DIAMETRO ZONA COTTURA DIAMETRO MINIMO PENTOLA; PIANO VETROCERAMICA; ATTENZIONE; POTENZA - Zigmund & Shtain CIS 029.45 WX - Manuale d'uso - Pagina 3

Zigmund & Shtain CIS 029.45 WX
Caricamento dell'istruzione

4

5

3PCLIOBIM430

3PCLIOBIM430

USO

(Fig.8)

F

F

E

B

A

D

C

A - Tasto ON/OFF

> accende e/o spegne l’apparecchio

B - Tasto chiave

> attiva il blocco comandi / sicurezza

bambini

C - Tasto +

> aumenta la potenza di cottura

D - Tasto -

> riduce la potenza di cottura

E

-

Display zona

> mostra i valori impostati sulla zona di

cottura

F - Zona di cottura

> attiva la zona di cottura desiderata

ACCENSIONE PIANO COTTURA

Per accendere l’apparecchio premere il tasto , i display si

accenderanno in posizione standby .

L’unità di controllo rimarrà attiva per un tempo di

10

secondi.

Se entro questo termine non verrà selezionata nessuna zona

di cottura il piano cottura si spegnerà automaticamente.

ACCENSIONE ZONE COTTURA

Per selezionare la zona di cottura desiderata premere il

relativo tasto e premere entro

10

secondi il tasto o il

tasto per regolarne la potenza.

La potenza della singola zona di cottura può essere regolata

in 9 differenti posizioni, e sarà visualizzata nel relativo display

luminoso con un numero da “

1

a

9

”.

RISCALDAMENTO VELOCE / BOOSTER

Questa funzione riduce ulteriormente il tempo di cottura di

una data zona portando la temperatura alla massima potenza

per un intervallo di

10

minuti. Al termine di questo intervallo

la potenza della zona di cottura torna automaticamente al

livello

9

.

L’uso di questa funzione è indicato per il riscaldamento in

tempi brevissimi di grandi quantità di liquidi (es. acqua per la

cottura della pasta) o pietanze.

Per attivare questa funzione selezionare la zona di cottura e

premere il tasto fino al livello

9

. Premere nuovamente il

tasto . Verrà emesso un segnale acustico ed il simbolo

sarà visualizzato nel display relativo alla zona.

CALORE RESIDUO

Se la temperatura di una zona di cottura è ancora elevata

(superiore a 50°) dopo essere stata spenta, il display

relativo a quella zona mostra il simbolo (calore residuo).

L’indicazione scompare solo quando non vi è più alcun

rischio di ustioni.

RICONOSCIMENTO PENTOLE

Se su uno dei display di una zona di cottura, dovesse

comparire il simbolo , significa che:

1) il recipiente utilizzato non è idoneo per la cottura ad

induzione.

2) il diametro della pentola utilizzata è inferiore a quello

consentito dall’apparecchio.

3) sulla piastra non è presente nessuna pentola.

BLOCCO COMANDI

Il tasto blocca il funzionamento del piano nello stato in cui

si trova, impedendo ogni operazione non intenzionale (es. da

apparecchi da in casso deve essere tale da garantire una

sufficiente ventilazione ed un sufficiente scarico dell’aria.

Non utilizzare il piano di cottura se nel forno è in corso il

processo di pirolisi.

CONNESSIONI ELETTRICHE

(Fig.5)

Prima di effettuare le connessioni elettriche assicurarsi

che:

- il cavo elettrico della terra deve essere di 2 cm più lungo

rispetto agli altri cavi;

- le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare le

indicazioni sulla targhetta identificativa applicata sulla

parte inferiore del piano di lavoro;

- l’impianto sia dotato di una messa a terra efficiente

conforme alle norme e alle disposizioni di legge in vigore.

La messa a terra è obbligatoria per legge.

Nel caso in cui l’elettrodomestico non sia dotato di cavo

e/o della relativa spina, utilizzare materiale adatto per

l’assorbimento indicato nella targhetta identificativa e

per la temperatura di funzionamento. Se si desidera una

connessione diretta alla linea elettrica, è necessario

interporre un interruttore omnipolare, con un’apertura minima

di 3mm fra i contatti, appropriato al carico indicato nella

targhetta e conforme alle norme vigenti (il conduttore di terra

giallo/verde non deve essere interrotto dal commutatore).

Terminata l’installazione dell’apparecchiatura, l’interruttore

omnipolare deve essere facilmente raggiungibile.

USO E MANUTENZIONE

La caratteristica fondamentale del sistema ad induzione è il

trasferimento diretto dell’energia riscaldante dal generatore

al recipiente di cottura.

Vantaggi:

- Il trasferimento di energia avviene solo quando il recipiente

è posto sulla zona di cottura.

- Il calore viene generato solo sul fondo del recipiente e

trasmesso direttamente al cibo da cuocere.

- Tempi di riscaldamento ridotti e basso consumo di energia

durante l’inizio cottura, consentono un risparmio globale di

energia.

- Il piano in vetroceramica rimane freddo. Il calore che si

avverte sul piano di cottura è quello riflesso dal fondo del

recipiente.

RECIPIENTI PER LA COTTURA

L’utilizzo di recipienti appropriati è un fattore essenziale per

la cottura ad induzione.

Verificate che le vostre pentole siano idonee per il sistema

ad induzione.

I recipienti devono quindi contenere ferro.

Potete verificare se il materiale della pentola è magnetico

con una semplice calamita (Fig.6).

Si consigliano recipienti a fondo piatto (Fig.7A).

Non utilizzare recipienti con base ruvida, per evitare di

graffiare la superficie termica del piano.

In questo modo l’energia può essere utilizzata in modo

ottimale. Un fattore non trascurabile nella cottura ad

induzione sono infine le dimensioni della pentola in relazione

alla piastra utilizzata (Fig.7B).

Le zone di cottura consentono l’utilizzo di recipienti con

fondi di vari diametri. E’ comunque preferibile utilizzare la

zona di cottura appropriata al diametro della pentola che si

vuole utilizzare.

DIAMETRO ZONA COTTURA DIAMETRO MINIMO PENTOLA

Ø 145 mm

80 mm

Ø 210 mm

130 mm

PIANO VETROCERAMICA

Istruzioni

per

l’uso

GENERALITA’

Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in

quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza

di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare il

libretto per ogni ulteriore consultazione.Tutte le operazioni

relative all’installazione (connessioni elettriche) devono

essere effettuate da personale specializzato in conformità

delle norme vigenti.

AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Questo apparecchio non e adatto per l’uso da parte di

bambini o persone che necessitano di supervisione.

Per ragioni di sicurezza, non appoggiare mai oggetti

ferromagnetici di grandi dimensioni (ad es. placche da forno

per torte) sulla zona di cottura del piano in vetroceramica. Per

i portatori di pacemaker si consiglia di consultare un medico

prima di utilizzare le zone di cottura ad induzione.

Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai o coperchi

non dovrebbero essere posti sulla superficie del piano di

cottura perchè possono scaldarsi.

IMPORTANTE

: Dopo l’uso, spegnere il piano di cottura

tramite il suo dispositivo di comando.

- Evitare le fuoriuscite di liquido, pertanto per bollire o

riscaldare liquidi, ridurre l’alimentazione di calore.

- Non lasciare gli elementi riscaldanti accesi senza recipienti

o con recipienti vuoti.

- Una volta terminato di cucinare, spegnere la relativa

resistenza tramite il comando indicato in seguito.

h

ATTENZIONE

h

Se la superficie del piano è incrinata, spegnere

l’apparecchio e disconnettere dalla rete elettrica per

evitare l’eventualità di scosse elettriche.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

Le presenti istruzioni sono rivolte ad un installatore

specializzato e fungono da guida per l’installazione, la

regolazione e la manutenzione in conformità delle leggi e

delle norme vigenti. Se un forno da incasso o qualsiasi altra

apparecchiatura che genera calore deve essere montato

direttamente sotto il piano di cottura in vetroceramica,

È

NECESSARIO CHE TALE APPARECCHIATURA (forno)

E IL PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA SIANO

ADEGUATAMENTE ISOLATI,

in modo tale che il calore

generato dal forno, misurato sul lato destro del fondo del

piano di cottura, non superi i 60°C. Il mancato rispetto di tale

precauzione potrebbe determinare l’errato funzionamento

del sistema TOUCH CONTROL.

POSIZIONAMENTO

L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in

un piano di lavoro, come illustrato nella figura (Fig.1).

Predisporre materiale sigillante (Fig.4) lungo l’intero perimetro

(dimensioni del taglio (Fig.1). Bloccare l’elettrodomestico sul

piano di lavoro mediante i 4 sostegni, tenendo presente lo

spessore del piano di lavoro (Fig.2). Se la parte inferiore

dell’apparecchio, dopo l’installazione, è accessibile dalla

parte inferiore del mobile è necessario montare un pannello

separatore rispettando le distanze indicate (Fig.3); se si

installa sotto un forno questo non è necessario.

VENTILAZIONE

La distanza tra il piano di cottura e i mobili da cucina o gli

IT

parte di bambini). In questo stato nessuna azione sui tasti

ha effetto.

Per attivare la funzione di sicurezza premere il tasto fino

all’accensione della spia.

Quando il blocco dei comandi è attivo è comunque possibile

spegnere il piano di cottura. In questo caso il blocco comandi

rimane attivo anche alla riaccensione del piano.

Per disattivare il blocco dei comandi premere il tasto fino

allo spegnimento della spia.

SPEGNIMENTO ZONE COTTURA

Per spegnere una zona di cottura selezionarla premendo il

relativo tasto poi premere contemporaneamente i tasti

e oppure il tasto fino alla posizione .

SPEGNIMENTO PIANO COTTURA

Per spegnere completamente il piano di cottura premere il

tasto .

SPEGNIMENTO DI SICUREZZA

L’apparecchio è provvisto di un sistema di sicurezza che

spegne automaticamente la zona di cottura trascorso il

tempo limite di accensione ad una data potenza.

POTENZA

TEMPO LIMITE ACCENSIONE (ore)

1 - 8

10

9

3

PULIZIA E MANUTENZIONE

Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla

superficie di cottura utilizzando lo speciale raschietto fornito

su richiesta (Fig.9).

Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando

prodotti idonei ed un panno-carta, quindi sciacquare con

acqua e asciugare con un panno pulito. Mediante lo speciale

raschietto rimuovere immediatamente dall’area riscaldata

di cottura frammenti di fogli di alluminio e materiale plastico

scioltisi inavvertitamente o residui di zucchero o di cibi ad

elevato contenuto di zucchero. In questo modo si evita ogni

possibile danno alla superficie del piano. In nessun caso si

devono utilizzare spugnette abrasive o detergenti chimici

irritanti quali spray per forno o smacchiatori.

ATTENZIONE

: NON DEVE ESSERE UTILIZZATO UN

PULITORE A VAPORE.

DISMISSIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI

La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di

apparecchiature elettriche ed elettroniche

(RAEE), prevede che gli elettrodomestici non

debbano essere smaltiti nel normale flusso dei

rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi

devono essere raccolti separatamente per

ottimizzare il tasso di recupero e riciclaggio dei materiali che li

compongono ed impedire potenziali danni per la salute e

l’ambiente. Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i

prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separata. Per

ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli

elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio

pubblico preposto o ai rivenditori.

SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI

DANNI PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE

SUDDETTE AVVERTENZE. LA GARANZIA NON E’ VALIDA

NEL CASO DI DANNI DERIVANTI DALLA INOSSERVANZA

DELLE SUDDETTE AVVERTENZE.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di piani di cottura Zigmund & Shtain

Tutti i piani di cottura Zigmund & Shtain