Valutare i risultati; Percentuale di grasso corporeo; Uomo Donna; percentuale di grasso e dell‘alta percentuale di muscoli.; Peso/Indice di massa corporea; Uomo - Beurer BF 300 - Manuale d'uso - Pagina 5

Bilance Beurer BF 300 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Descrizione dell‘apparecchio; Avvertenze di sicurezza; ITALIAnO
- Pagina 3 – Informazioni sulla bilancia diagnostica; Il principio di misurazione della bilancia diagnostica; pavimento è il presupposto per una misurazione corretta.
- Pagina 4 – Impostare i dati personali; Spazio di memoria; eseguire la misurazione
- Pagina 5 – Valutare i risultati; Percentuale di grasso corporeo; Uomo Donna; percentuale di grasso e dell‘alta percentuale di muscoli.; Peso/Indice di massa corporea; Uomo
- Pagina 6 – etá; Interazione temporale dei risultati; Messaggi di errore; Possibili cause dell’errore:
26
5. Valutare i risultati
Percentuale di grasso corporeo
I seguenti valori di grasso corporeo sono un criterio di massima (per altre informazioni su questo
argomento consultare il proprio medico!).
Uomo Donna
Etá
molto bene
bene
mediocre
male
10-14
<11%
11-16%
16,1-21%
>21,1%
15-19
<12%
12-17%
17,1-22%
>22,1%
20-29
<13%
13-18%
18,1-23%
>23,1%
30-39
<14%
14-19%
19,1-24%
>24,1%
40-49
<15%
15-20%
20,1-25%
>25,1%
50-59
<16%
16-21%
21,1-26%
>26,1%
60-69
<17%
17-22%
22,1-27%
>27,1%
70-100
<18%
18-23%
23,1-28%
>28,1%
Etá
molto bene
bene
mediocre
male
10-14
<16%
16-21%
21,1-26%
>26,1%
15-19
<17%
17-22%
22,1-27%
>27,1%
20-29
<18%
18-23%
23,1-28%
>28,1%
30-39
<19%
19-24%
24,1-29%
>29,1%
40-49
<20%
20-25%
25,1-30%
>30,1%
50-59
<21%
21-26%
26,1-31%
>31,1%
60-69
<22%
22-27%
27,1-32%
>32,1%
70-100
<23%
23-28%
28,1-33%
>33,1%
Nel caso di atleti si nota spesso un valore inferiore. A seconda del tipo di sport praticato, intensità di training
e costituzione fisica, possono essere raggiunti valori dei inferiori ai valori indicativi riportati nella tabella.
Si noti comunque che con valori estremamente bassi possono insorgere pericoli per la salute.
Acqua corporea:
La percentuale di acqua corporea si colloca normalmente nei seguenti campi:
Uomo
Donna
età
male
bene
molto bene
10-100
<50%
50-65%
>65%
età
male
bene
molto bene
10-100
<45%
45-60%
>60%
Il grasso corporeo contiene relativamente poca acqua. Per questa ragione le persone con un‘elevata per-
centuale di grasso corporeo possono avere una percentuale di acqua corporea al di sotto dei valori indica-
tivi. Negli atleti agonistici, viceversa, i valori possono essere superiori a quelli indicativi a causa della bassa
percentuale di grasso e dell‘alta percentuale di muscoli.
La determinazione dell‘acqua corporea con questa bilancia non è adatta a trarre conclusioni mediche, ad
es. sull’accumulo di acqua nel corpo dovuto all‘età. Consultare il proprio medico su questo argomento.
Fondamentalmente si deve aspirare ad un‘alta percentuale di acqua corporea.
Peso/Indice di massa corporea
L’indice di massa corporea (IMC) è un indice utilizzato frequentemente per la valutazione del peso.
L’indice viene calcolato in base ai valori di peso e statura, la relativa formula è la seguente:
Indice di massa corporea = peso : statura². L’unità dell’IMC è pertanto [kg/m²].
Uomo
< 20 anni
Donna
< 20 anni
etá
sottopeso peso normale
sovrappeso
etá
sottopeso peso normale
sovrappeso
10
12,7 – 14,8
14,9 –18,4
18,5 – 26,1
10
12,7 – 14,7
14,8 –18,9
19,0 – 28,4
11
13,0 – 15,2
15,3 –19,1
19,2 – 28,0
11
13,0 – 15,2
15,3 –19,8
19,9 – 30,2
12
13,3 – 15,7
15,8 –19,8
19,9 – 30,0
12
13,3 – 15,9
16,0 – 20,7
20,8 – 31,9
13
13,7 – 16,3
16,4 – 20,7
20,8 – 31,7
13
13,7 – 16,5
16,6 – 21,7
21,8 – 33,4
14
14,2 – 16,9
17,0 – 21,7
21,8 – 33,1
14
14,2 – 17,1
17,2 – 22,6
22,7 – 34,7
15
14,6 – 17,5
17,6 – 22,6
22,7 – 34,1
15
14,6 – 17,7
17,8 – 23,4
23,5 – 35,5
16
15,0 – 18,1
18,2 – 23,4
23,5 – 34,8
16
15,0 – 18,1
18,2 – 24,0
24,1 – 36,1
17
15,3 – 18,7
18,8 – 24,2
24,3 – 35,2
17
15,3 – 18,3
18,4 – 24,4
24,5 – 36,3
18
15,6 – 19,1
19,2 – 24,8
24,9 – 35,4
18
15,6 – 18,5
18,6 – 24,7
24,8 – 36,3
19
15,8 – 19,5
19,6 – 25,3
25,4 – 35,5
19
15,8 – 18,6
18,7 – 24,9
25,0 – 36,2
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
23 Gentile cliente, siamo lieti che abbia scelto un prodotto della nostra gamma. Il nostro nome è sinonimo di prodotti di alta qualità continuamente sottoposti a controlli nei settori del calore, del peso, della pressione sanguigna, del- la temperatura corporea, delle pulsazioni, della terapia dolce...
24 • Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dal servizio assistenza di Beurer o da rivenditori autorizzati. Prima di ogni reclamo verificare in primo luogo lo stato delle batterie e sostituirle, se necessario. 3. Informazioni sulla bilancia diagnostica Il principio di misurazione dell...
25 4.2 Impostare i dati personali Per poter determinare la percentuale di grasso e gli altri valori corporei è necessario immettere i propri dati personali. La bilancia dispone di 10 spazi di memoria utente nei quali è possibile memorizzare, e richiamare successivamente, i propri dati personali e q...
Altri modelli di bilance Beurer
-
Beurer BF 180
-
Beurer BF 185
-
Beurer BF 195
-
Beurer BF 20
-
Beurer BF 220
-
Beurer BF 400 Signature Line
-
Beurer BF 410 Signature Line
-
Beurer BF 480
-
Beurer BF 480 USB
-
Beurer BF 530