AssemblAggio dell’AppArecchio; istruZioni per l’uso; uso della turbo spazzola - Ariete 2706 - Manuale d'uso - Pagina 8

Ariete 2706
Caricamento dell'istruzione

AssemblAggio dell’AppArecchio

Una volta tolto l’apparecchio dalla scatola, procedere come segue:

Assemblare il corpo motore alla testa vapore (Fig. 2). Avvitare la vite in dotazione per bloccare i componenti (Fig. 3).

Attenzione!

Controllare di tanto in tanto il serraggio della vite.

Premere il pulsante di sblocco del manico (T). Sollevare il manico fino ad allinearlo con il corpo motore (Fig. 4-5).

istruZioni per l’uso

Svolgere completamente il cavo di alimentazione liberandolo dagli appositi ganci avvolgicavo (E). Rimuovere il serbatoio

acqua (G) premendolo leggermente verso il basso e successivamente inclinarlo ed estrarlo verso l’esterno (Fig. 6). Capo

-

volgere il serbatoio e rimuovere il tappo (Fig. 7). Riempire il serbatoio con l’apposito misurino (R) in dotazione fino al livello

MAX (Fig. 8). Riavvitare il tappo senza praticare eccessive forzature.

Attenzione!

Non riempire MAI il serbatoio oltre il livello MAX. In caso di acque particolarmente calcaree (con durezza superiore

a 20 °f) utilizzare una miscela composta al 50% di acqua del rubinetto e al 50% di acqua demineralizzata.

Inserire il serbatoio (G) premendolo leggermente verso il basso e contemporaneamente spingendolo verso l’interno. Fare

attenzione a non forzare il dentino posto sulla parte superiore del serbatoio durante la rimozione/inserimento dello stesso.

La funzione vapore e la funzione aspirazione non devono essere utilizzate contemporaneamente.

uso della turbo spazzola

Per azionare la turbo spazzola premere il pulsante (O) (Fig.9). La turbo spazzola inizierà a ruotare e unitamente al movi-

mento dato all’apparecchio raccoglierà la polvere e piccoli detriti dal pavimento accumulandoli nel cassetto (M).

Attenzione!

Non capovolgere la testa vapore durante l’uso nel tentativo di pulire la turbo spazzola. Pericolo di impigliamento e

trascinamento. Pericolo di caduta del cassetto di raccolta polvere.

Premere nuovamente il pulsante (O) per disattivare la turbo spazzola.

uso della funzione vapore

Dopo un eventuale utilizzo della funzione aspirazione staccare la spina dalla presa di corrente elettrica. In base al tipo di

pavimento da trattare, scegliere il panno dedicato (P-Q) e posizionarlo sotto alla testa vapore (L) (Fig. 10). Adagiare il panno

sopra gli appositi velcri (V).

Il panno per pavimenti delicati (Q) è indicato per parquet, legno, laminato.

Il panno per pavimenti (P) è indicato per piastrelle, cotto, pietra, marmo che necessitano di una pulizia in profondità.

Attenzione!

Assicurarsi che il serbatoio sia stato adeguatamente riempito per evitare il funzionamento a secco.

Per preservare il pavimento dalle alte temperature si consiglia di lasciare riscaldare o raffreddare l’apparecchio

sull’accessorio per pulizia tappeti.

Prima di utilizzare l’apparecchio assicurarsi che gli oggetti e le superfici da trattare siano resistenti o compatibili

con l’elevata temperatura del vapore. In particolare su pavimenti in cotto trattato, superfici in legno, si consiglia di

consultare le istruzioni del fabbricante ed eseguire una prova su una parte nascosta o su un campione.
Qualora l’apparecchio venga lasciato fermo sul pavimento durante il suo funzionamento, potreste notare la forma-

zione di un alone biancastro. Non allarmatevi in quanto potrete rimuoverlo con un normale prodotto decalcificante

oppure con alcune gocce di aceto.

Inserire la spina nella presa di corrente elettrica, che deve essere dotata di messa a terra. Si accenderà la spia (D), ad

indicare che l’apparecchio è acceso e che la caldaia interna inizia a riscaldarsi.

Assicurarsi di aver prima rimosso la polvere dal pavimento. Passare l’apparecchio azionando il pulsante di erogazione

vapore (B).

È

possibile regolare la quantità di emissione vapore tramite l’apposita manopola (F) ruotandola da un livello minimo (-) a

un livello massimo (+).

Per i pavimenti più delicati, come parquet, legno o laminato, si consiglia di regolare l’emissione vapore ad un livello più

basso, mentre per le superfici che necessitano di pulizia in profondità come marmo, cotto, piastrelle o pietra, si consiglia di

regolare l’emissione vapore ad un livello più alto.

6

it

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - A proposito di questo mAnuAle; uso previsto; AvvertenZe di sicureZZA; previsti dal presente libretto.

A proposito di questo mAnuAle Anche se gli apparecchi sono stati realizzati in conformità con le specifiche Normative europee vigenti e sono pertanto protetti in tutte le parti potenzialmente pericolose, leggete con attenzione queste avvertenze e usate l’apparecchio solo per l’uso cui è stato destin...

Pagina 6 - Attenzione - danni materiali; • Non utilizzare l’apparecchio su superfici in vetro.

• Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi. • Non utilizzate l’apparecchio se avete la mani bagnate o se avete i piedi nudi. • Non usare l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina risultano danneggiati, o se l’apparecchio stesso risulta difettoso. Tutte le riparazioni, compresa la sos...

Pagina 7 - pericolo di danni derivanti da altre cause; sigarette, fiammiferi o cenere ancora calda.; conservAre sempre queste istruZioni.

mediata decadenza della garanzia. • Prima di riporre l’apparecchio scollegare sempre la spina del cavo di alimentazio - ne dalla presa di corrente. Attendere che si sia raffreddato e svuotare completa- mente il serbatoio. • Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...