Estrarre la spina dalla presa: - Bosch AVR 1100 - Manuale d'uso - Pagina 8

Aeratore Bosch AVR 1100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Norme di sicurezza; Spiegazione dei simboli presenti sulla macchina; Impiego
- Pagina 8 – Estrarre la spina dalla presa:
- Pagina 9 – Manutenzione; Descrizione del funzionamento; Uso conforme alle norme
- Pagina 10 – Componenti illustrati; Arieggiatore / Scarificatore
- Pagina 11 – Montaggio; Per la Vostra sicurezza; Sicurezza elettrica; duti in GB
- Pagina 12 – Uso; Messa in funzione
- Pagina 13 – maggiore altezza di
- Pagina 14 – Individuazione dei guasti e rimedi; Problema
- Pagina 16 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smontaggio e montaggio dei rebbi; A lavoro concluso/Conservazione
- Pagina 17 – Italia; Smaltimento; Solo per i Paesi della CE:
60
| Italiano
F 016 L70 481 | (10.10.08)
Bosch Power Tools
f
Al fine di evitare squilibri, in caso di usura o
danneggiamento dei rebbi e delle viti, sosti-
tuire sempre la serie completa. In caso di
macchine con più rebbi, prestare la massima
attenzione in quanto la rotazione di un reb-
bio può provocare il movimento di altri rebbi.
f
Indossare una protezione totale per il viso in
caso di impiego della macchina senza dispo-
sitivo di raccolta.
f
Camminare sempre e non correre mai.
f
Utilizzare l’arieggiatore/scarificatore esclusi-
vamente alla luce del giorno o con una buona
illuminazione artificiale.
f
Evitare possibilmente l’impiego della macchi-
na quando l’erba è bagnata oppure adottare
ulteriori misure di sicurezza per evitare di sci-
volare.
f
Può essere particolarmente pericoloso ope-
rare con l’arieggiatore/scarificatore su scar-
pate.
f
Non utilizzare l’arieggiatore/scarificatore su
pendenze particolarmente ripide.
– In caso di superfici con una certa pendenza
oppure in caso di erba bagnata, attenzione a
non scivolare.
– In caso di superfici con una certa pendenza,
operare con l’arieggiatore/scarificatore sem-
pre trasversalmente e non procedere mai in
senso perpendicolare rispetto alla pendenza.
– Porre estrema cautela nell’invertire direzione
sulle pendenze.
– Operare con estrema attenzione quando si
arretra o quando si tira la macchina.
f
Utilizzando l’arieggiatore/scarificatore avere
cura di spingerlo sempre in avanti e di non ti-
rarlo mai in direzione del proprio corpo.
f
I rebbi/le lame devono essere sempre com-
pletamente fermi/e quando la macchina deve
essere ribaltata per il trasporto, quando si
devono attraversare superfici prive di erba e
quando si trasporta la macchina nella zona in
cui si vuole operare o quando si vuole lascia-
re la zona.
f
Non utilizzare mai la macchina senza il dispo-
sitivo di raccolta oppure senza il deflettore
protettivo.
f
Accendere la macchina come descritto nelle
istruzioni d’uso e fare attenzione che i piedi
siano a distanza sufficiente dalle parti rotan-
ti.
f
Durante l’operazione di accensione oppure
avviamento del motore non ribaltare la mac-
china a meno che questo non sia indispensa-
bile per l’avviamento nell’erba alta. In questo
caso, premendo verso il basso l’impugnatu-
ra, sollevare la parte lontana dall’operatore
non più di quanto strettamente necessario.
Al momento di abbassare di nuovo la macchi-
na, fare attenzione a tenere entrambe le mani
sull’impugnatura.
f
Non mettere le mani ed i piedi vicino o sotto
le parti rotanti.
f
Lavorando con la macchina mantenere sem-
pre una certa distanza dalla zona di espulsio-
ne.
f
Non sollevare, né trasportare mai la macchi-
na con il motore in funzione.
f
Durante la regolazione della macchina evita-
re assolutamente che piedi o mani possano
rimanere bloccati tra i rebbi/lame mobili e le
parti fisse della macchina stessa.
f
Controllare regolarmente il cavo elettrico
ed eventuali cavi di prolunga. Non collegare
un cavo danneggiato alla presa oppure non
toccarlo prima che lo stesso sia staccato
dalla rete elettrica.
In caso di cavo danneg-
giato è possibile venire a contatto con parti
sotto tensione. Attenzione, esiste il pericolo
di una scossa elettrica.
f
Non toccare i rebbi prima che la macchina sia
staccata dalla corrente ed i rebbi siano com-
pletamente fermi.
f
Tenere il cavo elettrico ed il cavo di prolun-
ga lontano dai rebbi.
I rebbi possono dan-
neggiare i cavi e far toccare di conseguenza
parti sotto tensione. Attenzione, esiste il pe-
ricolo di una scossa elettrica.
Estrarre la spina dalla presa:
– ogniqualvolta si lascia la macchina incustodi-
ta,
– prima dell’eliminazione di bloccaggi,
OBJ_BUCH-835-002.book Page 60 Friday, October 10, 2008 8:40 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 59 Bosch Power Tools F 016 L70 481 | (10.10.08) it Norme di sicurezza Attenzione! Leggere attentamente le istruzioni riportate di seguito. Acquistare dimestichezza con gli elementi di comando ed il corretto uti-lizzo della macchina. Conservare in luogo sicu-ro il presente manuale di istru...
60 | Italiano F 016 L70 481 | (10.10.08) Bosch Power Tools f Al fine di evitare squilibri, in caso di usura o danneggiamento dei rebbi e delle viti, sosti-tuire sempre la serie completa. In caso di macchine con più rebbi, prestare la massima attenzione in quanto la rotazione di un reb-bio può provoc...
Italiano | 61 Bosch Power Tools F 016 L70 481 | (10.10.08) – quando si effettuano controlli alla macchina, interventi di pulizia oppure di qualunque al-tro tipo, – in seguito ad una collisione con corpi estra- nei. Controllare immediatamente la macchi-na in merito a danneggiamenti e, se necessa-rio,...