Montaggio; Montaggio dell’impugnatura di trasporto; Uso; Messa in funzione - Bosch GDB 350 WE Professional - Manuale d'uso - Pagina 9

Driver a impatto Bosch GDB 350 WE Professional – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per
- Pagina 7 – Indicazioni di sicurezza per trapani carotatori
- Pagina 8 – Descrizione del prodotto e; Uso conforme alle norme; Dati tecnici; Dichiarazione di conformità
- Pagina 9 – Montaggio; Montaggio dell’impugnatura di trasporto; Uso; Messa in funzione
- Pagina 10 – Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 11 – Accessori opzionali/pezzi di ricambio; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; Algemene veiligheidswaarschuwingen voor
Italiano |
35
Bosch Power Tools
1 609 92A 1A4 | (12.5.15)
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Montaggio dell’impugnatura di trasporto
Prima della messa in funzione iniziale avvitare sull’elettrou-
tensile l’impugnatura di trasporto
12
con le viti esagonali a
brugola
13
.
Serraggio nel supporto a colonna per foratura al
diamante GCR 350
Osservare scrupolosamente le indicazioni operative e
di sicurezza relative al supporto a colonna utilizzato!
Per l’impiego dell’elettroutensile nel supporto a colonna leg-
gere ed attenersi alle rispettive istruzioni per l’uso.
Inserimento/sostituzione della corona a forare
Prima di qualsiasi lavoro con l’elettroutensile, durante
le pause di lavoro e quando l’elettroutensile non viene
utilizzato, assicurare l’elettroutensile stesso avvitando
il freno di arresto 5, per impedirne movimenti acciden-
tali.
A tale riguardo, leggere e rispettare le istruzioni d’uso
del supporto a colonna.
Montaggio della corona a forare
Controllare le corone a forare prima di montarle. Mon-
tare soltanto corone a forare che siano in perfetto sta-
to.
Corone a forare danneggiate oppure deformate posso-
no creare situazioni pericolose.
Pulire la corona a forare prima di montarla. Applicare un leg-
gero strato di grasso sul filetto della corona a forare oppure
spruzzarvi del materiale anticorrosivo.
Avvitare una corona a forare UNC da 1 1/4"
9
sull’alberino
10
.
Controllare se la corona a forare sia inserita corretta-
mente.
Corone a forare non montate correttamente oppu-
re non fissate saldamente possono sbloccarsi durante
l’esercizio e creare una situazione di pericolo.
Smontaggio della corona a forare
Portare guanti di protezione quando si sostituisce la
corona a forare.
In caso di lunghi cicli di lavoro è possibile
che la corona a forare si riscaldi troppo.
Allentare la corona a forare
9
con una chiave fissa (ampiezza
chiave 41 mm). Durante tale fase, contrastare con una secon-
da chiave fissa (ampiezza chiave 32 mm) sull’innesto per
chiave aperta dell’alberino
10
.
L’ausilio di sblocco
11
agevola l’allentamento della corona a
forare
9
.
Collegamento del raffreddamento ad acqua
Se durante l’operazione di foratura le corone per il carotaggio
ad umido non vengono raffreddate sufficientemente, vi è il
pericolo che i segmenti diamantati subiscano danni oppure
che la corona a forare si blocchi nella foratura in corso. Per
questo motivo, in caso di foratura ad umido assicurare sem-
pre una sufficiente alimentazione dell’acqua.
In caso di un ingrandimento di una foratura già esistente è ne-
cessario chiuderla accuratamente in modo da permettere un
sufficiente raffreddamento della corona a forare.
Tubi collegati, valvole di chiusura oppure accessori non
devono impedire in alcun modo l’operazione di foratu-
ra.
Chiudere il rubinetto dell’acqua
8
. Collegare una tubazione di
alimentazione dell’acqua al raccordo di collegamento per ru-
binetto
7
. L’alimentazione dell’acqua è possibile tramite un
serbatoio mobile a pressione per l’acqua (accessorio opziona-
le) oppure tramite un collegamento stazionario per l’alimenta-
zione dell’acqua.
In caso di foratura a umido, per raccogliere l’acqua che fuori-
esce dal foro occorreranno un apposito dispositivo di recupe-
ro dell’acqua e un aspiratore a umido/a secco (entrambi ac-
cessori).
In caso di foratura a umido sopra testa occorre racco-
gliere l’acqua che fuoriesce.
A questo scopo, posizionare
l’elettroutensile su un supporto a colonna e montare un ap-
posito dispositivo di recupero dell’acqua.
Per il montaggio di tale dispositivo, leggere e seguire le relati-
ve istruzioni d’uso.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete!
La tensione riportata sulla
targhetta di identificazione dell’elettroutensile deve corri-
spondere alla tensione della rete elettrica di alimentazione.
Prima di iniziare a lavorare, per una consultazione rela-
tiva alla foratura che si intende realizzare rivolgersi
all’ingegnere calcolatore responsabile, all’architetto
oppure alla direzione responsabile dei lavori. Tranciare
le armature solo ed esclusivamente dietro esplicito
permesso dell’ingegnere calcolatore.
In caso di forature attraverso pareti e pavimenti, è
estremamente necessario accertarsi che nei rispettivi
locali non vi siano ostacoli di nessun tipo. Fare in modo
che nessun estraneo possa accedere al cantiere ed as-
sicurare la carota mediante un’armatura in modo che
non possa cadere per terra.
Verifica funzionale dell’interruttore salvavita (PRCD)
Prima di iniziare il lavoro, verificare che l’interruttore salvavita
(PRCD)
2
funzioni correttamente:
– Premere il tasto
«TEST»
sull’interruttore salvavita (PRCD).
La spia di controllo rossa si spegnerà.
– Premere il tasto
«RESET»
. Ora dovrebbe essere possibile
accendere l’elettroutensile.
Se la spia di controllo rossa non si spegne quando il tasto
«TEST»
viene premuto, oppure se all’accensione dell’elettro-
utensile si spegne ripetutamente, l’elettroutensile andrà fatto
verificare da un Centro Assistenza autorizzato Bosch.
Se l’interruttore salvavita (PRCD) è difettoso, l’elettro-
utensile non potrà essere utilizzato.
OBJ_BUCH-2203-002.book Page 35 Tuesday, May 12, 2015 9:22 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
32 | Italiano 1 609 92A 1A4 | (12.5.15) Bosch Power Tools Italiano Norme di sicurezza Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili Durante l’uso di elettroutensili devo-no essere osservate le seguenti misu- re di sicurezza fondamentali per la protezione contro scosse elettriche, pericolo di l...
Italiano | 33 Bosch Power Tools 1 609 92A 1A4 | (12.5.15) Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure prima di posare la macchina al termine di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria ri...
34 | Italiano 1 609 92A 1A4 | (12.5.15) Bosch Power Tools Descrizione del prodotto e caratteristiche Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato ri- spetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettr...
Altri modelli di driver a impatto Bosch
-
Bosch 1200 (06039A210A)
-
Bosch 1200 (06039A210B)
-
Bosch Boschl GSR (0615990G6L)
-
Bosch EasyDrill 18V-40
-
Bosch Easydrill 18V-40 06039D8004
-
Bosch EasyImpact 12 0.603.983.90E
-
Bosch EasyImpact 1200 06039D3104
-
Bosch GBM 10 RE
-
Bosch GBM 13-2 RE 0.601.1B2.001
-
Bosch GBM 32-4 0.601.130.203