Ricerca ed eliminazione dei guasti - Zanussi ZAN3600_ZAN3610_ZAN3615_ZAN3625_ZAN3626_ZAN3630 - Manuale d'uso - Pagina 4

Zanussi ZAN3600_ZAN3610_ZAN3615_ZAN3625_ZAN3626_ZAN3630
Caricamento dell'istruzione

Sacchetto in tessuto (23, 24, 25)

1

Rimuovere il sacchetto in tessuto dal contenitore.

2

Far scivolare via la linguetta in plastica e svuotare il
sacchetto.

3

Rimettere a posto la linguetta in plastica
assicurandosi che entrambi le parti siano parallele.

4

Rimettere il sacchetto all

interno del contenitore.

5

Attenzione: In sacco puo

essere lavato con acqua

tiepida e quindi asciugato.

Non deve essere messo

in lavatrice.

6

Chiudere il coperchio spingendolo verso il basso
fino ad avvertire un "clic".

Sostituzione del filtro del motore

(dovrebbe essere effettuata ogni cinque sostituzioni del
sacchetto raccoglipolvere)
1.

Aprire il coperchio.

2.

Rimuovere il vecchio filtro (26.).

3.

Inserire un nuovo filtro e chiudere il coperchio.

Sostituzione del microfiltro e del filtro HEPA non
lavabile *

I filtri devono essere sempre sostituiti e non è possibile
lavarli.
Il filtro deve essere sempre sostituito e non è possibile
lavarlo. Questa operazione dovrebbe essere effettuata ogni
cinque sostituzioni del sacchetto raccoglipolvere
1.

Aprire e rimuovere il coperchio (27. ; 28.).

2.

Rimuovere il filtro e sostituirlo con uno nuovo, come
mostrato nella figura (29. ; 31.).

Importante: provocare lo scatto prima nella parte inferiore

del telaio del filtro, quindi in quella superiore. Controllare

che la guarnizione sia posizionata correttamente.

Pulizia del filtro lavabile HEPA *

(dovrebbe essere effettuata ogni cinque sostituzioni del
sacchetto raccoglipolvere)
1.

Aprire e rimuovere il coperchio, quindi rimuovere il
filtro (27. ; 28.).

2.

Sciacquare la parte interna (lato sporco) del filtro
con acqua tiepida. (30.) Battere delicatamente sul
telaio del filtro per rimuovere l

acqua in eccesso.

Ripetere quattro volte e lasciare asciugare il filtro.
Nota: non utilizzare detergenti ed evitare di toccare
la delicata superficie del filtro.

3.

Riposizionare il filtro e il coperchio come illustrato
(29. ; 31.).

Importante: provocare lo scatto prima nella parte inferiore

del telato del filtro, quindi in quella superiore. Controllare

che la chiusura sia posizionata correttamente.

Pulizia del flessibile e della bocchetta

L'aspirapolvere si ferma automaticamente se la bocchetta, il
tubo, il flessibile, i filtri o il sacchetto raccoglipolvere si
intasano.

In questi casi, staccare la spina dalla presa di

corrente e lasciar raffreddare l'aspirapolvere per 20-30
minuti. Rimuovere l'ostruzione e/o sostituire i filtri e il
sacchetto raccoglipolvere, quindi riaccendere l'aspirapolvere.

Pulizia dei tubi e del flessibile

(32.)

Per pulire i tubi e i flessibili, utilizzare un panno o
simili.

(33.)

L

ostruzione nel flessibile può essere rimossa anche

schiacciandolo.

Tuttavia, prestare attenzione nel

caso in cui l

ostruzione sia causata da frammenti di

vetro o aghi all

interno del flessibile.

Nota: la garanzia non copre nessun danno al flessibile

causato dalla relativa pulizia.

Pulizia della bocchetta per pavimenti

(34.)

Per evitare che la potenza di aspirazione si riduca,
pulire frequentemente la bocchetta per
tappeti/pavimenti duri. Il modo più semplice per
pulirla consiste nell

utilizzare l

impugnatura del

flessibile.

Pulizia della bocchetta Turbo

(solo per alcuni modelli)

(35.)

Scollegare la bocchetta dal tubo dell

aspirapolvere e

rimuovere i fili e gli altri oggetti impigliati tagliandoli
con le forbici. Per pulire la bocchetta, utilizzare
l

impugnatura del flessibile.

(36.)

Se la bocchetta Turbo smette di funzionare, aprire il
coperchio per la pulizia e rimuovere eventuali
oggetti che impediscono alla turbina di ruotare
liberamente

(37.)

Scollegare la bocchetta dal tubo dell

aspirapolvere e

rimuovere le fibre attorcigliate ecc. tagliandole con
le forbici. Utilizzare l

impugnatura per flessibile per

pulire la bocchetta.

Ricerca ed eliminazione dei guasti

L’aspirapolvere non si accende

1

Controllare che il cavo sia collegato alla rete.

2

Controllare che la spina e il cavo non siano
danneggiati.

3

Controllare che non vi sia un fusibile bruciato.

L’aspirapolvere si spegne

1

Controllare se il sacchetto raccoglipolvere è pieno.

In questo caso, sostituirlo con uno nuovo.

2

La bocchetta, il tubo o il flessibile sono ostruiti?

3

I filtri sono intasati?

Infiltrazione d’acqua nell’aspirapolvere

Sarà necessario far sostituire il motore presso un centro di
assistenza autorizzato Electrolux.

I danni al motore causati

dall

infiltrazione d

acqua non sono coperti dalla garanzia.

Informazioni per l’utente

Electrolux declina ogni responsabilità per eventuali danni
derivanti da un uso improprio o in caso di manomissione
dell

apparecchio.

Questo prodotto è progettato nel rispetto dell

ambiente.

Tutte le parti in plastica sono riciclabili. Per ulteriori dettagli,
consultare il nostro sito web: www.electrolux.com

Sacchetti e accessori!

Se hai difficoltà nel trovare il giusto sacchetto, filtro o
accessorio per il tuo nuovo aspirapolvere per favore chiama
il nostro servizio clienti (troverai il numero nel libretto di
istruzioni) o visita il nostro sito www.menaulx.com

Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti
Direttive CE:

Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE

Direttiva EMC 89/336/EEC e successivi emendamenti
92/31/EEC e 93/68/EEC

14

* Solo per alcuni modelli

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.