Yamaha RX-E810 - Manuale d'uso - Pagina 25

Amplificatore Yamaha RX-E810 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
13
It
Italiano
PREP
ARAZIONE
Collegamenti del sistema
■
Collegamento dei cavi dei diffusori
• Accertarsi di collegare il canale sinistro (L), il canale destro (R),
“+” (rosso) e “–” (nero) in modo appropriato. Se i collegamento
sono diffettosi non si udrà alcun suono dai diffusori e se le
polarità dei collegamenti dei diffusori sono scorrette il suono
sarà innaturale e carente nei bassi.
• Non permettere che i cavi nudi dei diffusori si tocchino l’un
l’altro e che tocchino una qualsiasi parte metallica del
ricevitore. Ciò potrebbe danneggiare il ricevitore e/o i diffusori.
• Quando si collegano diffusori che non siano gli NX-E800,
controllare che abbiano l’impedenza specificata sul pannello
posteriore del ricevitore e che siano schermati magneticamente.
Se i diffusori schermati magneticamente interferiscono col
monitor, allontanarli da quest’ultimo.
1
Rimuovere circa 10 mm di isolamento
dall’estremità di ciascun cavo dei diffusori e
attorcigliare assieme i fili esposti del cavo
per prevenire cortocircuiti.
2
Svitare la manopola.
3
Inserire il filo denudato nel terminale.
4
Stringere la manopola per fermare il cavo.
Note
10 mm
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di amplificatori Yamaha
-
Yamaha A-S1000
-
Yamaha A-S300
-
Yamaha A-S500
-
Yamaha A-S700
-
Yamaha R-S500
-
Yamaha R-S700