IMPORTANTE; struzioni d’uso riportate di seguito e di seguirne; DESCRIZIONE - Ballu-Biemmedue GP 10M C - Manuale d'uso - Pagina 3

Riscaldatore Ballu-Biemmedue GP 10M C – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – IMPORTANTE; struzioni d’uso riportate di seguito e di seguirne; DESCRIZIONE
- Pagina 4 – ISTRUZIONI PER L’UTILIZZAZIONE
- Pagina 5 – At
- Pagina 6 – INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO, CAUSE E RIMEDI
IT
3
IMPORTANTE
Prima di usare il generatore, si prega di leggere con attenzione tutte le i
struzioni d’uso riportate di seguito e di seguirne
scrupolosamente le indicazioni. Il costruttore non è responsabile per danni a cose e/o persone derivanti da uso improprio
dell’apparecchio.
Questo libretto di uso e manutenzione costituisce parte integrant
e dell’apparecchio e deve quindi essere conservato con
cura e accompagnare l’apparecchio in caso di passaggio di proprietà.
DESCRIZIONE
I generatori d’aria calda sono destinati al riscaldamento non
domestico di locali ventilati di medie o grandi dimensioni, per i quali
si richiede un sistema di riscaldamento mobile e portatile, in accordo
alla norma EN 1596:2008.
Attenzione
NON UTILIZZARE PER IL RISCALDAMENTO DELLE
AREE ABITABILI DI EDIFICI RESIDENZIALI.
PER L’USO IN EDIFICI PUBBLICI, FARE RIFERIMENTO
AI REGOLAMENTI NAZIONALI.
I generatori d’aria calda possono funzionare con gas propano
(G31) o miscela g.p.l. di gas butano (G30) e gas propano (G31)
secondo le diverse categorie gas che sono indicate in Tab. I e
riportati sulla targhetta di identificazione della macchina.
I generatori d’aria calda sono del tipo a riscaldamento diretto e
convezione forzata
. L’aria è riscaldata utilizzando l’energia termica
sviluppata durante la combustione ed è in seguito inviata
all’ambiente da riscaldare con i prodotti della combustione:
l’ambiente dovrà comunque essere opportunamente ventilato al fine
di assicurare un ricambio di aria sufficiente.
Diversi dispositivi di sicurezza intervengono in caso di grave
malfunzionamento:
• la termocoppia di sicurezza e la valvola gas termica
intervengono
interrompendo il flusso di gas se la fiamma è
instabile o si spegne.
• il termostato di sovratemperatura LI interviene quando la
temperatura della camera di combustione supera il valore limite
di sicurezza;
L’intervento di uno dei dispositivi di sicurezza provoca l’arresto
permanente o “blocco” del generatore d’aria calda
Attenzione
Si deve sempre individuare la causa che ha
determinato la situazione di “blocco” ed eliminarla
prima di riavviare il generatore (cfr. “INCONVENIENTI
DI FUNZIONAMENTO, CAUSE E RIMEDI”).
RACCOMANDAZIONI GENERALI
L’installazione, la regolazione e l’uso del generatore d’aria calda
devono essere eseguiti rispettando le regolamentazioni e le leggi
nazionali e locali in vigore relative all’utilizzazione della macchina.
La distanza minima da pareti circostanti, pavimento e/o soffitto
deve essere di almeno 2 m.
Attenzione
Non è consentito l’uso su pavimenti realizzati con
materiali infiammabili.
Attenzione
L’uso in locali seminterrati o sotto il livello del suolo è
pericoloso per il ristagno di gas propano e/o butano.
Assicurarsi che:
• Le istruzioni contenute nel presente manuale siano seguite
scrupolosamente;
• Il generatore non sia installato nelle aree a maggiore rischio di
incendio o di esplosione;
• Materiali infiammabili non siano depositati nelle vicinanze
dell’apparecchio (la distanza minima deve essere di almeno 3
m)
• Sia controllato che non si verichino surriscaldamenti di eventuali
pareti o soffitti realizzati con materiali infiammabili
• Siano state adottate le misure necessarie per prevenire gli
incendi;
• L'aerazione del locale nel quale si trova il generatore sia
garantita e sia sufficiente al fabbisogno del bruciatore; in
particolare devono essere rispettati i limiti relativi alla qualità
dell’aria nell’ambiente da riscaldare come indicato dalle norme
nazionali o locali in materia. In assenza di norme e/o indicazioni,
secondo quanto indicato in EN 1596:2008:
• il volume della stanza da riscaldare deve essere
dimensionato con portata termica maggiore di 100 W/m
3
. In
nessun caso il volume della stanza deve essere inferiore a
100 m
3
;
• deve essere garantita una ventilazione minima di 25 cm
2
per
kW di potenza termica, essendo il minimo 250 cm
2
,
equamente divisa fra parte superiore e parte inferiore.
• Non vi siano ostacoli od ostruzioni ai condotti di aspirazione e/o
di
mandata
dell'aria,
come
teli
o
coperte
adagiati
sull'apparecchio o pareti od oggetti ingombranti vicini al
generatore;
• Il generatore sia disposto nelle vicinanze di un quadro elettrico
di alimentazione con caratteristiche conformi a quelle dichiarate;
• Sia prevista una posizione stabile per l'apparecchio
• Il getto d’aria calda non sia orientato verso la bombola o il
bidone del gas.
• Il generatore sia sorvegliato regolarmente durante l'uso e
controllato prima della messa in funzione;
• All’inizio di ogni esercizio d’uso, prima di inserire la spina nella
presa elettrica, sia controllato che il ventilatore giri liberamente;
• Al termine di ogni esercizio d'uso l’interruttore di sezionamento
elettrico sia disinserito, il cavo di alimentazione elettrica
scollegato, il rubinetto di intercettazione del gas sia chiuso e il
tubo del gas scollegato e sigillato.
Attenzione
Questo apparecchio non è utilizzabile da persone
(inclusi
bambini
) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali, mentali o con scarsa esperienza e
conoscenza a meno che non siano visionati od istruiti
sull’uso dell’apparecchio dalla persona che è
responsabile per la sua sicurezza.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Attenzione
Tutte le istruzioni descritte in questo paragrafo devono
essere eseguite solo da personale professionalmente
qualificato.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione
La linea elettrica di alimentazione del generatore deve
essere provvista di messa a terra e di interruttore
magneto-termico con differenziale.
Il cavo di alimentazione deve essere allacciato ad un
quadro
elettrico
munito
di
interruttore
di
sezionamento.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 3 IMPORTANTE Prima di usare il generatore, si prega di leggere con attenzione tutte le i struzioni d’uso riportate di seguito e di seguirne scrupolosamente le indicazioni. Il costruttore non è responsabile per danni a cose e/o persone derivanti da uso improprio dell’apparecchio. Questo librett...
IT 4 Prima di collegare il generatore alla rete elettrica di alimentazione si deve controllare che le caratteristiche della rete elettrica di alimentazione corrispondano a quelle riportate sulla targhetta di identificazione. Attenzione Non si deve collegare al generatore d’aria calda nessun siste...
IT 5 • Alimentare elettricamente il generatore agendo sull’interruttore di sezionamento posto sul quadro elettrico di alimentazione; • Premere l’interruttore nella posizione (I): il ventilatore si avvia. • Premere il pulsante della valvola gas termica e contemporaneamente premere una o più volt...
Altri modelli di riscaldatori Ballu-Biemmedue
-
Ballu-Biemmedue EC 22
-
Ballu-Biemmedue EC 32
-
Ballu-Biemmedue EC 55
-
Ballu-Biemmedue EC 85
-
Ballu-Biemmedue FARM 110M 230V-1-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145M 230V-1-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145T 230V-3-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145T 400V-3-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 185M
-
Ballu-Biemmedue FARM 185T 230V-3-50/60 Hz