Cambio degli utensili; Sostituzione del mandrino - Bosch GBM 13-2 RE 0.601.1B2.001 - Manuale d'uso - Pagina 10

Bosch GBM 13-2 RE 0.601.1B2.001
Caricamento dell'istruzione

40

| Italiano

1 609 92A 1CG | (23.6.15)

Bosch Power Tools

Regolazione della profondità di foratura (vedi figura A)

Tramite l’asta di profondità

10

è possibile determinare la pro-

fondità della foratura richiesta

X

.

Ruotare in senso antiorario il pezzo inferiore dell’impugnatura
supplementare

9

ed inserire l’asta di profondità

10

.

Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra
l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura

X

.

Successivamente ruotare in senso orario la parte inferiore
dell’impugnatura supplementare

9

in modo che sia di nuovo

serrata.

La scanalatura all’asta di profondità

10

deve indicare verso

l’alto.

Cambio degli utensili

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Portare sempre guanti di protezione durante la sostitu-
zione di utensili.

In caso di operazioni di lavoro di maggio-

re durata il mandrino portapunta può surriscaldarsi.

Mandrino autoserrante (vedi figura B)

Tenere ferma saldamente la boccola posteriore

3

del mandri-

no autoserrante

1

e ruotare la boccola anteriore

2

nel senso di

rotazione

, fino a quando l’utensile può essere inserito. In-

serire l’utensile.

Tenere ferma saldamente la boccola posteriore

3

del mandri-

no autoserrante

1

e chiudere manualmente con forza la boc-

cola anteriore

2

nel senso di rotazione

, fino a quando si

sente un clic. In questo modo il mandrino viene bloccato auto-
maticamente.

Lo sblocco avviene quando, per togliere l’utensile, si gira la
boccola anteriore in senso contrario

2

.

Mandrino a cremagliera (vedi figura C)

Aprire il mandrino a cremagliera

13

ruotandolo fino a quando

diventerà possibile applicarvi l’utensile. Inserire l’accessorio.

Inserire la chiave di serraggio per mandrini

12

nelle rispettive

forature del mandrino a cremagliera

13

e fissare bene l’uten-

sile ad innesto in modo uniforme.

Mandrino autoserrante con anello di sicurezza
(vedi figura D)

– Ruotare l’anello di sicurezza

19

in direzione «UNLOCK».

– Ruotare la bussola di serraggio

18

in senso orario finché

l’utensile accessorio non possa essere inserito.

– Inserire l’utensile accessorio completamente, tenerlo

nell’attacco utensile e ruotare a mano, con forza, la bussola
di serraggio

18

in senso antiorario.

Effettuando questa operazione tenere saldamente l’anello
di fissaggio

20

.

– Ruotare l’anello di sicurezza

19

in direzione «LOCK»

Nota bene:

In caso di inserimento di punte piccole, regolare

precedentemente il mandrino portautensile sul diametro di
foratura approssimativo. In caso contrario esiste il pericolo
che la punta non venga inserita correttamente centrata.

Smontaggio dell’utensile accessorio

– Ruotare l’anello di sicurezza

19

in direzione «UNLOCK».

– Ruotare la bussola di serraggio

18

in senso orario finché

sia possibile estrarre l’utensile accessorio .

Accessori per avvitare (vedi figura E)

In caso di utilizzo di lame cacciavite

14

si deve ricorrere sem-

pre all’impiego di un portabit universale

15

. Usare esclusiva-

mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.

Sostituzione del mandrino

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Rimozione della vite di sicurezza

Il mandrino autoserrante

1

oppure il mandrino a cremagliera

13

è assicurato contro allentamento accidentale dal mandri-

no portapunta con una vite di sicurezza

16

. Aprire completa-

mente il mandrino autoserrante

1

oppure il mandrino a cre-

magliera

13

e svitare la vite di sicurezza

16

in senso orario.

Tenere presente che la vite di sicurezza ha una filettatura
sinistrorsa.

Se la vite di sicurezza

17

dovesse essere bloccata, applicare

un cacciavite sulla testa della vite ed allentare la vite di serrag-
gio dando un colpo sull’impugnatura del cacciavite.

Smontaggio del mandrino a cremagliera (vedi figura F)

Per lo smontaggio del mandrino a cremagliera

13

applicare

una chiave fissa

17

(apertura di chiave 17 mm) alla superficie

chiave dell’alberino di trasmissione.

Posare l’elettroutensile su un basamento piano e resistente,
p. es. un banco di lavoro. Inserire la chiave di serraggio per
mandrini

12

in uno dei tre fori del mandrino a cremagliera

13

ed allentare il mandrino a cremagliera

13

con questa leva ruo-

tando in senso antiorario. In caso di mandrino a cremagliera
bloccato é possibile sbloccarlo dando un leggero colpo sulla
chiave di serraggio per mandrini

12

. Togliere la chiave di ser-

raggio per mandrini

12

dal mandrino a cremagliera e svitare

completamente il mandrino a cremagliera.

Smontaggio del mandrino autoserrante/mandrino auto-
serrante con anello di sicurezza

Per smontare il mandrino autoserrante

1

e il mandrino auto-

serrante con anello di sicurezza inserire e bloccare una chiave
a brugola nel mandrino autoserrante e applicare una chiave
fissa

17

(da 17) sulla superficie della chiave dell’alberino di

trasmissione. Appoggiare l’elettroutensile su una superficie
piana e resistente, p. es. un banco da lavoro. Tenere ferma la
chiave fissa

17

e allentare il mandrino autoserrante ruotando

la chiave a brugola in senso antiorario. Se il mandrino auto-
serrante è bloccato, è possibile sbloccarlo dando un leggero
colpo sul braccio lungo della chiave a brugola . Rimuovere la
chiave a brugola dal mandrino autoserrante e svitare comple-
tamente il mandrino autoserrante.

Montaggio del mandrino autoserrante

Per montare il mandrino autoserrante/mandrino autoserran-
te con anello di sicurezza/mandrino a cremagliera seguire la
sequenza inversa.

Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 50 – 55 Nm.

OBJ_BUCH-2291-004.book Page 40 Tuesday, June 23, 2015 11:54 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Manutenção e serviço; Manutenção e limpeza; Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA

36 | Italiano 1 609 92A 1CG | (23.6.15) Bosch Power Tools Manutenção e serviço Manutenção e limpeza  Antes de todos trabalhos na ferramenta eléctrica deve-rá puxar a ficha de rede da tomada.  Manter a ferramenta eléctrica e as aberturas de venti-lação sempre limpas, para trabalhar bem e de forma s...

Pagina 7 - Istruzioni di sicurezza per trapani elettrici

Italiano | 37 Bosch Power Tools 1 609 92A 1CG | (23.6.15)  Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-re di sicurezza. L’uso di un interruttore di sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica. Sicurezza delle persone  È i...

Pagina 8 - Uso conforme alle norme; Dati tecnici

38 | Italiano 1 609 92A 1CG | (23.6.15) Bosch Power Tools  Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed adot-tare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con sicurez- za l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le mani.  Assicurare ...

Altri modelli di driver a impatto Bosch

Tutti i driver a impatto Bosch