Baxi BPI Eco 1.250 / 1.350 / 1.450 - Manuale d'uso - Pagina 7

Baxi BPI Eco 1.250 / 1.350 / 1.450
Caricamento dell'istruzione

PER L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO NEI
SEGUENTI CASI:
– Impianti molto estesi (con elevati conte-

nuti d’acqua).

– Frequenti immissioni d’acqua di reinte-

gro nell’impianto.

– Nel caso si rendesse necessario lo svuo-

tamento parziale o totale dell’impianto.

4.4

MONTAGGIO ACCESSORI
(fig. 5 - fig. 5/a)

Le maniglie di chiusura porte e la vite con
pomello regolazione serranda aria sono for-
nite a parte in quanto potrebbero rovinarsi
durante il trasporto. Sia le maniglie che la
vit e con pomello sono cont enut e in sac-
chetti di nylon inseriti all’interno della baci-
nella raccolta ceneri.
Per il montaggio delle maniglie procedere
nel modo seguente (fig. 5):
– Prendere una maniglia (1), infilarla nella

feritoia della porta di carico (2) ed inseri-
r e il rullino (3) nel for o della maniglia;
bloccare la maniglia inserendo la coppi-
glia elastica (4).

– Eseguir e la s t essa oper azione per la

maniglia della porta del cenerario.

Per il montaggio della vite con pomello pro-

cedere nel modo seguente (fig. 5/a):
– Togliere la vite M8 x 60 che fissa la ser-

randa d’immissione aria alla por t a del
cenerario ed avvitare la vite con pomello
in bachilite (1) fornita nella confezione.
Porre all’estremità della vite M10 il dado
cieco con calotta (2).

– Fissare la leva M6 (3) alla serranda del-

l ’ a r i a p o n e n d o l a i n o r i z z o n t a l e v e r s o
destra. La leva ha all’estremità un foro
sul quale verrà poi collegata la catenella
del regolatore termostatico.

4.5

MONTAGGIO MANTELLO
(fig. 6)

Dal lato posteriore della caldaia, sui due

6

5

1

7

4

2

8

Fig. 6

7

LEGENDA
1 Maniglia
2 Porta di carico
3 Rullino
4 Coppiglia elastica

Fig. 5

1

2

3

LEGENDA
1 Vite con pomello M10 x 70
2 Dado cieco con calotta
3 Leva M6

Fig. 5/a

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - ALIAN

BPI-ECO - IT ALIAN O INDICE 1 AVVERTENZE GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 2 FORNITURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...

Pagina 5 - CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI

3 CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI 3.3 DATI TECNICI 3.1 DESCRIZIONE La legna è una fonte di energia alternativae preziosa, è quindi fondamentale utilizzarla nel modo migliore adottando per la combu-stione adeguate tecnologie. Le caldaie in ghisa a legna a combustionetradizionale BPI-Eco sono ...

Pagina 6 - INSTALLAZIONE

6 4.1 LOCALE CALDAIA Ver if icar e che il locale abbia r equisiti ec a r a t t e r i s t i c h e r i s p o n d e n t i a l l e n o r m evigenti. È inoltre necessario che nel localeaffluisca almeno tanta aria quanta ne vienerichiesta per una regolare combustione. È quindi necessario praticare, nel...

Altri modelli di caldaie Baxi