PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO - VERTO 52G584 - Manuale d'uso - Pagina 10

VERTO 52G584

Sega elettrica VERTO 52G584 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

101

SPIEGAZIONE DEI PIT TOGRAMMI UTILIZZATI.

6 7 8

9

10

11

1.

Attenzione operare con particolare prudenza.

2.

Proteggere dall’umidità.

3.

Classe di isolamento II

4.

Utilizzare guanti di protezione.

5.

Scollegare il cavo di alimentazione prima di iniziare
manutenzioni o riparazioni.

6.

Leggere il manuale per l’uso, rispettare le avvertenze e le norme
di sicurezza in esso contenute!

7.

Utilizzare mezzi di protezione (casco, occhiali protettivi,
protezioni per l’udito).

8.

Rischio di contraccolpo.

9.

Utilizzare indumenti protettivi.

10.

Utilizzare calzature protettive.

11.

Tenere mani e piedi a distanza dagli elementi taglienti.

CARAT TERISTICHE E APPLICAZIONI

La sega a catena è un elettroutensile azionato da un motore a spazzole
monofase. La sega a catena non richiede collegamento a terra di
protezione (classe di isolamento II). Questo tipo di elettroutensili trova
applicazione nell’esecuzione di lavori di giardinaggio. La sega può
essere utilizzata per tagliare alberi, rami, per preparare la legna da
ardere e per altre applicazioni che richiedono il taglio del legno.

La sega a catena è un elettroutensile destinato esclusivamente ad uso
amatoriale.

È vietato utilizzare l’elettroutensile in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.

DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI

La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’elettroutensile
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.

1.

Tappo dell’olio

2.

Impugnatura anteriore

3.

Leva del freno (protezione anteriore della mano)

4.

Vite di regolazione della tensione della catena

5.

Dado di fissaggio

6.

Carter

7.

Indicatore di livello dell’olio

8.

Fermacavo

9.

Pulsante di blocco dell’interruttore

10.

Impugnatura posteriore

11.

Interruttore

12.

Artiglio

13.

Barra di guida

14.

Catena

15.

Ruota dentata

* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI

AT TENZIONE

AVVERTENZA

MONTAGGIO/REGOLAZIONE

INFORMAZIONE

EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI

1. Barra di guida

- 1 pezzo

2. Catena

- 1 pezzo

3. Protezione della catena

- 1 pezzo

4. Serbatoio dell’olio

- 1 pezzo

5. Chiave

- 1 pezzo

PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

TRASPORTO DELLA SEGA A CATENA

Prima di trasportare la sega a catena bisogna sempre scollegare
la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete, e mettere
la protezione della catena sulla barra di guida e sulla catena. La
sega a catena va trasportata mediante l’impugnatura anteriore. Se
è necessario eseguire in successione diverse operazioni di taglio,
tra le successive operazioni la sega deve essere spenta mediante
l’interruttore.

MONTAGGIO DELLA BARRA DI GUIDA E DELLA CATENA

Per regolare la tensione della catena viene utilizzato il perno e la
vite di regolazione della tensione della catena. È molto importante
fare attenzione che durante il montaggio della barra di guida
il perno posto sulla vite di regolazione entri nel foro della barra.

Ruotando la vite di regolazione della tensione della catena è
possibile far scorrere il perno in avanti e all’indietro. Tali elementi
vanno correttamente regolati prima di iniziare il montaggio della
barra di guida nella sega.

La sega a catena deve essere scollegata dalla fonte di
alimentazione.

La leva del freno (

3

) si deve trovare nella posizione superiore

(verticale) (

dis. A

).

Svitare il dado di fissaggio (

5

) ed estrarre il carter (

6

).

Inserire la catena (

14

) sulla barra di guida (

13

) e sulla ruota dentata

della barra (

15

).

Inserire la catena (

14

) sulla ruota dentata motrice.

Inserire la barra di guida (

13

) sulla vite di guida (

a

) (

dis. B

).

Allontanare la barra di guida (

13

) dalla ruota dentata motrice in

modo che le maglie della catena si trovino nella scanalatura della
barra di guida (

13

).

Controllare che il perno (

b

) sulla vite di regolazione della tensione

della catena (

4

) si trovi al centro del foro inferiore (

c

) della barra di

guida (

13

), (se necessario, regolarlo) (

dis. B

).

Rimettere il carter (

6

) a posto e avvitare delicatamente il dado di

fissaggio (

5

).

Tendere opportunamente la catena della sega con la vite di
regolazione della tensione della catena (

4

). La tensione opportuna

della catena si ha quando è possibile sollevare la catena di 3-4 mm
a metà della barra di guida, posta in posizione orizzontale.

Serrare a fondo il dado di fissaggio (

5

) tenendo contemporaneamente

la punta della barra di guida.

Prima di montare la barra di guida e la catena bisogna controllare
la posizione corretta dei denti della catena (la posizione corretta

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.