Dopo aver terminato la pulizia; Sostituzione del filtro; Sostituzione del sacchetto filtro; Manutenzione - Bosch BSG 41800 - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch BSG 41800
Caricamento dell'istruzione

Figura 10*

Uso dell’aspiratore con gli accessori
(da applicare sull’impugnatura e sul tubo di aspirazione,
in funzione delle proprie specifiche esigenze).

a)

Bocchetta per giunti per la pulizia di angoli, giunti, ecc..

b)

Bocchetta per cuscini per la pulizia di cornici, mobili
imbottiti, tende, ecc.

c)

Bocchetta per materassi
Per la pulizia di materassi, imbottiture, ecc.

d)

Bocchetta per pavimenti duri
Per la pulizia di pavimenti duri (piastrelle, parquet, ecc.)

e)

Pennello per mobili
Per la pulizia di cornici, mobili, profili, ecc.

Figura 11

In caso di brevi pause è possibile utilizzare il dispositivo
ausiliario di parcheggio situato sul lato posteriore
dell’apparecchio.
Inserire il gancio della spazzola per pavimenti
nell’apposita fessura sul lato posteriore dell’apparecchio.

Figura 12

Per la pulizia di scale, per esempio, è possibile
trasportare l’apparecchio afferrandolo in corrispondenza
delle due maniglie.

Dopo aver terminato la pulizia

Figura 13

Staccare la spina.
Tirare brevemente il cavo di collegamento alla rete e
rilasciarlo (il cavo si arrotola automaticamente).

Figura 14

Per trasportare e riporre l’apparecchio, è possibile

servirsi dello strumento ausiliario di stazionamento
situato sul lato inferiore dell’apparecchio stesso.
Posizionare l’apparecchio in verticale. Inserire il gancio
della spazzola per pavimenti nell’apposita fessura sul lato
inferiore dell’apparecchio.

Sostituzione del filtro

Sostituzione del sacchetto filtro

Figura 15*

Se, quando si solleva la spazzola dal pavimento a
massima potenza aspirante, il display di sostituzione del
filtro sul coperchio è completamente giallo, è necessario
sostituire il sacchetto filtro, anche nel caso in cui esso
non sia ancora del tutto pieno. In questo caso è il tipo di
materiale contenuto a rendere necessaria la sostituzione.
La spazzola, il tubo di aspirazione e il tubo flessibile non
devono essere intasati; in caso contrario, il display di
sostituzione del filtro potrebbe scattare.

Figura 16

Aprire il coperchio dell’apparecchio azionando la leva di
chiusura nel senso indicato dalla freccia.

Figura 17
a)

Chiudere il sacchetto filtro tirando la linguetta di chiusura
ed estrarlo.

b)

Inserire il nuovo sacchetto filtro sul supporto fino al
raggiungimento del dispositivo di arresto.

!

Attenzione: il coperchio si chiude solo dopo che é stato
applicato il sacchetto filtro.
Dopo aver aspirato piccole particelle di polvere (quali
gesso, cemento, ecc.), pulire il filtro del motore e, se
necessario, sostituire il microfiltro.

Pulizia del filtro di protezione del motore

Si consiglia di pulire il filtro di protezione del motore a
intervalli regolari, battendolo leggermente e lavandolo!

Figura 18*

Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco.

Estrarre il filtro di protezione del motore nel senso
indicato dalla freccia.

Pulire il filtro di protezione del motore battendolo

leggermente.

In caso di forte imbrattamento, é necessario lavare il filtro
di protezione del motore.
Successivamente, lasciarlo asciugare per almeno 24 ore.

In seguito alla pulizia, inserire il filtro di protezione del
motore nell’apparecchio e chiudere il coperchio del vano
di raccolta dello sporco.

Manutenzione

Prima di qualunque operazione di pulizia
dell’aspirapolvere, è necessario disattivarlo e staccare la
spina.

L’aspirapolvere e gli accessori in materiale plastico
possono essere puliti con un normale detergente per
plastica.

!

Non utilizzare abrasivi né detergenti per superfici in vetro
o detergenti universali.
Non immergere mai l’aspirapolvere nell’acqua.

Il vano di raccolta dello sporco può essere pulito con un
altro aspirapolvere o semplicemente mediante un
panno/pennello asciutto.

Con riserva di modifiche tecniche

*A secondo dell'equipaggiamento

16

it

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Staccafili

Descrizione dell’apparecchio 1 Spazzola commutabile per pavimento 2 Spazzola per pavimenti duri* 3 Tubo di aspirazione* 4 Tubo telescopico* 5 Tasto di scorrimento / manicotto scorrevole* 6 Regolatore dell’aria secondaria* 7 Impugnatura del tubo flessibile* 8 Tubo flessibile di aspirazione 9 Pennello...

Pagina 7 - L'aspirapolvere non deve essere utilizzato:

Siamo lieti che Lei abbia scelto un'aspirapolvere Boschdella serie BSG4. Nelle presenti istruzioni per l'uso verranno illustratidiversi modelli BSG4. È pertanto possibile che nontutte le caratteristiche dell'equipaggiamento e lefunzioni qui descritte riguardino il modello da Leiscelto.Devono essere ...

Pagina 8 - Avvertenze per lo smaltimento; Imballaggio; Smaltimento del filtro e del sacchetto filtro; Prima di utilizzare l’apparecchio per la; Figura 6; Aspirazione; Figura 9

Avvertenze per lo smaltimento Imballaggio L'imballaggio protegge l'aspirapolvere da eventualidanni durante il trasporto. È costituito da materialinon inquinanti e può pertanto essere riciclato.Provvedere allo smaltimento dei materiali diimballaggio non più necessari rivolgendosi ai centridi raccolta...

Altri modelli di aspirapolveri Bosch

Tutti i aspirapolveri Bosch