MANUTENZIONE; PRIMA DI QUALSIASI INTERVENTO DISINSERIRE LA SPINA,; TABELLA 1 - INTERVALLI DI MANUTENZIONE; POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI; ANOMALIA - Abac Pole Position L25P 1129100042 - Manuale d'uso - Pagina 10

Compressore Abac Pole Position L25P 1129100042 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
I
T
10
MANUTENZIONE
4
•
PRIMA DI QUALSIASI INTERVENTO DISINSERIRE LA SPINA,
SVUOTARE COMPLETAMENTE IL SERBATOIO E LASCIARE
RAFFREDDARE LA MACCHINA (FIGG. 11-12).
• Controllare il serraggio di tutte le viti in particolare quelle
della testa del gruppo (coppia 10 Nm = 1,02 Kgm).
Il controllo deve essere effettuato precedentemente al primo avviamento
del compressore e successivamente al primo utilizzo intensivo, per
ripristinare il valore corretto della coppia di chiusura modificato in seguito
alle dilatazioni termiche.
• Dopo aver svitato le eventuali viti della protezione, pulire il filtro di
aspirazione in funzione dell’ambiente di lavoro e comunque almeno
ogni 100 ore (
fig. 13b
). Provvedere se necessario alla sostituzione
dell’elemento filtrante (il filtro intasato determina un minor rendimento
mentre se inefficace provoca una maggiore usura del compressore).
• Sostituire l’olio dopo le prime 100 ore di funzionamento e successivamente
ogni 300 ore (
figg. 14a-14b-14c)
. Controllare periodicamente il livello.
Usare olio minerale
SAE 40
. (Per climi freddi si consiglia
SAE 20
). Non
miscelare qualità diverse. Se subentrano variazioni di colore (biancastro
= presenza di acqua; scuro = surriscaldato) si consiglia di sostituire
immediatamente l’olio.
• Periodicamente (oppure a fine lavoro se di durata superiore ad un’ora)
scaricare il liquido di condensa che si forma all’interno del serbatoio (
fig.
12
) dovuto all’umidità presente nell’aria. Questo per preservare dalla
corrosione il serbatoio e non limitarne la capacità.
• Sia l’olio esausto (modelli lubrificati) che la condensa DEVONO ESSERE
SMALTITI nel rispetto della salvaguardia dell’ambiente e delle leggi in
vigore.
Il compressore deve essere smaltito seguendo gli adeguati canali
previsti dalle normative locali.
TABELLA 1 - INTERVALLI DI MANUTENZIONE
FUNZIONE
DOPO LE
PRIME
100 ORE
OGNI 100
ORE
OGNI 300
ORE
Pulizia filtro aspirazione e/o
sostituzione dell’elemento
filtrante
●
Sostituzione olio
●
●
Serraggio tiranti testa
All’avviamento e dopo la prima ora di lavoro
Scarico condensa serbatoio
Periodicamente e a fine lavoro
POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
5
ANOMALIA
CAUSA
INTERVENTO
Perdita di aria dalla valvola del pressostato a
compressore fermo.
Valvola di ritegno che, per usura o sporcizia
sulla battuta di tenuta, non svolge correttamente
la sua funzione.
Svitare la testa esagonale della valvola di
ritegno, pulire la sede ed il dischetto di gomma
speciale (sostituire se usurato). Rimontare e
serrare con cura (
figg. 15a
-
15b
).
Diminuzione di rendimento. Avviamenti
frequenti. Bassi valori di pressione.
Eccessiva richiesta di prestazioni verificare
o eventuali perdite dai giunti e/o tubazioni.
Possibile filtro di aspirazione intasato.
Sostituire le guarnizioni dei raccordi. pulire o
sostituire il filtro.
Il compressore si arresta e riparte
autonomamente dopo qualche minuto.
Intervento della protezione termica, causa
surriscaldamento del motore.
Pulire i passaggi d’aria nel convogliatore.
Areare il locale. Riarmare la termica. Nei modelli
lubrificati, verificare il livello e la qualità dell’olio.
Il compressore dopo alcuni tentativi di
avviamento si arresta.
Intervento della protezione termica causa
surriscaldamento del motore (disinserzione
della spina durante la marcia, scarsa tensione di
alimentazione).
Azionare l’interruttore di marcia arresto. Areare il
locale. Attendere alcuni minuti ed il compressore
si riavvierà autonomamente. Eliminare eventuali
prolunghe del cavo di alimentazione.
Il compressore non si arresta ed interviene la
valvola di sicurezza.
Funzionamento non regolare del compressore o
rottura del pressostato.
Staccare la spina e rivolgersi al centro
assistenza.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.