-
ti superfici possano verificarsi errori di misura-
zione. Fanno parte di queste superfici:
– superfici trasparenti (p. es. vetro, acqua),
– superfici speculari (p. es. metallo lucido,

vetro),

– superfici porose (p. es. materiali isolanti)
– superfici strutturate (p. es. intonaco grezzo,

pietra naturale).

Utilizzare eventualmente su queste superfici
il pannello di puntamento per raggio laser

32

(accessorio).
Misurazioni errate sono inoltre possibili su
superfici di mira puntate obliquamente.
Allo stesso modo strati d’aria con temperature
differenti oppure riflessi ricevuti indirettamente
possono influenzare il valore misurato.

OBJ_BUCH-947-004.book Page 91 Friday, July 3, 2009 8:44 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Norme di sicurezza; Uso conforme alle norme

Italiano | 81 Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09) it Norme di sicurezza Tutte le istruzioni devono essere lette ed osservate per lavorare con lo strumento di misura senza peri-coli ed in modo sicuro. In nessun caso rendere irriconoscibili le tar- ghette di avvertenza poste sullo strumento di ...

Pagina 8 - Dati tecnici; Rilevatore di distanze digitale al laser

82 | Italiano 1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools Dati tecnici Rilevatore di distanze digitale al laser GLM 150 Professional GLM 250 VF Professional Codice prodotto 3 601 K72 000 3 601 K72 100 Ottica di mira – z Campo di misurazione 0,05 – 150 m A) 0,05 – 250 m A) Precisione di misura (media)...

Pagina 9 - Componenti illustrati; Elementi di visualizzazione; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie

Italiano | 83 Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09) Componenti illustrati La numerazione dei componenti si riferisce all’il-lustrazione dello strumento di misura che si tro-va sulla pagina con la rappresentazione grafica. 1 Blocco del perno di battuta 2 Tasto raggio laser permanente 3 Tasto per...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch