Messa in funzione - Beurer EM49 - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 8 – ITALIANO; Sommario
- Pagina 9 – Fornitura e accessori; Transcutaneous Electrical Nerve Stimulator, stimola-
- Pagina 10 – tecnologia di massaggio integrata; Indicazioni importanti; mento medico. In presenza di dolori o malattie rivolgersi sem-
- Pagina 12 – Danni
- Pagina 13 – Messa in funzione
- Pagina 15 – Panoramica dei programmi; Tabella programmi TENS
- Pagina 16 – I programmi EMS 33 - 35 possono essere impostati in modo; Tabella programmi MASSAGE; ammessa. Ciò significa che non si deve eseguire il massaggio sui
- Pagina 18 – Gli omini sul display aiutano a posizionare gli elettrodi.; Programmi individuali; Programma TENS 13
- Pagina 21 – Memoria della terapia; Parametri della corrente; Ampiezza di impulso
- Pagina 23 – Pezzi di ricambio e parti soggette a usura; Denominazione
- Pagina 24 – Avvertenze sulla compatibilità elettromagnetica
81
• Il produttore non risponde di danni causati da un uso inappropria-
to o non conforme.
Avvertenze sull'uso delle batterie
• Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e con gli
occhi, sciacquare le parti interessate con acqua e consultare il
medico.
•
Pericolo d'ingestione! I bambini possono ingerire le batterie e
soffocare. Tenere quindi le batterie lontano dalla portata dei bam-
bini!
• Prestare attenzione alla polarità positiva (+) e negativa (-).
• In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, indossare guanti
protettivi e pulire il vano batterie con un panno asciutto.
• Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
•
Rischio di esplosione! Non gettare le batterie nel fuoco.
• Le batterie non devono essere ricaricate o mandate in cortocircuito.
• Qualora l'apparecchio non dovesse essere utilizzato per un perio-
do prolungato, rimuovere le batterie dal vano batterie.
• Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
• Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
• Non utilizzare batterie ricaricabili!
• Non smontare, aprire o frantumare le batterie.
3. Descrizione dell'apparecchio
Pulsanti:
1 Pulsante ON/OFF
2 Pulsante
ENTER
3 Pulsanti di impostazione
(
˄/˅
sinistra,
˄/˅
destra)
4 Pulsante
MENU
5 Blocco pulsanti
Display (schermo intero):
1 Menu
/
/
2 Numero programma
3 Intensità impulsi canale 2 (
)
4 Indicazione del posizionamento
degli elettrodi
5 Intensità impulsi canale 1 (
)
6 Livello batteria basso
7 Blocco pulsanti
8 Indicatore frequenza (Hz) e ampiezza
pulsazioni (µs)
9 Funzione timer (indicatore tempo residuo)
o tempo di lavoro trascorso
4. Messa in funzione
1. Staccare la clip per cintura dall'apparecchio, se
inserita.
2. Premere sullo sportello vano batterie sul retro
dell'apparecchio e spingere verso il basso.
3. Inserire le 3 batterie alcaline AAA da 1,5 V. Verifi-
care che le batterie siano inserite correttamente,
con i poli posizionati in base alle indicazioni.
4. Richiudere attentamente il coperchio del vano
batterie (fig. 1).
5. Se necessario applicare nuovamente la clip per
cintura.
6. Inserire il cavo di alimentazione negli elettrodi (fig.
2).
Per facilitare il collegamento, gli elettrodi sono
provvisti di chiusura a clip.
7. Inserire la spina del cavo di alimentazione nella
presa sul lato superiore dell'apparecchio (fig. 3).
8. Non tirare o torcere i cavi o piegarli eccessiva-
mente (fig. 4).
1
2
3
4
5
3
2
5
3
6
7
9
8
1
4
Fig. 2
Fig. 1
Fig. 3
Fig. 4
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
76 ITALIANO Sommario 1. Introduzione ........................................................................................77 2. Indicazioni importanti .........................................................................78 3. Descrizione dell'apparecchio ........................................
77 Il marchio CE certifica la conformità ai requisiti di base della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici. Produttore L'apparecchio è in grado di visualizzare valori di uscita medi calcolati su 10 mA a intervalli di 5 sec. Marchio di certificazione per i prodotti esportati nella Federazione Rus...
78 Clinicamente testato e autorizzato, si tratta di un metodo efficace, non medicale, privo di effetti collaterali (se usato correttamente), ideato per il trattamento di dolori di origine diversa e utile anche per l'autotrattamento. L'effetto analgesico può essere ottenuto, tra l'al- tro, attraverso...
Altri modelli di massaggiatori Beurer
-
Beurer Beurer
-
Beurer EM28
-
Beurer EM80
-
Beurer FB 12
-
Beurer FB 21
-
Beurer FB 50
-
Beurer FM200
-
Beurer FM39
-
Beurer FM60
-
Beurer FM90