D) Funzionamento manuale; Programmazione dello spegnimento:; che il capitolo «Funzione decalcificazione») - Boneco S450 - Manuale d'uso - Pagina 17

Boneco S450

Umidificatore Boneco S450 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

35

it

dità relativa può essere impostato tra un minimo pari a 30%

ed un massimo pari a 70%. È anche possibile mantenere

continuamente in funzione l’apparecchio selezionando

l’impostazione «Co».

Indicazione E2

L’indicazione E2 mostrata sul display segnala il raggiun

-

gimento di un valore effettivo dell’umidità relativa pari al

90%. In questo caso l’apparecchio si arresta automatica

-

mente per ragioni di sicurezza. Il funzionamento riprende

quando il valore dell’umidità relativa scende sotto all’85%.

Indicazione rapida del valore effettivo dell’umidità

relativa

Ad apparecchio spento (ma alimentato) è possibile visu

-

alizzare sul display il valore effettivo dell’umidità relativa

premendo brevemente su uno dei tasti C. L’indicazione

scompare automaticamente dopo alcuni secondi.

D) Funzionamento manuale

Il funzionamento dell’apparecchio prevede tre livelli di po-

tenza. Premendo il tasto D è possibile scegliere tra i livelli

di potenza Low «L» (Funzionamento notturno) / Medium

«M» (Funzionamento normale) / High «H» (Funzionamento

ad alta potenza). Contemporaneamente viene disattivata la

modalità di funzionamento (AUTO oppure ECON) presente

in quel momento. Il livello di potenza è indicato sul display

attraverso il simbolo G.

E) Timer

L’apparecchio dispone di un timer che ne comanda sia

l’avvio che lo spegnimento.

Programmazione dello spegnimento:

Premendo il tasto E ad apparecchio acceso si attiva il timer

che comanda lo spegnimento. Il display lampeggia mo-

strando il tempo di funzionamento restante, inizialmente

impostato a 0 ore. Il tempo di funzionamento restante può

essere impostato tra 0 e 9 ore agendo sui tasti C. Dopo

tre secondi dall’ultima pressione sui tasti il valore impo-

stato resta confermato ed il simbolo L indica l’attivazione

del timer. Il display mostra nuovamente il valore effettivo

dell’umidità relativa dell’aria. Premendo il tasto E è pos

-

sibile in ogni momento visualizzare il tempo che manca

allo spegnimento dell’apparecchio ed eventualmente mo-

dificarlo.

Programmazione dell’avvio

Premendo il tasto E ad apparecchio spento si attiva il timer

che comanda l’accensione. Il display lampeggia mostrando

tra quanto tempo l’apparecchio verrà messo in funzione.

Tale durata è inizialmente impostata a 0 ore e può essere

regolata tra 0 e 9 ore agendo sui tasti C. Dopo tre secondi

dall’ultima pressione sui tasti il valore impostato resta

confermato. Il display mostra l’ora di attivazione program-

mata ed il simbolo L s’illumina. Dopo l‘entrata in funzione,

l’apparecchio si trova in modalità AUTO (Simbolo J).

F) Indicazione richiesta pulizia (vedasi an-

che il capitolo «Funzione decalcificazione»)

Il simbolo F sul display indica che l’apparecchio deve es

-

sere pulito. Il simbolo resta acceso fino al termine del pro-

cesso di decalcificazione. Il simbolo F può essere spento

manualmente premendo entrambi i tasti C per una durata

di circa 5 secondi.

G) Indicazione livelli di potenza
H) Indicazione di valore desiderato o

effettivo dell‘umidità relativa.
I) Arresto automatico «Mancanza d‘acqua»

Se il livello dell’acqua scende sotto al minimo consentito,

l’umidificazione si arresta automaticamente e sul display

compare il simbolo I rosso lampeggiante. Se non viene

aggiunta acqua entro 5 minuti l’intero display si spegne,

tranne il simbolo lampeggiante I. Dopo l’aggiunta di acqua

il simbolo I si spegne e l’apparecchio riprende il funzio-

namento.

J) Simbolo modalità AUTO
K) Simbolo modalità ECON
L) Simbolo Timer
Contenitore per fragranze

• Nel coperchio del condotto del vapore è integrato un

contenitore per fragranze.

• Immettere nel contenitore per fragranze solo una

piccola quantità di essenze; evitare di riempirlo ecces-

sivamente (12).

• Attenzione: non versare essenze direttamente nel ser

-

batoio dell’acqua, nella vasca dell’acqua o nel pozzetto

del generatore di vapore! Ciò provocherebbe danni al

materiale e di conseguenza all’apparecchio (13).

Cuscinetto anticalcare

ATTENZIONE: nel pozzetto del generatore di

vapore è presente acqua bollente! Estrarre il

cuscinetto anticalcare solo dopo che l’acqua nel

pozzetto del generatore di vapore si è completa

-

mente raffreddata. Inserire nel pozzetto del ge-

neratore di vapore un solo cuscinetto anticalcare.

Durante il funzionamento dell’apparecchio, il cuscinetto an

-

ticalcare trattiene una gran parte del calcare che prodotto,

diminuendo così la formazione eccessiva di calcare nel

pozzetto del generatore di vapore e riducendo la frequenza

delle operazioni di decalcificazione. Per inserire il cuscinetto

anticalcare, rimuovere il coperchio dell’apparecchio ed es-

trarre sia il serbatoio dell’acqua che il condotto del vapore

(14). Collocare il cuscinetto anticalcare in dotazione entro il

pozzetto del generatore di vapore e rimontare l’apparecchio

compiendo in ordine inverso le operazioni sopra descritte

(14). Il cuscinetto anticalcare deve essere sostituito non

appena sia saturo di calcare (il cuscinetto diventa rigido).

Secondo il grado di durezza dell’acqua, la sostituzione del

cuscinetto deve avvenire ogni 2 – 4 settimane. Il cuscinetto

anticalcare può essere smaltito coi rifiuti domestici.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - Per cominciare; Attenzione al vapore e all’acqua bollente!; Avvertenze sulla sicurezza

32 it Per cominciare Ci congratuliamo con Lei per la scelta di un apparecchio S450. Con questa decisione ha realizzato un importante progresso verso un‘aria più sana nell’ambiente ed un mag- giore benessere. Impiego previsto: L’apparecchio deve essere unicamente impiegato per l’umidificazione dell’a...

Pagina 15 - pletamente la spina nell’apparecchio! Un se; Rifornimento / aggiunta d’acqua; Rifornire d’acqua sempre e solo il serbatoio. Non versare

33 it Descrizione dell’apparecchio/Dotazione L’apparecchio può essere messo in funzione soltanto dopo essere stato completamente assemblato. Messa in funzione Osservate rigorosamente tutte le prescrizioni di sicurezza! Collocare l’apparecchio su una superficie piana, stabile e resistente all’acqua ...

Pagina 16 - Modalità ECON; C) Impostazione dell’umidità

34 it • Assicurarsi che l’apparecchio sia scollegato. • Rimuovere il coperchio dell’apparecchio (attenzione: dopo l’impiego potrebbe gocciolare acqua di conden- sazione dall’interno del coperchio) ed estrarre il serbatoio dell’acqua afferrandolo per la maniglia (9). • Capovolgere il serbatoio dell’...