HONEYWELL VR 46 - Ballu-Biemmedue GA/N 95 C - Manuale d'uso - Pagina 8

Riscaldatore Ballu-Biemmedue GA/N 95 C – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
IT
L-L 222.01-BM
8 / 52
4.5. TRASFORMAZIONE AD ALTRO TIPO DI GAS
Questa operazione può essere svolta più volte durante la vita
operativa della macchina e non solo alla prima accensione. Si deve
innanzitutto consultare la Tab. I ed individuare la categoria di
riferimento per gas naturale o gas liquido in base al paese di
residenza. Per ciascuna categoria sono indicate la pressione di
alimentazione, la pressione di lavoro e la predisposizione dell’anello
diffusore (3).
Per la trasformazione da un tipo di gas ad un altro si deve:
• Se indicato in Tab.I, sostituire l’anello diffusore (3):
• Rimuovere la scocca superiore del generatore;
• Svitare e togliere l’elettrodo di ionizzazione (6);
• Svitare le viti che fissano la testa di combustione (3) alla
camera di combustione (1).
• Togliere le tre viti sul piattello della testa del bruciatore e
sostituire l’anello diffusore bloccandolo poi in modo che
l’elettrodo di accensione sia equidistante tra due fori
successivi;
• Eseguire la taratura del pressostato gas prediposto sul gruppo
valvole gas (Fig. 4)
• Regolare il pressostato gas ad un valore pari a 80% della
pressione di alimentazione;
• Regolare il regolatore di pressione del gruppo valvole gas (Fig.
4) alla pressione bruciatore indicata in Tab. I.
• Collegare un manometro alla presa di pressione (1) a
monte e un secondo manometro alla presa di pressione a
valle (2) del gruppo valvole;
• Avviare il generatore ed eseguire la lettura sul I°
manometro della pressione di alimentazione ed
eventualmente agire sul regolatore di pressione (3)
dell’impianto di alimentazione del gas sino ad ottenere il
corretto valore della pressione di alimentazione indicato
in Tab. I;
• Eseguire la lettura sul II° manometro della pressione di
lavoro ed eventualmente agire con un cacciavite sul
regolatore di pressione del gruppo valvole gas (4) per
ristabilire la pressione di lavoro al valore indicato in Tab. I
• Applicare sul gruppo valvole gas l’etichetta adesiva con la
scritta “PREDISPOSTO PER …” corrispondente al tipo di
combustibile e alla categoria prescelta.
5. ISTRUZIONI PER L’UTILIZZAZIONE
5.1 AVVIAMENTO
Per avviare il generatore (Fig. 1):
• Assicurarsi che l’interruttore (9) sia sulla posizione “0”;
• Alimentare elettricamente il generatore agendo sull’interruttore
di sezionamento posto sul quadro elettrico di alimentazione;
• Preselezionare la modalità di postventilazione (ventilazione di
raffreddamento del generatore d’aria calda allo spegnimento
della fiamma) disponendo il commutatore (14) nella posizione
(0) per postventilazione temporizzata (90 sec dopo lo
spegnimento della fiamma anche il ventilaore si ferma) oppure
nella posizione (I) per posventilazione continua (il ventilatore
rimane in funzionamento continuo).
• Spostare il commutatore (9) nella posizione (I);
• Il funzionamento è automatico solo se un termostato o altro
dispositivo di controllo è collegato alla spina termostato (10).
• Se dopo tali operazioni il generatore non funziona, si deve
consultare il paragrafo “INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO,
CAUSE E RIMEDI” e scoprire la causa del mancato
funzionamento.
In caso di blocco di sicurezza per riavviare il generatore è
necessario premere il pulsante di riarmo (d) per 3 secondi.
Attenzione
N
on effettuare mai più di due ripartenze successive: parti
di combustibile non bruciate possono accumularsi nella
camera di combustione e incendiarsi improvvisamente
alla successiva riaccensione.
5.2 ARRESTO
Per arrestare il funzionamento dell’apparecchio si deve agire sul
commutatore (9), spostandolo nella posizione “0”, se il
funzionamento è manuale, o sul termostato ambiente se il
funzionamento è automatico.
Infine si deve chiudere il rubinetto di alimentazione del gas e
disinserire l’interruttore di sezionamento.
La fiamma si spegne e il motore ventilatore continua a funzionare
secondo la modalità preimpostata (postventilazione temporizzata o
postventilazione continua).
Attenzione
Non si deve mai arrestare il funzionamento del generatore
disinserendo l’interruttore di sezionamento del quadro di
alimentazione.
L’alimentazione elettrica deve essere disinserita solo dopo
l’arresto del ventilatore.
5.3 VENTILAZIONE
Se si vuole ottenere solo l'effetto di ventilazione si deve disporre il
commutatore (14) nella posizione con simbolo (I) per avviare la
macchina: il ventilatore principale si avvia mentre il bruciatore
rimane spento.
6. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Il generatore d’aria calda può essere sollevato e sospeso
utilizzando i quattro ganci di ancoraggio predisposti sulla
carrozzeria.
Attenzione
Prima di spostare l'apparecchio si deve:
• Arrestare la macchina secondo le indicazioni del
paragrafo “ARRESTO”;
• Disinserire l'alimentazione elettrica estraendo la spina
dalla presa elettrica;
HONEYWELL VR 46
4
3
2
5
1
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT L-L 222.01-BM 5 / 52 IMPORTANTE Prima di usare il generatore, si prega di leggere con attenzione tutte le istruzioni d’uso riportate di seguito e di seguirne scrupolosamente le indicazioni. Il costruttore non è responsabile per danni a cose e/o persone derivanti da uso improprio dell’apparecchio...
IT L-L 222.01-BM 6 / 52 Attenzione Questo apparecchio non è utilizzabile da persone (inclusi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali, mentali o con scarsa esperienza e conoscenza a meno che non siano visionati od istruiti sull’uso dell’apparecchio dalla persona che è responsabile per la s...
IT L-L 222.01-BM 8 / 52 4.5. TRASFORMAZIONE AD ALTRO TIPO DI GAS Questa operazione può essere svolta più volte durante la vita operativa della macchina e non solo alla prima accensione. Si deve innanzitutto consultare la Tab. I ed individuare la categoria di riferimento per gas naturale o...
Altri modelli di riscaldatori Ballu-Biemmedue
-
Ballu-Biemmedue EC 22
-
Ballu-Biemmedue EC 32
-
Ballu-Biemmedue EC 55
-
Ballu-Biemmedue EC 85
-
Ballu-Biemmedue FARM 110M 230V-1-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145M 230V-1-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145T 230V-3-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 145T 400V-3-50/60 Hz
-
Ballu-Biemmedue FARM 185M
-
Ballu-Biemmedue FARM 185T 230V-3-50/60 Hz