Porta USB BIOS Flashback - Asrock Z690/D5 - Manuale d'uso - Pagina 21

Asrock Z690/D5

Scheda madre Asrock Z690/D5 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

84

Italiano

Tasto Flashback BIOS
(BIOS_FB1)
(vedere pag. 4)

L'interruttore BIOS Flashback
consente agli utenti di aggiornare il
BIOS.

1.5 Tasto Smart

La scheda madre è dotata di un tasto smart: Il tasto BIOS Flashback permette di eseguire il
flash del BIOS.

Porta USB BIOS Flashback

La funzione di flashback BIOS di ASRock consente di aggiornare il BIOS senza alimentare il sistema,
persino senza CPU

Per utilizzare la funzione Flashback BIOS USB, attenersi ai passaggi di seguito.
1. Scaricare il file BIOS più recente dal sito web di ASRock: http://www.asrock.com.
2. Copiare il file del BIOS sulla chiavetta USB. Assicurarsi che il file system della chiavetta USB sia FAT32.
3. Estrarre il file del BIOS dal file compresso.
4. Rinominare il file come “

creative.rom

” e salvarlo nella directory di root di X: chiavetta USB.

5. Inserire il connettore di alimentazione a 24 pin sulla scheda madre. Quindi accendere l’interruttore

dell'alimentazione CA.
*Non è necessario alimentare il sistema.

6. Quindi collegare l'unità USB alla porta USB BIOS Flashback.
7. Premere l’interruttore BIOS Flashback per circa tre secondi. A questo punto il LED comincerà a

lampeggiare.

8. Attendere finché il LED non smette di lampeggiare, indicando che la copia del BIOS è stata completata.

* Se il LED si illumina in verde, allora il BIOS Flashback non funziona correttamente. Assicurarsi di aver

inserito la chiavetta USB nella porta USB BIOS Flashback.

** Se il LED non si accende affatto, scollegare l'alimentazione dal sistema e rimuovere/scollegare la

batteria CMOS dalla scheda madre per diversi minuti. Ricollegare l'alimentazione e la batteria, quindi
riprovare.

Prima di utilizzare la funzione BIOS Flashback, sospendere BitLocker e qualsiasi crittografia
o sicurezza basata sul TPM. Assicurati di aver già archiviato e di aver eseguito il backup
della chiave di ripristino. Se la chiave di ripristino manca mentre la crittografia è attiva, i
dati rimarranno crittografati e il sistema non si avvierà nel sistema operativo. Si consiglia
di disabilitare fTPM prima di aggiornare il BIOS. In caso contrario, potrebbe verificarsi un
guasto imprevisto.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Italiano; Introduzione; Contenuto della confezione; supporto per scheda grafica (opzionali)

72 Italiano 1 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto della scheda madre ASRock Z690 Steel Legend WiFi 6E/D5 / Z690 Steel Legend/D5, una scheda madre affidabile prodotta secondo i severissimi controlli di qualità ASRock. La scheda madre offre eccellenti prestazioni con un design robusto che si a...

Pagina 10 - Piattaforma

73 Z690 Steel Legend WiFi 6E/D5 Z690 Steel Legend/D5 Italiano 1.2 Specifiche Piattaforma • Fattore di forma ATX • PCB 2oz rame CPU • Supporta processori 12 th Generation Intel® Core TM (LGA1700) • Digi Power design • Potenza a 15 fasi • Supporta la tecnologia Intel® Hybrid • Supporta la tecnologia I...

Pagina 11 - Grafica

74 Italiano Grafica • La videografica integrata della scheda video UHD Intel® e le uscite VGA possono essere supportate soltanto con processori con GPU integrata. • Architettura grafica Intel® Xe (Gen 12) • Doppia uscita grafica: supporto di porte HDMI e DisplayPort 1.4 tramite controller display in...

Altri modelli di schede madri Asrock

Tutti i schede madri Asrock