Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GKF 550 - Manuale d'uso - Pagina 11

Macchine per la fresatura Bosch GKF 550 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Italiano; Avvertenze di sicurezza
- Pagina 9 – Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio; Cambio degli utensili
- Pagina 10 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Uso; Regolazione della profondità di passata; Indicazioni operative
- Pagina 11 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
36
| Italiano
1 609 92A 47Z | (05.04.2018)
Bosch Power Tools
u
Non deporre l’elettroutensile prima che la fresa si sia
completamente arrestata.
Gli utensili accessori in fase
di arresto possono provocare lesioni.
Fresatura con copiatore (vedi Figg. E1 – E3)
Il copiatore
(18)
consente di trasferire contorni di modelli o
sagome sui pezzi in lavorazione.
Scegliere il copiatore adatto in base allo spessore della sago-
ma o del modello. A causa della sporgenza in altezza del co-
piatore, la sagoma dovrà avere uno spessore minimo di
8 mm (vedi Fig.
E1
).
u
Scegliere una fresa con un diametro inferiore al dia-
metro interno della boccola di riproduzione.
Svitare le quattro viti a testa cilindrica sul lato inferiore della
piastra scorrevole
(8)
ed estrarre la piastra stessa.
Introdurre il copiatore
(18)
nella piastra scorrevole (vedi
Fig.
E2
).
Riavvitare, ma non a fondo, la piastra scorrevole sulla piastra
di base
(9)
. La piastra scorrevole dovrà ancora potersi spo-
stare liberamente.
Affinché la distanza tra il centro della fresa e il bordo del co-
piatore sia identica in ogni punto, potrà essere necessario
centrare reciprocamente il copiatore e la piastra scorrevole.
– Allineare la piastra scorrevole in modo che fresa e copia-
tore siano centrati rispetto all’apertura della piastra scor-
revole (vedi Fig.
E3
).
– Mantenere la piastra scorrevole in tale posizione e serrare
le viti di fissaggio.
Per fresare con il copiatore
(18)
, procedere come segue:
– Applicare l’elettroutensile, con il copiatore
(18)
, sulla sa-
goma.
– Operare con l’elettroutensile con boccola sporgente di ri-
produzione spingendolo lungo la dima esercitando una
pressione laterale.
Fresatura di bordi o di forme (vedi Fig. F)
In caso di fresatura di bordi o di forme senza guida parallela,
la fresa dovrà essere munita di un perno di guida, oppure di
un cuscinetto a sfere.
Avvicinare lateralmente l’elettroutensile già acceso al pezzo
in lavorazione fino a far poggiare sul bordo del pezzo in lavo-
razione il perno di guida o il cuscinetto a sfere della fresa.
Condurre l’elettroutensile lungo il bordo del pezzo in lavora-
zione. A questo proposito assicurarsi che l’appoggio sia ad
angolo retto. Una pressione eccessiva può danneggiare il
bordo del pezzo in lavorazione.
Fresatura con guida parallela (vedi Fig. G)
Per eseguire tagli paralleli ai bordi, si potrà montare una gui-
da parallela
(19)
.
Fissare la guida parallela
(19)
sul supporto per fresa
(2)
,
con il dado
(4)
.
Mediante la vite ad alette sulla guida parallela
(20)
, regolare
la profondità di battuta desiderata.
Operare con l’elettroutensile spingendolo in maniera regola-
re in avanti lungo il bordo di un pezzo in lavorazione eserci-
tando una pressione laterale sulla guida parallela.
Fresatura con ausilio di guida (vedi Fig. H)
L’ausilio di guida
(21)
è preposto alla fresatura di bordi con
frese senza perno di guida o cuscinetti a sfere.
Fissare l’ausilio di guida sul supporto per fresa
(2)
, con il da-
do
(4)
.
Condurre l’elettroutensile, con avanzamento uniforme, lungo
il bordo del pezzo in lavorazione.
Distanza laterale:
Per modificare la quantità di materiale
asportato, si potrà regolare la distanza laterale fra il pezzo in
lavorazione ed il rullo scorrevole
(24)
sull’ausilio di gui-
da
(21)
.
Allentare la vite ad alette
(22)
, regolare la distanza laterale
sul valore desiderato, ruotando la vite ad alette
(23)
e serra-
re nuovamente la vite ad alette
(22)
.
Altezza:
Regolare l’allineamento in verticale dell’ausilio di
guida in base al tipo di fresa utilizzato e allo spessore del
pezzo da lavorare.
Allentare il dado
(4)
sull’ausilio di guida, spingere l’ausilio di
guida nella posizione desiderata e serrare nuovamente la vi-
te.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata da Bosch op-
pure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito
www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: [email protected]
Svizzera
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
32 | Italiano 1 609 92A 47Z | (05.04.2018) Bosch Power Tools Italiano Avvertenze di sicurezza Avvertenze generali di sicurezza perelettroutensili ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze di sicurez- za e tutte le istruzioni operative. In ca- so di mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza e dell...
34 | Italiano 1 609 92A 47Z | (05.04.2018) Bosch Power Tools (6) Fresa A) (7) Dado a risvolto con pinza di serraggio (8) Piastra scorrevole (9) Piastra di base (10) Vite di serraggio (11) Vite ad alette per supporto per fresa (12) Interruttore di avvio/arresto (13) Scala di regolazione della profond...
Se necessario, pulire prima dell’assemblaggio tutte le partida montare con un pennello morbido oppure soffiando conaria compressa.Applicare il nuovo dado a risvolto sull’attacco utensile (15) . Serrare, ma non a fondo, il dado a risvolto. u Non stringere in alcun caso la pinza di serraggio con ilda...
Altri modelli di macchine per la fresatura Bosch
-
Bosch GKF 12V-8
-
Bosch GKF 600
-
Bosch GKF 600 (060160A101)
-
Bosch GMF 1600 CE
-
Bosch GMF 1600 CE (0601624022)
-
Bosch GOF 130
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624000)
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624020)