Sistema di autolivellamento - Bosch GLL 2-50 - Manuale d'uso - Pagina 8

Bosch GLL 2-50

Strumento di misura Bosch GLL 2-50 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

42

| Italiano

1 609 92A 0KJ | (6.5.14)

Bosch Power Tools

Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di
misura.

Nel caso in cui lo strumento di misura abbia subito

forti influssi esterni, prima di rimetterlo in funzione è
necessario eseguire prima un controllo della precisione
(vedere «Precisione di livellamento»).

Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.

Spegnendo lo strumento, viene bloccata l’unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di
movimenti violenti.

Accensione/spegnimento

Per

accendere

lo strumento di misura spingere l’interruttore

di avvio/arresto

7

in posizione

«

on»

(per lavori senza siste-

ma di autolivellamento) oppure in posizione

«

on»

(per la-

vori con sistema di autolivellamento). Subito dopo l’accensio-
ne, lo strumento di misura emette linee laser dalle uscite

1

.

Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.

Per

spegnere

lo strumento di misura spingere l’interruttore di

avvio/arresto

7

in posizione

«off»

. Spegnendo lo strumento

l’unità oscillante viene bloccata.

Disattivazione del sistema di disinserimento automatico

Lo strumento di misura si spegne automaticamente dopo
30 min di durata di funzionamento. Per disattivare il sistema
di disinserimento automatico, all’accensione dello strumento
di misura tenere premuto il tasto per la selezione del modo
operativo

4

per 3 s. Se il sistema di disinserimento automati-

co è disattivato, le linee laser lampeggiano brevemente dopo
3 s.

Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l’utilizzo.

Vi è il pericolo che al-

tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.

Per attivare il sistema di disinserimento automatico, spegne-
re lo strumento di misura e riaccenderlo (senza tasto per la
selezione del modo operativo

4

premuto).

Modi operativi (vedi figura A – D)

Lo strumento di misura dispone di tre modi operativi selezio-
nabili a piacere in qualsiasi momento:

– Modo operativo orizzontale

«– »

: sviluppa un raggio lineare

orizzontale,

– Modo operativo verticale

«l»

: sviluppa un raggio lineare

verticale,

– Modo operativo a linee incrociate (squadro)

«+»

: sviluppa

un raggio lineare orizzontale ed uno verticale.

Dopo l’accensione lo strumento di misura si trova nell modo
operativo squadro. Per cambiare il modo operativo, premere
il tasto per la selezione del modo operativo

4

.

Tutti e tre i modi operativi possono essere selezionati con o
senza la funzione di autolivellamento.

Funzionamento ad impulsi

Per lavorare con il ricevitore laser

21

deve essere attivato –

indipendentemente dal modo operativo selezionato – il fun-
zionamento ad impulsi.

Nel funzionamento ad impulsi, le linee laser lampeggiano con
una frequenza molto elevata e di conseguenza sono rintrac-
ciabili dal ricevitore laser

21

.

Per attivare il funzionamento ad impulsi premere il tasto

3

.

Con funzionamento ad impulsi inserito l’indicatore

2

è illumi-

nato in verde.

Con funzionamento ad impulsi inserito, la visibiltà delle linee
laser ad occhio nudo si riduce. Per lavori senza ricevitore la-
ser, disinserire pertanto il funzionamento ad impulsi premen-
do di nuovo il tasto

3

. Con funzionamento ad impulsi disinse-

rito, l’indicatore

2

si spegne.

Sistema di autolivellamento

Utilizzo del sistema di autolivellamento (vedi figura C)

Posizionare lo strumento di misura su un supporto stabile ed
orizzontale oppure fissarlo su un treppiede fotografico comu-
nemente in commercio.

Per un utilizzo con il sistema di autolivellamento, spingere l’in-
terruttore di avvio/arresto

7

nella posizione

«

on»

.

Il sistema di autolivellamento livella automaticamente l’area
circostante di ± 4 °. Non appena le linee laser non lampeggia-
no più, lo strumento di misura è livellato.

Qualora non fosse possibile l’operazione automatica di livella-
mento, p. es. poiché la superficie di appoggio dello strumento
di misura differisce di oltre 4 ° rispetto alla linea orizzontale, i
raggi laser lampeggiano. In questo caso posizionare lo stru-
mento di misura orizzontalmente ed attendere l’autolivella-
mento.

In caso di urti o di modifiche di posizione durante l’esercizio,
lo strumento di misura esegue di nuovo un’operazione auto-
matica di livellamento. In seguito ad una nuova operazione di
livellamento, per evitare errori si deve controllare la posizione
orizzontale o verticale del raggio lineare in relazione ai punti di
riferimento.

Operare senza il sistema di autolivellamento
(vedi figura D)

Per lavori senza il sistema di autolivellamento spingere l’inter-
ruttore di avvio/arresto

7

in posizione

«

on»

. Con sistema di

autolivellamento disinserito le linee laser lampeggiano per-
manentemente.

In caso di livellamento automatico disinserito è possibile te-
nere lo strumento di misura liberamente in mano oppure po-
sarlo su una base inclinata. In modalità squadro, i due raggi la-
ser non seguono necessariamente una linea in posizione
reciprocamente verticale.

Precisione di livellamento

Fattori che influenzano la precisione

L’influenza più significativa è quella esercitata dalla tempera-
tura ambientale. In modo particolare le differenze di tempera-
tura che dal basso vanno verso l’alto possono disturbare le
funzioni del laser.

Dato che la stratificazione della temperatura nelle vicinanze
del pavimento è al massimo, si raccomanda di montare sem-
pre lo strumento di misura su un treppiede a partire dai 20 m

OBJ_BUCH-817-005.book Page 42 Tuesday, May 6, 2014 10:15 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Italiano; Norme di sicurezza; Uso conforme alle norme

40 | Italiano 1 609 92A 0KJ | (6.5.14) Bosch Power Tools Italiano Norme di sicurezza Leggere e osservare tutte le avvertenze e le istruzioni, per lavorare con lo strumento di misura in modo sicuro e senza pericoli. Non rendere mai illeggibili le targhette di avver-tenza applicate sullo strumento di ...

Pagina 7 - Componenti illustrati; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione

Italiano | 41 Bosch Power Tools 1 609 92A 0KJ | (6.5.14) Componenti illustrati La numerazione dei componenti si riferisce all’illustrazione dello strumento di misura che si trova sulla pagina con la rap-presentazione grafica. 1 Uscita del raggio laser 2 Indicatore funzionamento ad impulsi 3 Tasto fu...

Pagina 8 - Sistema di autolivellamento

42 | Italiano 1 609 92A 0KJ | (6.5.14) Bosch Power Tools  Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di misura. Nel caso in cui lo strumento di misura abbia subito forti influssi esterni, prima di rimetterlo in funzione è necessario eseguire prima un controllo della precisione(vedere «Prec...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch