Tensione della catena della sega (vedi figura D); Uso; Messa in funzione - Bosch AKE 30 LI (0600837100) - Manuale d'uso - Pagina 17

Motosega Bosch AKE 30 LI (0600837100) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – Italiano; Norme di sicurezza; Descrizione dei simboli
- Pagina 10 – Assistenza
- Pagina 12 – Ulteriori avvertenze di pericolo; to rispetto delle avvertenze di; Il presente caricabatteria non è
- Pagina 13 – In caso contrario sussiste il ri-; Sorvegliare i bambini durante l’uti-; In questo modo si può; Ricaricare esclusivamente batterie; Uso conforme alle norme
- Pagina 14 – Dati tecnici
- Pagina 15 – Montaggio; Processo di ricarica
- Pagina 16 – Batteria caricata
- Pagina 17 – Tensione della catena della sega (vedi figura D); Uso; Messa in funzione
- Pagina 18 – Lavorare con la sega a catena; Prima dell’operazione di taglio
- Pagina 19 – Taglio di legname sotto tensione (vedi figura J)
- Pagina 20 – Indicatore per il controllo della temperatura
- Pagina 21 – Individuazione dei guasti e rimedi
- Pagina 22 – Manutenzione e pulizia; Affilatura della catena della sega
- Pagina 23 – Dopo la il lavoro/conservazione; Accessori; Catena della sega; Protezione dell’ambiente; Trasporto
Italiano |
89
Bosch Power Tools
F 016 L81 531 | (4.4.16)
Se necessario, ruotare la manopola di tensione della cate-
na
15
per allineare i perni di tensione della catena
30
ai fori
della lama
10
.
– Controllare se tutte le parti sono posizionate correttamen-
te e tenere in questa posizione la lama con la catena.
– Ruotare la manopola di tensione della catena
15
fino a
quando la catena della sega
11
appoggia senza gioco.
– Applicare con precisione la copertura
13
ed assicurarsi
che il bullone di recupero della catena
33
arrivi a posarsi
nell’apposita fessura di guida della copertura
13
.
– Serrare la copertura
13
con l’impugnatura di serraggio
12
senza bloccarla.
– La catena della sega non è ancora tesa. L’operazione di ten-
sione della catena della sega avviene come descritto nel
paragrafo «Tensione della catena della sega».
Tensione della catena della sega (vedi figura D)
Controllare la tensione della catena prima di iniziare a lavora-
re, dopo aver effettuato i primi tagli e regolarmente ogni 10
minuti durante il lavoro. In modo particolare in caso di catene
nuove della sega, all’inizio c’è da aspettarsi un’espansione
maggiore.
La durata della catena della sega dipende in modo determi-
nante da una sufficiente lubrificazione e da una corretta ten-
sione.
Non tendere la catena della sega quando è ancora eccessiva-
mente calda in quanto raffreddandosi si restringe e potrebbe
appoggiare poi troppo tesa sulla lama.
– Appoggiare la sega a catena su una superficie piana.
– Allentare l’impugnatura di serraggio
12
solo fino al punto in
cui la lama
10
viene tenuta ancora in posizione (non rimuo-
vere l’impugnatura di serraggio!).
– Controllare se le maglie della catena appoggiano corretta-
mente nella fessura di guida della lama
10
e sul rocchetto
per catena
28
.
– Ruotare in senso orario la manopola di tensione della cate-
na
15
fino a quando è raggiunta la corretta tensione della
catena. Il movimento rotatorio spinge in avanti i perni di
tensione della catena
30
e conseguentemente la lama
10
.
– La catena della sega
11
è stata tesa correttamente se può
essere sollevata al centro di ca. 5 – 10 mm. Questo con-
trollo deve essere effettuato sollevando con una mano la
catena della sega in senso inverso al peso proprio della se-
ga.
– Se la tensione della catena della sega
11
è troppo forte,
ruotare un poco in senso antiorario la manopola di tensio-
ne della catena
15
. Controllare successivamente ancora
una volta la tensione della catena. Se necessario, regolare
di nuovo la tensione della catena come descritto.
– Serrare la copertura
13
con l’impugnatura di serraggio
12
.
Lubrificazione della catena della sega
(vedi figura E)
Nota bene:
La sega a catena non viene fornita riempita di olio
adesivo per catene. Prima di utilizzare la sega è quindi impor-
tante riempire di olio. L’utilizzo della sega a catena senza l’olio
adesivo per catene oppure con un livello dell’olio inferiore alla
marcatura di minimo causa danneggiamento della sega a ca-
tena.
La durata e la potenza di taglio della catena dipendono da una
lubrificazione ottimale. Per questo motivo durante il funziona-
mento la catena della sega viene lubrificata automaticamente
tramite l’ugello per l’olio
31
con olio adesivo per catene.
Per riempire il serbatoio dell’olio procedere come segue:
– Appoggiare su una superficie adatta la sega a catena con il
tappo del serbatoio per l’olio
4
rivolto verso l’alto.
– Pulire con uno straccio la zona attorno al tappo del serba-
toio per l’olio
4
e svitare il tappo.
– Riempire il serbatoio dell’olio con olio adesivo biodegrada-
bile per lubrificazione catene della Bosch fino a quando il li-
vello dell’olio ha raggiunto la marcatura «max» dell’indica-
tore del livello dell’olio
7
.
– Prestare attenzione affinché non penetri sporcizia nel ser-
batoio dell’olio. Riavvitare il tappo del serbatoio dell’olio
4
.
– Lasciare in funzione la sega a catena per 30 secondi per
prepompare l’olio.
Nota bene:
Nel tappo del serbatoio per l’olio vi sono piccoli
canali per l’aria per l’aerazione del serbatoio dell’olio. Per evi-
tare una fuoriuscita, in caso di non utilizzo, appoggiare sem-
pre la sega a catena orizzontalmente con il tappo del serbato-
io per l’olio
4
rivolto verso l’alto.
Nota bene:
Per evitare un danneggiamento della sega a cate-
na, utilizzare esclusivamente lubrificanti per catene biodegra-
dabili rapidamente (secondo RAL-UZ 48). Non utilizzare mai
olio riciclato oppure olio esausto. In caso di impiego di olio
non omologato decade qualsiasi diritto di garanzia.
Nota bene:
In caso di basse temperature l’olio diventa visco-
so riducendo pertanto la portata dell’olio.
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
Spingere la batteria
17
carica nel piedino dell’elettroutensile,
introducendola dal basso. Spingere completamente la batte-
ria all’interno del piedino, fino a bloccarla in modo sicuro.
Nota bene:
L’elettroutensile funziona solamente se entrambi
gli inserti di bloccaggio sono scattati in posizione.
Accendere/spegnere
Tenere la sega a catena come descritto al paragrafo «Lavorare
con la sega a catena».
Per
accendere l’elettroutensile
azionare
prima
il pulsante di
sicurezza
2
e premere
poi
l’interruttore di avvio/arresto
3
te-
nendolo premuto.
Quando l’elettroutensile è in funzione è possibile rilasciare il
pulsante di sicurezza.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-
re di avvio/arresto
3
.
OBJ_BUCH-1275-004.book Page 89 Monday, April 4, 2016 1:04 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 81 Bosch Power Tools F 016 L81 531 | (4.4.16) Apenas países da União Europeia: Conforme as Diretivas Europeias 2012/19/UE relativa aos resíduos de ferra-mentas elétricas europeias 2006/66/CE é necessário recolher separadamente os acu-muladores/as pilhas defeituosos ou gastos e conduzi-los...
82 | Italiano F 016 L81 531 | (4.4.16) Bosch Power Tools protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo e dell’applicazione dell’elettroutensile, si riduce il rischio di incidenti. Evitare l’accensione involontaria dell’elettroutensile. Prima di collegarlo alla rete di alimentazione elet...
84 | Italiano F 016 L81 531 | (4.4.16) Bosch Power Tools Ulteriori avvertenze di pericolo Prima di mettere in funzione per la prima volta la sega a ca-tena, si consiglia l’utente di farsi addestrare da parte di una persona qualificata ed esperta su come operare con la stessa e sul modo di utilizza...
Altri modelli di motoseghe Bosch
-
Bosch AKE 35 (0600834001)
-
Bosch AKE 35-19 S
-
Bosch Chain 35 (0.600.8B8.303)
-
Bosch Chain 40 (0.600.8B8.402)