Montaggio degli accessori di levigatura - Bosch 18V-10 solo (0.601.9J4.002) - Manuale d'uso - Pagina 20

Macchine per la rettifica Bosch 18V-10 solo (0.601.9J4.002) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 11 – Contraccolpo e relative avvertenze:
- Pagina 13 – Uso conforme alle norme
- Pagina 14 – Componenti illustrati; Dati tecnici; Smerigliatrice angolare
- Pagina 16 – Informazioni su rumorosità e vibrazioni
- Pagina 18 – Batteria
- Pagina 19 – Indicatore del livello di carica della batteria; LED; Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria; Montaggio; Impiego del; Montaggio del dispositivo di sicurezza
- Pagina 20 – Montaggio degli accessori di levigatura
- Pagina 21 – Accessori di levigatura ammessi; mero di giri o per la velocità periferica
- Pagina 22 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Uso; Indicazioni operative
- Pagina 24 – Messa in funzione; Soluzione
- Pagina 25 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Italia; Trasporto; Nederlands; Veiligheidsaanwijzingen; WING; sche gereedschap worden geleverd.
102
| Italiano
di aspirazione con l’adattatore di aspirazione nell’apposito
attacco della cuffia di aspirazione.
Cuffia di protezione per taglio
u
Per il taglio utilizzare sempre la cuffia di protezione
per il taglio
(16)
o la cuffia di protezione per la leviga-
tura
(15) insieme alla copertura per il taglio (17)
.
u
Per il taglio nella pietra, provvedere ad un’adeguata
aspirazione della polvere.
La cuffia di protezione per taglio
(16)
andrà montata analo-
gamente alla cuffia di protezione per levigatura
(15)
.
Copertura in metallo per il taglio
Montare la copertura in metallo per il taglio
(17)
sulla cuffia
di protezione per la levigatura
(15)
(vedere fig.
A
): spostare
all’indietro la staffa di ritegno (
➊
). Innestare la copertura
(17)
sulla cuffia di protezione per la levigatura
(15)
(
➋
).
Premere a fondo la staffa di ritegno sulla cuffia di protezione
(15)
(
➌
).
Per lo smontaggio (vedere immagine
B
) premere il pulsante
sulla staffa di ritegno (
➊
) e spostarlo indietro (
➋
). Estrarre
la copertura
(17)
dalla cuffia di protezione
(15)
(
➌
).
Copertura in plastica per il taglio
Innestare la copertura in plastica per il taglio
(17)
sulla cuffia
di protezione per la levigatura
(15)
(vedere fig.
C
). La
copertura
(17)
si innesta percettibilmente in sede e in modo
visibile nella cuffia di protezione
(15)
.
Per lo smontaggio (vedere fig.
D
) sbloccare la
copertura
(17)
sulla cuffia di protezione
(15)
(
➊
) a sinistra
o a destra ed estrarre la copertura (
➋
).
Cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida
La cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida
(29)
an-
drà montata analogamente alla cuffia di protezione per levi-
gatura
(15)
.
Protezione per le mani
u
Per operazioni con il platorello in gomma
(30)
o con la
spazzola a tazza/spazzola conica/corona a forare dia-
mantata, montare sempre la protezione per le mani
(28)
.
Fissare la protezione per le mani
(28)
con l’impugnatura
supplementare
(11)/(10)
.
Impugnatura supplementare standard / impugnatura
supplementare antivibrazioni
Avvitare l’impugnatura supplementare
(11)/(10)
a destra o
a sinistra della testa ingranaggi, in base alla modalità di lavo-
ro.
u
Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente con l’impu-
gnatura supplementare (11)/(10)
.
u
Non continuare ad utilizzare l’elettroutensile se l’im-
pugnatura supplementare (11)/(10) è danneggiata.
Non eseguire mai nessuna modifica sull’impugnatura
supplementare
(11)/(10).
L’impugnatura supplementare antivi-
brazioni
(10)
consente di lavorare con
vibrazioni ridotte e, quindi, in modo
più gradevole e sicuro.
Montaggio degli accessori di levigatura
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati.
Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Pulire il mandrino portamola
(27)
e tutte le parti da montare.
Per fissare e sbloccare gli accessori di levigatura, premere il
pulsante di bloccaggio dell’alberino
(3)
, in modo da bloccare
il mandrino portamola.
u
Premere il pulsante di bloccaggio dell’alberino esclusi-
vamente a mandrino portamola fermo.
In caso contra-
rio, l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Prestare attenzione alle dimensioni degli accessori di leviga-
tura. Il diametro del foro dovrà coincidere con la flangia di
montaggio. Non utilizzare adattatori, né elementi di riduzio-
ne.
Qualora si utilizzino mole diamantate, accertarsi che la frec-
cia del senso di rotazione sulla mola stessa ed il senso di ro-
tazione dell’elettroutensile (vedere la freccia del senso di ro-
tazione sulla testa ingranaggi) coincidano.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio, utilizzare il dado
autoserrante
(25)
senza ulteriori attrezzi.
Avvertenza:
per il montaggio di mole abrasive o mole da ta-
glio legate con l’ausilio della flangia di montaggio fornita in
dotazione
(18)
e del dado di serraggio rapido
(25)
non è ne-
cessario utilizzare strati intermedi.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio, innestare la flan-
gia di montaggio con O-ring
(18)
sul mandrino
portamola
(27)
e avvitare il dado di serraggio rapido
(25)
.
Utilizzare il dado autoserrante
(25)
esclusivamente per mole
abrasive/mole da taglio con diametro massimo di 150 mm.
u
Il dado autoserrante
(25)
andrà utilizzato esclusiva-
mente per mole abrasive o mole da taglio.
u
Utilizzare esclusivamente un dado autoserrante
(25)
integro e non danneggiato.
u
Durante l’avvitamento, accertarsi che il lato con sigla-
tura del dado autoserrante
(25) non sia rivolto verso
la mola abrasiva.
u
Per fissare una mola abrasiva/una mola da taglio, uti-
lizzare esclusivamente il dado autoserrante
(25) forni-
to in dotazione.
1 609 92A 769 | (13.02.2023)
Bosch Power Tools
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 91 Italiano Avvertenze di sicurezza Avvertenze generali di sicurezza perelettroutensili ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze di pe-ricolo, le istruzioni operative, le fi- gure e le specifiche fornite in dotazione al presente elet-troutensile. Il mancato rispetto di tutte le istruzioni ...
Italiano | 93 u Il numero di giri nominale dell’accessorio dovrà esserealmeno pari al numero di giri massimo riportatosull’elettroutensile. Se utilizzati ad un numero di giri su- periore a quello nominale, gli accessori possono spezzarsie proiettare parti. u Il diametro esterno e lo spessore dell’ac...
Italiano | 95 potrebbero aumentare di diametro a causa del carico edelle forze centrifughe. Avvertenze di sicurezza supplementari Indossare degli occhiali di protezione. La cuffia di protezione non deve essere usa-ta per il taglio. La cuffia di protezione può es- sere usata anche per il taglio con u...
Altri modelli di macchine per la rettifica Bosch
-
Bosch GBR 15 CA
-
Bosch GCT 115 Professional
-
Bosch GEX 125 1 AE
-
Bosch GEX 125 1 AE 0601387500
-
Bosch GEX 125 150 AVE
-
Bosch GEX 125 150 AVE Professional
-
Bosch GEX 125 AC
-
Bosch GEX 125-1 AE (0601387501)
-
Bosch GEX 125-150 AVE (060137B101)
-
Bosch GEX 125-150 AVE (060137B102)