VERTO 52G584 - Manuale d'uso - Pagina 13

Sega elettrica VERTO 52G584 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
104
È vietato tagliare i rami arrampicandosi sull’albero. È vietato
stare su scale, piattaforme, ceppi o in altre posizioni che possono
provocare la perdita di equilibrio e di controllo della sega. È
vietato effettuare tagli tenendo la sega al di sopra dell’altezza
delle proprie spalle. La sega va sempre tenuta con entrambe le
mani.
UTILIZZO IN PIENA SICUREZZA DELLA SEGA A CATENA
È vietato utilizzare la sega a catena durante la pioggia,
e in ambiente umido. Se la prolunga si danneggia, estrarre
immediatamente la sua spina dalla presa di rete. è vietato lavorare
con un cavo di alimentazione danneggiato.
Tutte le parti devono essere correttamente montate e rispettare
tutti i requisiti che garantiscono il corretto funzionamento della
sega a catena. Ogni parte o elemento di protezione danneggiato
deve essere immediatamente riparato o sostituito.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di installazione,
regolazione riparazione o servizio bisogna estrarre la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete.
CONSERVAZIONE
•
La sega a catena va mantenuta pulita.
•
Per pulirla è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
•
Gli elementi in plastica del corpo della sega vanno puliti con una
spazzola o con un panno morbido.
•
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione del motore.
•
Controllare periodicamente lo stato delle spazzole in grafite del
motore elettrico.
•
La sega a catena, quando non viene utilizzata, deve essere
conservata pulita, su una superficie piana.
•
La sega a catena va conservata in un luogo asciutto, fuori dalla
portata dei bambini.
•
È possibile effettuare sulla sega a catena unicamente le operazioni
di manutenzione descritte nel presente manuale. Tutte le altre
operazioni devono essere eseguite da un punto di assistenza tecnica
autorizzato.
MANUTENZIONE DELLA BARRA DI GUIDA E DELLA CATENA
Ogni 5 ore di funzionamento bisogna controllare le condizioni della
barra di guida e della catena.
•
Allentare il dado di fissaggio (
5
).
•
Estrarre il carter (
6
) e smontare la barra di guida (
13
) e la catena (
14
).
•
Pulire le aperture dell’olio e la scanalatura (
d
) nella barra di guida
(
13
) (
dis. N
).
•
Lubrificare la ruota dentata della barra di guida (
15
) attraverso il foro
(
e
) che si trova sulla punta della barra di guida (
dis. O
).
•
Controllare le condizioni della catena (
14
).
AFFILATURA DELLA CATENA DELLA SEGA
Bisogna dedicare particolare attenzione agli strumenti di taglio.
La catena deve essere affilata e pulita, per operare con sicurezza ed
efficacia. Il funzionamento della sega con una catena non affilata
provoca un’usura accelerata della catena, della barra di guida e della
ruota dentata motrice della catena, e in casi estremi può portare alla
rottura della catena. Per questo è importante affilare in tempo la
catena.
L’affilatura della catena è un’operazione abbastanza complessa, che
richiede capacità e l’utilizzo di strumenti speciali. Si consiglia di affidare
tale operazione a personale qualificato.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di
assistenza tecnica del produttore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DATI NOMINALI
Sega a catena
Parametro
Valore
Tensione di alimentazione
230V AC
Frequenza di alimentazione
50Hz
Potenza nominale
2000 W
Velocità lineare della catena a vuoto
12,1 m/s
Capacità del recipiente dell’olio
della catena
280 ml
Olio della catena
SAE 10W-30
Sistema di alimentazione dell’olio
Pompa automatica
Ruota dentata (denti x passo)
7T x 0,375” (9,53mm)
Tipo di barra
DH 16-9D-50-57P (16”)
standard
Tipo di catena
CARLTON N1C-BL-57E B
Passo della catena
0,375” (9,53mm)
Spessore della catena
0,05” (1,27mm)
Lunghezza utile della barra
405 mm
Dimensioni (LxWxH) (senza barra)
440 x 245 x 195 mm
Classe di isolamento
II
Peso (senza barra e catena)
5,55 kg
Anno di produzione
2017
DATI RIGUARDANTI RUMORE E VIBRAZIONI
Livello di pressione acustica: Lp
A
= 96 dB(A) K=3 dB(A)
Livello di potenza acustica: Lw
A
= 105,3 dB(A) K=3 dB(A)
Accelerazione ponderata in frequenza delle vibrazioni a
h
:
impugnatura anteriore: a
h
= 3,25 m/s
2
K=1,5 m/s
2
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE / CE
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere
smaltite con i rifiuti domestici, ma consegnate a centri autorizzati
per il loro smaltimento. Informazioni circa lo smaltimento sono
fornite dal venditore dell’apparecchiatura o dalle autorità locali. Le
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate contengono sostanze
nocive per l’ambiente. Le apparecchiature non riciclate costituiscono
un rischio potenziale per l’ambiente e per la salute umana.
* Ci si riserva il diritto di effettuare modifiche.
La „Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością” Spółka komandytowa
con sede a Varsavia, ul. Pograniczna 2/4 (detta di seguito: „ Grupa Topex”) informa
che tutti i diritti d’autore sul contenuto del presente manuale (detto di seguito:
„Manuale”), che riguardano, tra l’altro, il testo, le fotografie, gli schemi e i disegni
contenuti e anche la sua composizione, appartengono esclusivamente alla Grupa
Topex sono protetti giuridicamente secondo la legge del 4 febbraio 1994, sul diritto
d’autore e diritti connessi (Gazz. Uff. polacca del 2006 n. 90 posizione 631 con
successive modifiche). La copia, l’elaborazione, la pubblicazione, la modifica a scopo
commerciale, sia dell’intero Manuale che di singoli suoi elementi, senza il consenso
scritto della Grupa Topex, sono severamente vietate e comportano responsabilità
civile e penale.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.