Pagina 4 - Sommario; ITALIANO; Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (programmi
68 Sommario ITALIANO 1. Note introduttive ......................................................................................69 1.1 Che cos’è e cosa può fare il Digital TENS/EMS?.......................... 691.2 Stato di fornitura.......................................................................
Pagina 6 - tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:
70 L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata, tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradi...
Pagina 7 - Utilizzare il Digital TENS/EMS esclusivamente:; MISURE PRECAUZIONALI:
71 non sui due grandi muscoli pettorali. Rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può cagionare un arresto cardiaco. • Sulle ossa del cranio, nella zona della bocca, della cavità orale o della laringe. • Nella zona del collo / della carotide. • Nella zona genitale. • Sulla pelle affetta...
Pagina 8 - Parametri della corrente; Forma dell’impulso
72 (ad es piercing ombelicale), essi devono essere rimossi prima di usare l’ap- parecchio altrimenti si corre il pericolo di ustioni localizzate. • Tenere i bambini lontani dall’apparecchio per prevenire eventuali pericoli. • Non confondere i cavi degli elettrodi dotati di contatti con quelli delle ...
Pagina 9 - Descrizione dell’apparecchio; Designazione dei componenti
73 3.3 Ampiezza di impulso Questo parametro indica la durata di un singolo impulso in microsecondi. L’ampiezza di impulso determina tra l’altro la profondità di penetrazione della corrente in cui è valida la seguente regola: grandi masse muscolari necessitano di una maggiore ampiezza di impulso. 3.4...
Pagina 10 - Messa in servizio; Informazioni fondamentali
74 ON/OFF (1) Premere brevemente questo tasto per accendere l’apparecchio. Se durante l’accensione si mantiene premuto questo tasto per 10 secondi, l’apparecchio si spegne automaticamente. (2) Interruzione e proseguimento del trattamento di stimolazione con sem- plice pressione = modalità di pausa. ...
Pagina 15 - Modifica delle impostazioni; Impostazione della Doctor‘s Function:
79 CYCLE, selezionando poi il numero di cicli desiderato con UP/DOWN e confermando quindi tramite pressione del tasto CYCLE o ENTER. • Per impostare l’ampiezza d’impulso premere il tasto “μs“, selezionare l’impostazione desiderata con UP/DOWN e confermare ripremendo il tasto “μs“. Procedere in modo ...
Pagina 16 - Soppressione della Doctor‘s Function:; Pulizia e custodia; Pulizia dell’apparecchio:
80 Soppressione della Doctor‘s Function: Per disinibire l’apparecchio e poter accedere ad altri programmi, tener pre- muti i due tasti ON/OFF e di nuovo per circa 5 secondi (questa operazione non è possibile durante la stimolazione). La soppressione della Doctor’s Function viene confermata da un lun...
Pagina 17 - Specifiche tecniche
81 10. Problemi/Rimedi ai problemi L’apparecchio non si accende quando si preme il tasto ON/OFF. Che fare? (1) Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente e abbiano un buon contatto. (2) Se necessario, sostituire le batterie. (3) Contattare il servizio assistenza. Gli elettrodi si stacc...
Pagina 18 - Denominazione
82 Il numero di serie si trova sull’apparecchio o nel vano batterie.Avvertenza: se l’apparecchio viene utilizzato al di fuori delle specifiche, non è più garantito il suo funzionamento corretto! Sotto riserva di modifiche tecniche per il miglioramento e lo sviluppo ulteriore del prodotto. Questo app...