AEG S 95200 XZM0 - Manuale d'uso - Pagina 13

Frigorifero AEG S 95200 XZM0 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
- Pagina 4 – ISTRUZIONI DI SICUREZZA; Sicurezza dei bambini e
- Pagina 6 – PANNELLO DEI COMANDI
- Pagina 8 – UTILIZZO QUOTIDIANO
- Pagina 15 – COSA FARE SE...
- Pagina 17 – INSTALLAZIONE; Luogo d'installazione; Collegamento elettrico
- Pagina 18 – RUMORI
- Pagina 20 – DATI TECNICI; CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
• Occorre sempre confezionare o avvol-
gere alimenti, frutta o verdure prima
della loro conservazione.
• Gli alimenti di origine animale devono
essere sempre conservati confezionati
e asciutti.
• Gli alimenti ad alto tenore proteico si
deteriorano più rapidamente. I frutti di
mare, ad esempio, si deteriorano pri-
ma del pesce, che a sua volta si dete-
riora prima della carne. Conservando
gli alimenti in uno scomparto a 0 °C, il
tempo di conservazione relativo all'ali-
mento può essere aumentato anche di
tre volte senza perdita di qualità.
• Tutti gli alimenti conservati in uno
scomparto a 0 °C devono essere ri-
mossi dai cassetti circa 15-30 minuti
prima del consumo, in particolare la
frutta e le verdure da consumare sen-
za ulteriore cottura. A temperatura
ambiente frutta e verdure acquisisco-
no una consistenza e un sapore mi-
gliori.
4.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
4.1
Consigli per il risparmio
energetico
• Non aprire frequentemente la porta e
non lasciarla aperta più di quanto as-
solutamente necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata,
il termostato è impostato su una rego-
lazione alta e l'apparecchio è a pieno
carico, il compressore può funzionare
in continuo causando la formazione di
brina o ghiaccio sull'evaporatore. In
questo caso, ruotare il termostato su
una regolazione più bassa per consen-
tire lo scongelamento automatico ri-
sparmiando così energia.
4.2
Consigli per la
refrigerazione di cibi freschi
Per ottenere i migliori risultati:
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o
liquidi in fase di evaporazione
• coprire o avvolgere il cibo, in partico-
lare se emana un odore forte
• posizionare il cibo in modo che l'aria
possa circolare liberamente attorno ad
esso
4.3
Consigli per la
refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti
di politene e collocarla sul ripiano di ve-
tro sopra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in
queste condizioni solo per uno o due
giorni al massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovreb-
bero essere coperti e possono essere
collocati su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pu-
lite accuratamente e collocate nell'appo-
sito/i cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere
posti in contenitori ermetici speciali o
avvolti in pellicole di alluminio o sacchet-
ti di politene per escludere per quanto
possibile l'aria.
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tap-
pate e conservate nell'apposito ripiano
sulla porta.
Non conservare nel frigorifero banane,
patate, cipolle o aglio se non sono con-
fezionati.
5.
PULIZIA E CURA
ATTENZIONE
Staccare la spina dell'apparec-
chio prima di eseguire lavori di
manutenzione.
Questo apparecchio contiene
idrocarburi nell'unità di raffred-
damento; la manutenzione e la
ricarica devono pertanto essere
30 www.aeg.com
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
INDICE 1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 2. PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 3. UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . ....
1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicu- ro dell'apparecchio, prima dell'installa- zione e del primo utilizzo leggere con at- tenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le pers...
• Attorno all'apparecchio vi deve essere un'adeguata circolazione dell'aria, al- trimenti si può surriscaldare. Per otte- nere una ventilazione sufficiente se- guire le istruzioni di installazione. • Se possibile il retro dell'apparecchio dovrebbe essere posizionato contro una parete per evitare di ...
Altri modelli di frigoriferi AEG
-
AEG S 93000 KZM0
-
AEG S75448KGL
-
AEG S75448KGR
-
AEG SANTO K91800-5i
-
AEG SK78800-5I
-
AEG SK91800-5I
-
AEG SK98800-4E
-
AEG SKD71800F0