Pagina 2 - INDICE; Indice
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità. Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo ino...
Pagina 3 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA; Sicurezza dei bambini e delle persone fragili; ATTENZIONE
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avver - tenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le perso...
Pagina 4 - AVVERTENZA; Non collegare prolunghe al cavo di alimentazione.; Uso quotidiano; • Non pulire l'apparecchio con oggetti metallici.; Informazioni per la sicurezza
• È pericoloso cambiare le specifiche o modificare il prodotto in qualunque modo. Un dan - neggiamento del cavo potrebbe provocare cortocircuiti, incendi e/o scosse elettriche. AVVERTENZA Tutti i componenti elettrici (cavo di alimentazione, spina, compressore) devono essere sosti - tuiti da un tecni...
Pagina 5 - PANNELLO DEI COMANDI
Installazione Per il collegamento elettrico, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti. • Disimballare l'apparecchio e assicurarsi che non presenti danni. Non collegare l'apparec - chio se è danneggiato. Segnalare immediatamente gli eventuali danni al negozio in cui è stato acq...
Pagina 10 - Ripiani mobili; Le guide presenti sulle pareti del frigorifero per; Posizionamento delle mensole; essere posizionate ad altezze differenti.
Per resettare l'allarme: 1. Premere un tasto qualsiasi. 2. Il segnale acustico si spegne. 3. L'indicatore della temperatura del congelatore visualizza per alcuni secondi la tempera - tura più alta raggiunta, quindi viene nuovamente visualizzata la temperatura imposta - ta. 4. L'indicatore di allarme...
Pagina 12 - targhetta; Conservazione dei cibi congelati
Il ripiano di vetro incorpora un dispositivo a fessu - re, regolabili per mezzo di una leva scorrevole, che consente di regolare l'umidità del cassetto delle verdure. Quando le fessure di ventilazione sono chiuse: l'umidità naturale del cibo conservato negli scom - parti della frutta e della verdura...
Pagina 13 - Elenco alimenti congelati
AVVERTENZA Accertare che il cibo non superi il limite di carico riportato a lato della sezione superiore (quando applicabile) In caso di sbrinamento accidentale, per esempio a causa di un'interruzione dell'alimentazio - ne elettrica, se l'alimentazione manca per un periodo superiore al valore indica...
Pagina 14 - Scongelamento; CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI; Consigli per il risparmio energetico
Scongelamento Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano frigorifero o a temperatura ambiente, in funzione del tempo disponibile per questa operazione. I pezzi piccoli possono addirittura essere cucinati ancora congelati, direttamente dal conge - latore: in ...
Pagina 15 - Consigli per la conservazione dei surgelati; PULIZIA E CURA; Pulizia periodica
• avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o in politene e verificare che i pacchetti siano ermetici; • non lasciare che cibo fresco non congelato entri in contatto con quello già congelato, per evitare un aumento della temperatura in quest'ultimo; • i cibi magri si conservano meglio e più a lung...
Pagina 17 - scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica; COSA FARE SE...
È importante pulire periodicamente il foro di sca - rico dell'acqua di sbrinamento, situato al centro del canale sulla parete posteriore, per evitare che l'acqua fuoriesca sugli alimenti. Usare l'apposito utensile già inserito nel foro di scarico. Sbrinamento del vano congelatore Il vano congelatore...
Pagina 18 - Cosa fare se...
Problema Possibile causa Soluzione La spina non è inserita corretta - mente nella presa di alimenta - zione. Inserire correttamente la spina nella presa di alimentazione. L'apparecchio non riceve corren - te. Assenza di tensione nella presa di alimentazione. Collegare alla presa di alimenta - zione ...
Pagina 19 - Sostituzione della lampadina; Chiusura della porta
Problema Possibile causa Soluzione La temperatura degli alimenti è troppo alta. Prima di conservare gli alimenti, lasciarli raffreddare a temperatu - ra ambiente. Sono stati introdotti molti ali - menti contemporaneamente. Introdurre gli alimenti poco alla volta. La temperatura nel vano frigorifero ...
Pagina 20 - Posizionamento; Posizione
DATI TECNICI Nicchia di incasso Altezza 1950 mm Larghezza 695 mm Profondità 669 mm Tempo di salita 20 h Tensione 230-240 V Frequenza 50 Hz I dati tecnici sono riportati sulla targhetta del modello, applicata sul lato sinistro interno dell'apparecchiatura, e sull'etichetta dei valori energetici. INST...
Pagina 21 - Collegamento elettrico; All'interno dell'apparecchio sono presenti due; Reversibilità della porta
sono provvisti uno o più piedini regolabili. Se l'apparecchio è installato in un angolo con il lato incernierato verso la parete, la distanza rispetto a quest'ultima deve essere di almeno 10 mm, in modo che la porta possa aprirsi in misura sufficiente per consentire la rimozione dei ripiani. AVVERTE...
Pagina 22 - CONSIDERAZIONI AMBIENTALI; negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire...