Uso; Funzionamento - Bosch GDR 10.8 - Manuale d'uso - Pagina 9

Chiave a impulsi Bosch GDR 10.8 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
44
| Italiano
2 609 140 429 • 14.12.06
Uso
Funzionamento
L’azionamento del mandrino portautensile
2
con l’uten-
sile accessorio avviene tramite un motore elettrico
attraverso trasmissione e sistema di percussione.
L’operazione di lavoro è composta da due fasi:
Avvitare
e
serrare a fondo
(percussore in azione).
Il percussore si inserisce non appena la vite ha fatto
presa mettendo il motore sotto carico. Il percussore
trasforma dunque la forza del motore in rotazioni e
percussioni uniformi. Svitando viti oppure dadi, questa
operazione si sviluppa nella maniera opposta.
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
f
Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni
di litio originali Bosch dotate della tensione
riportata sulla targhetta di costruzione
dell’elettroutensile in dotazione.
L’impiego di
batterie diverse da quelle consigliate potrà com-
portare il pericolo di lesione o d’incendio.
Nota bene:
L’utilizzo di batterie ricaricabili che non
siano adatte all’elettroutensile in dotazione può provo-
care disfunzioni oppure arrecare danni all’elettroutensile.
Mettere il commutatore del senso di rotazione
8
in
posizione centrale in modo da impedire che la mac-
china possa accendersi accidentalmente. Applicare la
batteria ricaricata
7
nell’impugnatura fino a percepirne
lo scatto d’innesto ed a farla trovare a filo con l’impu-
gnatura.
Impostazione del senso di rotazione
(vedi figura C)
Con il commutatore del senso di rotazione
8
è possi-
bile modificare il senso di rotazione dell’elettrouten-
sile. Comunque, ciò non è possibile quando
l’interruttore di avvio/arresto
9
è premuto.
Rotazione destrorsa:
Per avvitare viti e per avvitare
dadi premere completamente il commutatore del
senso di rotazione
8
verso sinistra fino alla battuta.
Rotazione sinistrorsa:
per allentare oppure svitare
viti e dadi, premere il commutatore del senso di rota-
zione
8
verso destra fino all’arresto.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interruttore
di avvio/arresto
9
e tenerlo premuto.
L’illuminazione del punto di avvitatura
4
si accende
quando si preme leggermente l’interruttore avvio/arre-
sto
9
permettendo di illuminare il punto di avvitatura in
caso di sfavorevoli condizioni di luce.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo
l’interruttore di avvio/arresto
9
.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si esercita
sull’interruttore avvio/arresto
9
.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore di
avvio/arresto
9
si ha una velocità bassa. Aumentando
la pressione si aumenta la velocità.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
In caso di uso corretto non è possibile sottoporre
l’elettroutensile a carico eccessivo. In caso di carico
troppo alto oppure di superamento della temperatura
ammessa della batteria ricaricabile oltre 70 ° C si ha
una riduzione del numero di giri. L’elettroutensile fun-
ziona di nuovo in piena potenza solo dopo che si è raf-
freddato.
Protezione contro lo scaricamento totale
La batteria ricaricabile agli ioni di litio non è protetta
dalla «Electronic Cell Protection (ECP)» contro lo sca-
ricamento completo. In caso di batteria scarica l’elet-
troutensile si spegne attraverso un interruttore
automatico: Il portautensile od accessorio non si
muove più.
Indicazioni operative
f
Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo
quando è spento.
Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Il momento di coppia dipende dalla durata della per-
cussione. Il momento massimo di coppia raggiunto
risulta dalla somma di tutti i singoli momenti di coppia
raggiunti tramite le percussioni. La coppia massima si
raggiunge dopo una durata della percussione di
6 – 10 secondi. Dopo questo tempo la coppia di ser-
raggio aumenta solo insignificatamente.
La durata della percussione deve essere rilevata per
ogni coppia di serraggio richiesta. La coppia di ser-
raggio raggiunta effettivamente deve essere control-
lata sempre tramite una chiave torsiometrica.
Avvitature con sede dura, elastica oppure mor-
bida
Rilevando e raggruppando in un diagramma i momenti
di coppia raggiunti nel corso di una sequenza di per-
cussioni, si ottiene la curva di un momento torcente.
L’altezza della curva corrisponde al massimo
momento di coppia possibile; la ripidezza indica il
tempo necessario per raggiungerla.
Un momento torcente dipende dai seguenti fattori:
•
Resistenza delle viti/dadi
•
Tipo del basamento (rondella, molla a tazza, guar-
nizione)
•
Resistenza del materiale da avvitare
•
Stato della lubrificazione del raccordo a vite
OBJ_BUCH-223-002.book Page 44 Thursday, December 14, 2006 10:15 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
40 | Italiano 2 609 140 429 • 14.12.06 Avvertenze generali di peri-colo per elettroutensili Leggere tutte le avvertenze dipericolo e le istruzioni opera- tive. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare ilpericolo di scosse elettriche, incen...
42 | Italiano 2 609 140 429 • 14.12.06 f Prima di posare l’elettroutensile, attenderesempre fino a quando si sarà fermato com-pletamente. L’accessorio può incepparsi e com- portare la perdita di controllo dell’elettroutensile f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile(ad es. lavori di manutenz...
Italiano | 43 2 609 140 429 • 14.12.06 Dati tecnici Dichiarazione di conformità Assumendone la piena responsabilità, dichiariamoche questo prodotto è conforme alle seguenti norma-tive oppure documenti normativi: EN 60745 in basealle direttive delle prescrizioni CEE 89/336,CE 98/37. 04.07.2006, Rober...
Altri modelli di chiavi a impulsi Bosch
-
Bosch GDR 12V-110
-
Bosch GDR 18 V-LI
-
Bosch GDR 180-Li (06019G5123)
-
Bosch GDS 18 E
-
Bosch GDS 18 V-LI
-
Bosch GDS 18 V-LI HT
-
Bosch GDS 18V-1000 (06019J8300)
-
Bosch GDX 180-LI