Indicazioni di sicurezza per seghe circolari - Bosch GKS 55+ GCE (0601682100) - Manuale d'uso - Pagina 7

Sega circolare Bosch GKS 55+ GCE (0601682100) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA
- Pagina 7 – Indicazioni di sicurezza per seghe circolari
- Pagina 9 – Uso conforme alle norme
- Pagina 10 – Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione; Dichiarazione di conformità; Montaggio
- Pagina 11 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Uso; Modi operativi
- Pagina 12 – Messa in funzione
- Pagina 13 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smaltimento
44
| Italiano
2 609 932 939 | (21.5.14)
Bosch Power Tools
In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che
gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati corret-
tamente.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il pro-
prio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elettroutensile
esplicitamente previsto per il caso.
Con un elettrouten-
sile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’ambi-
to della sua potenza di prestazione.
Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-
tosi.
Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso
e deve essere aggiustato.
Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla
macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure
prima di posare la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o
estrarre la batteria ricaricabile.
Tale precauzione eviterà
che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-
lontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-
servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non
fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-
tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-
zioni.
Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando
vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-
do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-
li della macchina funzionino perfettamente, che non
s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile
stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti
danneggiate.
Numerosi incidenti vengono causati da elet-
troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-
curatamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli
utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-
nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire.
L’impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali.
In tale maniera potrà essere salvaguar-
data la sicurezza dell’elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per seghe circolari
Procedure di taglio
PERICOLO: Mai avvicinare le mani alla zona operativa e
neppure alla lama di taglio. Utilizzare la seconda mano
per afferrare l’impugnatura supplementare oppure la
carcassa del motore.
Tenendo la sega con entrambe le
mani si evita che la lama di taglio possa diventare un peri-
colo per le mani.
Mai afferrare con le mani la parte inferiore del pezzo in
lavorazione.
Nella zona al di sotto del pezzo in lavorazione
la calotta di protezione non presenta alcuna protezione
contro la lama di taglio.
Adattare la profondità di taglio allo spessore del pezzo
in lavorazione.
Nella parte inferiore del pezzo in lavorazio-
ne la lama deve uscire in misura inferiore all’altezza del
dente.
Non tenere mai con le mani il pezzo in lavorazione che
si intende tagliare e non appoggiarlo neppure sulla
gamba. Assicurare il pezzo in lavorazione su un suppor-
to stabile.
Per ridurre al minimo possibile il pericolo di un
contatto con il corpo, la possibilità di un blocco della lama
di taglio oppure la perdita del controllo, è importante fissa-
re bene il pezzo in lavorazione.
Afferrare l’elettroutensile esclusivamente dalle super-
fici isolate dell’impugnatura qualora venissero effet-
tuati lavori durante i quali l’utensile da taglio potrebbe
venire a contatto con cavi elettrici nascosti oppure con
il cavo di alimentazione dell’elettroutensile stesso.
Il
contatto con un cavo sotto tensione trasmette la tensione
anche alle parti metalliche dell’elettroutensile, causando
una scossa elettrica.
In caso di taglio longitudinale utilizzare sempre una
battuta oppure una guida angolare diritta.
In questo mo-
do è possibile migliorare la precisione del taglio riducendo
il pericolo che la lama di taglio possa incepparsi.
Utilizzare sempre lame per seghe che abbiano la misura
corretta ed il foro di montaggio adatto (p. es. a rombo
oppure rotondo).
In caso di lame per sega inadatte ai rela-
tivi pezzi di montaggio, la rotazione non sarà perfettamen-
te circolare e si crea il pericolo di una perdita di controllo.
Mai utilizzare rondelle oppure viti per lama di taglio che
non dovessero essere in perfetto stato o che non do-
vessero essere adatte.
Le rondelle e le viti per lama di ta-
glio sono appositamente previste per la Vostra sega e sono
state realizzate per raggiungere ottimali prestazioni e mas-
sima sicurezza di utilizzo.
Contraccolpo – Cause e relative indicazioni di
sicurezza
– Un contraccolpo è l’improvvisa reazione in seguito ad ag-
ganciamento, blocco oppure allineamento errato della la-
ma di taglio. Lo stesso può causare che una sega incontrol-
lata si sollevi e, uscendo dal pezzo in lavorazione, si muova
in direzione dell’operatore;
– Se la lama di taglio rimane agganciata oppure bloccata
nella fessura di taglio che si chiude, la stessa si blocca e la
forza motore spinge indietro la sega in direzione dell’ope-
ratore;
OBJ_BUCH-244-007.book Page 44 Wednesday, May 21, 2014 11:05 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 43 Bosch Power Tools 2 609 932 939 | (21.5.14) Eliminação Ferramentas eléctricas, acessórios e embalagens devem ser enviados a uma reciclagem ecológica de matérias primas. Não deitar ferramentas eléctricas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: De acordo com a directiva europ...
44 | Italiano 2 609 932 939 | (21.5.14) Bosch Power Tools In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati corret-tamente. L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo sviluppar...
46 | Italiano 2 609 932 939 | (21.5.14) Bosch Power Tools Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed adot-tare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con sicu- rezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le mani. Assicurare ...
Altri modelli di seghe circolari Bosch
-
Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020)
-
Bosch GCB 18V-63 (06012A0400)
-
Bosch GKS 10,8 V-LI
-
Bosch GKS 10,8 V-LI (06016A1000)
-
Bosch GKS 18 V-LI (060166H006)
-
Bosch GKS 18V-57
-
Bosch GKS 18V-57 G
-
Bosch GKS 235 Turbo Professional
-
Bosch GKS 55+ GCE
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682101)