Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Utilizzo; Modalità di funzionamento - Bosch GHO 6500 - Manuale d'uso - Pagina 14

Bosch GHO 6500

Pialla elettrica Bosch GHO 6500 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

serraggio

(12)

è riportata la sequenza di serraggio

(

①②③

), che andrà rispettata durante tale fase.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta

per il materiale.

– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-

se di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.

u

Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.

Le polveri si possono incendiare facilmente.

Pulire con regolarità l’espulsione trucioli

(3)

. Per pulire

un’espulsione trucioli ostruita, utilizzare un attrezzo idoneo,
ad es. un elemento in legno, aria compressa ecc.

u

Non inserire le mani nella zona di espulsione trucioli.

Le parti rotanti potrebbero causare lesioni.

Per garantire un’aspirazione ottimale utilizzare sempre un di-
spositivo di aspirazione esterno oppure un sacchetto racco-
glipolvere/raccoglitrucioli.

Utilizzo

Modalità di funzionamento

Regolazione della profondità di passata

Mediante l’apposita manopola

(2)

è possibile regolare la pro-

fondità di passata in modo continuo da 0 a 2,6 mm, median-
te l’apposita scala

(1)

(graduazione della scala = 0,1 mm).

Piedino d’appoggio (vedere Fig. N)

Il piedino d’appoggio

(29)

consente di deporre l’elettrouten-

sile subito dopo l’utilizzo, senza pericolo di danneggiare il
pezzo in lavorazione o la lama per pialletto. Durante la lavo-
razione, il piedino d’appoggio

(29)

viene sollevato e la parte

posteriore del piede del pialletto

(8)

viene rilasciata.

Messa in funzione

u

Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.

Accensione/spegnimento

u

Accertarsi che sia possibile azionare l’interruttore di
avvio/arresto senza lasciare l’impugnatura.

Per

accendere

l’elettroutensile, azionare dapprima il pulsan-

te di sicurezza

(4)

,

dopodiché

l’interruttore di avvio/arresto

(5)

e mantenerlo premuto.

Per

spegnere

l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-

vio/arresto

(5)

.

Avvertenza:

Per ragioni di sicurezza, l’interruttore di avvio/

arresto

(5)

non può essere bloccato, dovendo invece restare

costantemente premuto durante il funzionamento.

Indicazioni operative

u

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Piallatura (vedere fig. N)

Impostare la profondità di passata desiderata e accostare
l’elettroutensile al pezzo in lavorazione con la parte anteriore
della suola del pialletto

(8)

.

u

Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione so-
lo se è in funzione.

In caso contrario vi è il pericolo di

provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto si in-
ceppa nel pezzo in lavorazione.

Accendere l’elettroutensile e condurlo con avanzamento uni-
forme sopra la superficie da lavorare.
Per la realizzazione di superfici pregiate lavorare esclusiva-
mente con avanzamento minimo ed esercitare la pressione
centralmente sulla suola del pialletto.
In caso di lavorazione di materiali duri, ad esempio legno du-
ro ed in caso di impiego della larghezza massima di piallatu-
ra, regolare solo la profondità di passata minima e ridurre
eventualmente l’avanzamento del pialletto.
Un avanzamento eccessivo riduce la finitura superficiale e
può causare un rapido intasamento dell’espulsione trucioli.
Solo le lame per pialletto affilate permettono buone presta-
zioni di taglio e proteggono l’elettroutensile.
Il piedino d’appoggio integrato

(29)

consente anche di pro-

cedere con la piallatura dopo un’interruzione in un punto
qualsiasi del pezzo in lavorazione:
– Applicare l’elettroutensile con il piedino d’appoggio posi-

zionato verso il basso sul punto del pezzo in lavorazione in
cui deve essere proseguita la piallatura.

– Accendere l’elettroutensile.
– Spostare la pressione d’appoggio sulla suola anteriore del

pialletto e spingere lentamente l’elettroutensile in avanti
(

). In questo modo il piedino d’appoggio viene orientato

verso l’alto (

), in modo che la parte posteriore della suo-

la del pialletto possa nuovamente poggiare sul pezzo in la-
vorazione.

– Condurre l’elettroutensile avanzando in modo uniforme

sulla superficie da lavorare (

).

Smussatura degli spigoli (vedere fig. O)

Le scanalature a V presenti nella suola anteriore del pialletto
consentono una smussatura facile degli spigoli del pezzo in
lavorazione. Utilizzare la scanalatura a V adatta a seconda

Italiano |

45

Bosch Power Tools

1 609 92A 4LE | (17.10.2018)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Serviço pós-venda e aconselhamento; Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE

40 | Italiano 1 609 92A 4LE | (17.10.2018) Bosch Power Tools "Serviço de Assistência Técnica e aconselhamento sobreformas de aplicação".Se for necessário substituir o cabo de ligação, isto deveráser realizado pela Bosch ou por um posto de assistênciatécnica autorizado para ferramentas elétri...

Pagina 11 - Avvertenze di pericolo per pialletto; Utilizzo conforme

42 | Italiano 1 609 92A 4LE | (17.10.2018) Bosch Power Tools Avvertenze di pericolo per pialletto u Attendere che la lama si sia arrestata prima di deporrel’utensile. Una lama rotante esposta potrebbe venire in contatto con la superficie, causando una perdita di con-trollo dell’utensile e lesioni d...

Pagina 12 - Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio; Scelta della lama per pialletto

Dati tecnici Pialletto GHO 6500 Codice articolo 0 601 596 0.. Potenza assorbita nominale Watt 650 Numero di giri a vuoto oscil-lazio- ni/min 16500 Profondità di passata mm 0 – 2,6 Profondità di battuta mm 0 – 9 Larghezza di piallatura max. mm 82 Peso secondo EPTA-Procedure01:2014 kg 2,8 Classe di pr...

Altri modelli di pialle elettriche Bosch