DATI TECNICI DEL PRODOTTO - Bertazzoni KU100 PRO 1 X A - Manuale d'uso - Pagina 7

Bertazzoni KU100 PRO 1 X A

Cappa da cucina Bertazzoni KU100 PRO 1 X A – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

- Rischio di incendio se la pulizia non è condotta secondo le istruzioni del presente libretto.

ATTENZIONE:

parti accessibili possono essere calde quando usate con apparecchi di cottura.

- La lunghezza massima della vite di fissaggio del camino (fornita dal fabbricante) è di 10 mm.

AVVERTENZA:

l’installazione delle viti o dei dispositivi di fissaggio non conforme alle presenti

istruzioni può comportare rischi di natura elettrica.

I dati tecnici del prodotto sono riportati sulla targhetta caratteristica posizionata all’interno della

cappa.

La distanza fra il piano cottura e la parte più bassa della cappa da cucina deve essere di 65 cm,

se posizionato su piano cottura ad induzione, o 75 cm se posizionato su piano a gas (Fig. 2).

Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne

conto.

Nella versione aspirante il tubo di uscita dei fumi deve avere un diametro non inferire a quello

del raccordo della cappa.

Nei tratti orizzontali il tubo deve avere una leggera inclinazione (10% circa) verso l’alto per

convogliare l’aria all’esterno dell’ambiente.

Ridurre al minimo le curve, verificare che i tubi abbiano una lunghezza minima necessaria.

Rispettare le norme vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno.

In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) alimentate a

gas o con altri combustibili, provvedere ad una adeguata ventilazione del locale in cui avviene

l’aspirazione dei fumi, secondo le norme vigenti.

Istruzioni di montaggio: vedi sez. “O” del presente manuale.

Prima di effettuare qualsiasi operazione all’interno della cappa scollegare l’apparecchio dalla rete

elettrica.

Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’interno della cappa; nel caso si veri

-

fichino tali situazioni contattare il centro assistenza più vicino. Per l’allacciamento elettrico rivolger

-

si a personale qualificato.

Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in vigore.

Controllare che la valvola limitatrice e l’impianto elettrico possano sopportare il carico dell’appa-

recchio (vedere targhetta caratteristiche del prodotto). Alcuni tipi di apparecchi

possono essere dotati di cavo senza spina; in questo caso, la spina da utilizzare deve essere

del tipo “normalizzato” tenendo conto che:

- il filo giallo-verde deve essere utilizzato per la messa a terra,

- il filo blu deve essere utilizzato per il neutro,

- il filo marrone deve essere utilizzato per la fase, il cavo non deve entrare in contatto con parti

calde aventi temperature superiori a 70 °C.

- montare sul cavo di alimentazione una spina adatta al carico e collegarla ad una adeguata spina

di sicurezza.

Se un apparecchio fisso non è provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo

che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che consenta la

disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III, le istruzioni devono

indicare che tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione

conformemente alle regole di installazione.

Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.

Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare che:

- la tensione d’alimentazione corrisponda a quella indicata dalla targhetta caratteristiche ;

- la presa di terra sia corretta e funzionale ;

- l’impianto di alimentazione sia munito di efficace collegamento di terra secondo le norme vigenti;

- la presa o l’interruttore omnipolare usati siano facilmente raggiungibili con l’apparecchiatura

installata.

La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano

rispettate.

DATI TECNICI DEL PRODOTTO

INSTALLAZIONE

COLLEGAMENTO ELETTRICO PRODOTTO

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - AVVERTENZE

È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme alla cappa per qualsiasi futura consul- tazione. Se il prodotto dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo che il nuovo utente possa essere messo al corre...

Pagina 7 - DATI TECNICI DEL PRODOTTO

- Rischio di incendio se la pulizia non è condotta secondo le istruzioni del presente libretto. ATTENZIONE: parti accessibili possono essere calde quando usate con apparecchi di cottura. - La lunghezza massima della vite di fissaggio del camino (fornita dal fabbricante) è di 10 mm. AVVERTENZA: l’ins...

Pagina 8 - INSTALLAZIONE IN MODALITA’ ASPIRANTE

In questa versione i fumi e i vapori della cucina vengono convogliati verso l’esterno attraverso un tubo di scarico. Il convogliatore di scarico che sporge sulla parte superiore della cappa deve essere collegato con un tubo che conduce i fumi e i vapori in una uscita esterna. In questa versione vann...

Altri modelli di cappe da cucina Bertazzoni

Tutti i cappe da cucina Bertazzoni