DescrIZIOne Dell’AppArecchIO; Dati di identificazione; FAsI prelIMInArI per l’usO; Messa in funzione; cOMe FAre Il cAFFè - Ariete 1358/11 MOKA REGULAR - Manuale d'uso - Pagina 6

Ariete 1358/11 MOKA REGULAR

Macchina da caffè Ariete 1358/11 MOKA REGULAR – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

6

IT

DescrIZIOne Dell’AppArecchIO

A - Coperchio

H - Base di alimentazione

B - Fori di erogazione

I - Pulsante di accensione

C - Caraffa

J - Maniglia

D - Filtro a disco

K - Disco adattatore due tazze

E - Guarnizione

L - Valvola di sicurezza

F - Filtro ad imbuto quattro tazze

M - Cavo di alimentazione + spina

G - Caldaia

Dati di identificazione

Nella targhetta posta sotto la base di appoggio della macchina sono riportati i seguenti dati d’identificazione

della macchina:

• costruttore e marcatura CE

• modello (Mod.)

• n° di matricola (SN)

• tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)

• potenza elettrica assorbita (W)

• numero verde assistenza

Nelle eventuali richieste ai centri assistenza autorizzati, indicare modello e numero di matricola.

FAsI prelIMInArI per l’usO

Messa in funzione

Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell’ap-

parecchio. Posizionare poi la macchina su una superficie piana, lontano da rubinetti dell’acqua e lavelli.

Inserire la spina nella presa di corrente elettrica, che deve essere dotata di messa a terra.

cOMe FAre Il cAFFè

in caso di prima accensione, o dopo un periodo di inutilizzo, si raccomanda di far fuoriuscire almeno

un caffè. Lavare ed asciugare la caraffa e tutti gli accessori. non lavare la caldaia o la base di alimen-

tazione.

Assicurarsi che la macchina sia fredda. Svitare la macchina tenendo la caraffa (C) con una mano e con l’altra

ruotare la caldaia (G) in senso antiorario. Togliere il filtro ad imbuto (F) e riempire la caldaia con acqua fino

a raggiungere la valvola di sicurezza (L), visibile dall’interno della caldaia (Fig. 2). Non superare la valvola di

sicurezza.

Attenzione!

Prestare la massima attenzione affinché l’acqua non bagni l’esterno della caldaia. Evitare infiltrazioni

d’acqua all’interno di parti elettriche.
Non riempire mai la caldaia con acqua calda o bollente.
Non utilizzare la caffettiera con caffè d’orzo.

Inserire il filtro ad imbuto (F) nella caldaia (G). Riempire il filtro ad imbuto di caffè in polvere senza pressarlo.

Riempirlo un po’ alla volta per evitare che il caffè in polvere trabocchi. Distribuire uniformemente il caffè e

togliere l’eventuale eccedenza di polvere dal bordo del filtro.

utilizzare caffè in polvere di buona qualità, di macinatura media e confezionato per moka.
se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all’interno del filtro ad imbuto (F), può risul-

tare difficoltoso stringere bene la caldaia (g) alla caraffa (C). durante l’erogazione del caffè si possono

avere perdite dalla caldaia. il caffè potrebbe non uscire correttamente.

Attenzione!

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - AVVerTenZe DI sIcureZZA; Leggere attentamente Le istruzioni prima deLL’uso.; uso commerciale o industriale.; pericolo per i bambini

3 IT A prOpOsITO DI quesTO MAnuAle Anche se gli apparecchi sono stati realizzati in conformità con le specifiche Normative europee vigenti e sono pertanto protetti in tutte le parti potenzialmente pericolose, leggete con attenzione queste avvertenze e usate l’apparecchio solo per l’uso cui è stato d...

Pagina 4 - pericolo dovuto a elettricità

4 IT riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza ed hanno compreso i pericoli presenti durante l’uso. • Le operazioni di pulizia e di manutenzione da parte dell’utilizzatore non devono essere effettuate dai bambini a meno che non abbiano un’età superiore a 8 anni e operino sotto sorveglianz...

Pagina 6 - DescrIZIOne Dell’AppArecchIO; Dati di identificazione; FAsI prelIMInArI per l’usO; Messa in funzione; cOMe FAre Il cAFFè

6 IT DescrIZIOne Dell’AppArecchIO A - Coperchio H - Base di alimentazione B - Fori di erogazione I - Pulsante di accensione C - Caraffa J - Maniglia D - Filtro a disco K - Disco adattatore due tazze E - Guarnizione L - Valvola di sicurezza F - Filtro ad imbuto quattro tazze M - Cavo di alimentazione...

Altri modelli di macchine da caffè Ariete