Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GDR 180-Li (06019G5123) - Manuale d'uso - Pagina 13

Chiave a impulsi Bosch GDR 180-Li (06019G5123) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – Indicazioni di sicurezza per avvitatori ad impulsi
- Pagina 10 – Utilizzo conforme
- Pagina 11 – Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio; Ricarica della batteria; Indicatore del livello di carica della batteria
- Pagina 12 – Uso; Funzionamento
- Pagina 13 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 14 – Nederlands; Veiligheidsaanwijzingen; WING
Italiano |
45
quenza di percussioni e trasferendo tali dati in un diagram-
ma, si ottiene una curva di andamento di coppia. L’altezza
della curva corrisponde alla coppia massima raggiungibile; la
pendenza indica il tempo necessario per raggiungerla.
L’andamento della coppia dipende dai seguenti fattori:
– Resistenza delle viti/dei dadi
– Tipo di supporto (rondella, molla a tazza, guarnizione)
– Resistenza del materiale da avvitare
– Stato della lubrificazione del raccordo a vite
Sono quindi possibili i seguenti casi applicativi:
–
Sede rigida:
in caso di avvitamento di metallo su metallo,
con utilizzo di rondelle di compensazione. Dopo un tempo
di percussione relativamente breve, viene raggiunta la
coppia massima (curva caratteristica con andamento a
maggiore pendenza). Evitare tempi di percussione ecces-
sivi, che avrebbero il solo effetto di danneggiare l’utensi-
le.
–
Sede elastica:
in caso di avvitamenti di metallo su metal-
lo, ma con utilizzo di anelli elastici, molle a tazza, tiranti a
vite o viti/dadi a sede conica, oppure con utilizzo di pro-
lunghe.
–
Sede tenera:
in caso di avvitamenti ad es. di metallo su
legno, oppure con utilizzo di dischi di supporto in piombo
o in fibra.
In caso di sede elastica o tenera, la massima coppia di ser-
raggio sarà minore rispetto a quella in caso di sede rigida.
Occorrerà, inoltre un tempo di percussione nettamente mag-
giore.
Valori orientativi per le coppie massime di serraggio viti
Dati in Nm, calcolati in base alla sezione resistente; sfruttamento limite di snervamento 90% (con coefficiente d’attrito
μ
tot
= 0,12). A scopo di controllo, la coppia di serraggio andrà sempre verificata con una chiave torsiometrica.
Classi di durezza
secondo DIN 267
Viti standard
Viti ad alta resistenza
3,6
4,6
5,6
4,8
6,6
5,8
6,8
6,9
8,8
10,9
12,9
M6
2,71
3,61
4,52
4,8
5,42
6,02
7,22
8,13
9,7
13,6
16,2
M8
6,57
8,7
11
11,6
13,1
14,6
17,5
19,7
23
33
39
M10
13
17,5
22
23
26
29
35
39
47
65
78
M12
22,6
30
37,6
40
45
50
60
67
80
113
135
M14
36
48
60
65
72
79
95
107
130
180
215
M16
55
73
92
98
110
122
147
165
196
275
330
Consigli
Prima d’inserire viti lunghe e voluminose in materiali duri,
andrà eseguito un preforo per circa 2/3 della lunghezza di
avvitamento, mediante il diametro del nucleo del filetto.
Avvertenza:
Accertarsi che nessun pezzo di piccole dimen-
sioni penetri nell’elettroutensile.
Clip di aggancio alla cintura
La clip di aggancio alla cintura consente ad es. di appendere
l’elettroutensile ad una cintura. In tale modo, si manterranno
libere entrambe le mani e l’elettroutensile sarà sempre a por-
tata di mano.
Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra −20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Sostituzione delle spazzole di carbone (vedere Fig D)
Controllare la lunghezza delle spazzole di carbone ogni 2 – 3
mesi circa e, se necessario, sostituire entrambe le spazzole
di carbone.
Non sostituire in alcun caso una sola spazzola.
Avvertenza:
Utilizzare esclusivamente spazzole fornite da
Bosch e concepite per il prodotto.
– Smontare le calotte
(14)
con l’ausilio di un cacciavite
adatto.
– Sostituire le spazzole di carbone
(13)
che si trovano sotto
la pressione di una molla e avvitare nuovamente le calot-
te.
Bosch Power Tools
1 609 92A 5XY | (26.04.2021)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 41 non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli elettrouten- sili sono macchine pericolose quando vengono utilizzatida persone non dotate di sufficiente esperienza. u Eseguire la manutenzione degli elettroutensili e relat-vi accessori. Verificare la presenza di un eventuale di- salline...
42 | Italiano trebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscal-darsi. u Utilizzare la batteria solo per prodotti del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da peri-colosi sovraccarichi. Proteggere la batteria dal calore, ad esem-pio anche da irradiazione solare contin...
Italiano | 43 Informazioni su rumorosità e vibrazioni Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN 62841-2-2 . Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipi-camente di: Livello di pressione acustica 96 dB(A); Livello di potenza sonora 107 dB(A). Grado d’incertezza K ...
Altri modelli di chiavi a impulsi Bosch
-
Bosch GDR 10.8
-
Bosch GDR 12V-110
-
Bosch GDR 18 V-LI
-
Bosch GDS 18 E
-
Bosch GDS 18 V-LI
-
Bosch GDS 18 V-LI HT
-
Bosch GDS 18V-1000 (06019J8300)
-
Bosch GDX 180-LI