Utilizzo; Messa in funzione - Bosch AdvancedRecip 18 - Manuale d'uso - Pagina 15

Sega a ricircolo Bosch AdvancedRecip 18 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 12 – Indicazioni di sicurezza per seghe universali
- Pagina 13 – Utilizzo conforme; Informazioni su rumorosità e vibrazioni
- Pagina 14 – Montaggio; Introduzione/sostituzione della lama; Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
- Pagina 15 – Utilizzo; Messa in funzione
- Pagina 16 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Trasporto
42
| Italiano
1 609 92A 4JX | (01.10.2018)
Bosch Power Tools
Utilizzo
Messa in funzione
Introduzione della batteria
u
Utilizzare esclusivamente batterie al litio originali
Bosch, della tensione riportata sulla targhetta identifi-
cativa dell’elettroutensile.
L’impiego di altri tipi di batte-
rie può comportare rischio di lesioni e d’incendio.
Avvertenza:
L’impiego di batterie non idonee all’elettrouten-
sile può causare malfunzionamenti o anche danni all’elet-
troutensile stesso.
Inserire la batteria carica
(8)
nella base dell’elettroutensile,
finché scatta in posizione in modo udibile ed è bloccata in
modo sicuro.
Avvio/arresto
Per
accendere
l’elettroutensile, premere dapprima il pulsan-
te di sicurezza
(7)
. Premere quindi l’interruttore di avvio/ar-
resto
(6)
e mantenerlo premuto.
Per
spegnere
l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto
(6)
.
Avvertenza:
Per ragioni di sicurezza, non è possibile blocca-
re l’interruttore di avvio/arresto
(6)
, che andrà invece man-
tenuto sempre premuto durante il funzionamento.
Controllo del numero di corse
Ad elettroutensile acceso, il numero di corse si può regolare
in modo continuo, esercitando più o meno pressione sull’in-
terruttore di avvio/arresto
(6)
.
Premendo leggermente l’interruttore di avvio/arresto
(6)
, si
otterrà un numero di corse ridotto; aumentando la pressio-
ne, aumenterà anche il numero di corse.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può es-
sere dunque determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse all’atto di appli-
care la lama sul pezzo in lavorazione nonché tagliando mate-
riale in plastica ed alluminio.
In caso di lavori lunghi con numero di corse basso, l’elettrou-
tensile si può surriscaldare notevolmente. Togliere la lama e
per il raffreddamento far funzionare l’elettroutensile ca.
3 minuti al numero di corse massimo.
Protezione contro il sovraccarico in funzione della
temperatura
Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può
subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o di supera-
mento della temperatura consentita per la batteria, l’elettro-
nica dell’elettroutensile si disinserisce fino a quando non tor-
nerà nel campo di temperatura ottimale per il funzionamen-
to.
Indicazioni operative
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando la
lama si blocca.
Consigli
u
In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-
zione, rispettare le vigenti norme legislative e le rac-
comandazioni della casa costruttrice del materiale.
Prima di eseguire tagli in legno, pannelli in truciolato, mate-
riali da costruzione ecc., verificare che non siano presenti
corpi estranei quali chiodi, viti o simili ed utilizzare una lama
di tipo idoneo.
Accendere l’elettroutensile ed avvicinarlo al pezzo in lavora-
zione. Applicare il basamento
(2)
sulla superficie del pezzo
in lavorazione ed eseguire il taglio nel materiale, con una
pressione d’appoggio o un avanzamento uniforme. Una volta
conclusa l’operazione di lavoro, spegnere l’elettroutensile.
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando la lama
di taglio si blocca. Utilizzando un utensile adatto, allargare
leggermente la fessura di taglio ed estrarre l’elettroutensile.
Basamento regolabile (vedi Fig. C)
Il basamento
(2)
, essendo mobile, si adatta alla necessaria
angolazione della superficie.
Taglio dal pieno (vedi Figg. D–E)
u
Il taglio dal pieno è consentito esclusivamente su ma-
teriali teneri, come legno, cartongesso o simili. Mai la-
vorare materiali metallici seguendo il procedimento di
taglio dal centro!
Per l’esecuzione di tagli dal pieno, utilizzare esclusivamente
lame corte.
Applicare l’elettroutensile sul pezzo in lavorazione con il bor-
do del basamento
(2)
, evitando contatti fra la lama
(1)
e il
pezzo, e accendere l’elettroutensile. In caso di elettroutensili
con controllo del numero di corse, selezionare il numero
massimo di corse. Spingere saldamente l’elettroutensile
contro il pezzo in lavorazione ed immergere lentamente la la-
ma nel pezzo stesso.
Non appena il basamento
(2)
poggerà a piena superficie sul
pezzo in lavorazione, proseguire il taglio lungo la linea di ta-
glio desiderata.
Per alcuni lavori, la lama
(1)
si potrà anche impiegare voltata
di 180°, conducendo l’elettroutensile anch’esso opportuna-
mente voltato.
Taglio a filo (vedi Fig. F)
Le lame elastiche bimetalliche consentono ad es. di tagliare
elementi sporgenti, come tubi dell’acqua, direttamente a filo
della parete.
u
Accertarsi che la lama abbia sempre lunghezza mag-
giore rispetto al diametro del pezzo in lavorazione.
Sussiste pericolo di contraccolpi.
Poggiare la lama di taglio direttamente alla parete e piegarla
leggermente esercitando una leggera pressione sull’elettrou-
tensile, fino a quando il basamento sarà arrivato a poggiare
sulla parete. Accendere l’elettroutensile ed eseguire il taglio
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Lotes 2E – 3E 1800 Lisboa Para efetuar o seu pedido online de peças entre na páginawww.ferramentasbosch.com. Tel.: 21 8500000 Fax: 21 8511096 Brasil Robert Bosch Ltda. – Divisão de Ferramentas Elétricas Caixa postal 1195 – CEP: 13065-900 Campinas – SP Tel.: 0800 7045 446 www.bosch.com.br/contato Tra...
eventuale corto circuito tra i contatti dell’accumulatorepotrà dare origine a bruciature o ad incendi. u In caso di condizioni d’uso non conformi, si può verifi-care la fuoriuscita di liquido dalla batteria. Evitare ilcontatto. In caso di contatto accidentale, risciacquare con acqua. Qualora il li...
40 | Italiano 1 609 92A 4JX | (01.10.2018) Bosch Power Tools Descrizione del prodotto e deiservizi forniti Leggere tutte le avvertenze e disposizioni disicurezza. La mancata osservanza delle avver- tenze e disposizioni di sicurezza può causarefolgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità. Si pre...
Altri modelli di seghe a ricircolo Bosch
-
Bosch AdvancedCut 18
-
Bosch GSA (0.615.990.L6H)
-
Bosch GSA 120 Professional
-
Bosch GSA 1300 PCE (060164E200)
-
Bosch GSA 18 V-LI C
-
Bosch KEO (0600861900)