Turboair GEA 1M/WH/A/60 - Manuale d'uso - Pagina 7

Turboair GEA 1M/WH/A/60

Cappa da cucina Turboair GEA 1M/WH/A/60 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

33

12.

Aprire il cassetto estraibile

(Fig. 6)

e applicare la

maschera estetica

Q

(se fornita) con 2 viti dall‘interno

della cappa

(Fig. 7)

.

13.

Reinstallare i filtri grassi, collegare la cappa alla rete

elettrica e controllare il perfetto funzionamento.

Descrizione della cappa

Fig. 8
1

Pannello di controllo

2

Filtro antigrasso (1 o 2 in base al modello posseduto)

3

Maniglia di sgancio del filtro antigrasso

4

Illuminazione

5

Schermo vapori (estraibile), a secondo del modello

disponibile può essere in metallo, in vetro, o fornito di
filtro grassi.

6

Maschera estetica (Disponibile in base al modello

posseduto)

7

Distanziere (Disponibile in base al modello posseduto)

8

Pensile (non fornito, disegno esplicativo della tipologia di

installazione)

Funzionamento

Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.

Manutenzione

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.

Pulizia

La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!
Attenzione:

L’inosservanza delle norme di pulizia

dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi provocati da un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette avvertenze.

Pulizia dello schermo vapori in vetro (disponibile solo in
alcuni modelli)

Fig. 12

Il vetro può essere smontato e pulito con un normale
detergente per vetri.
Per togliere il vetro:

1.

Togliere il filtro grassi

2.

Dall‘esterno premere leggermente il vetro verso il basso

e farlo scivolare in avanti.

3.

Togliere il vetro facendolo ruotare leggermente.

Dopo averlo pulito, procedere in senso inverso per il
montaggio.

Filtro antigrasso

Deve essere pulito una volta al mese con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla.

Fig. 9

Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)

Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.

Sono necessari 2 filtri al carbone per cappa con 2 motori ed 1
filtro al carbone per cappa con 1 motore.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi.
NON può essere lavato o rigenerato

Fig. 10

Applicare il filtro al carbone a copertura della griglia di
protezione della girante del motore, dopodiche girare la
maniglia centrale

P

del filtro in senso orario.

Per lo smontaggio girare la maniglia centrale

P

del filtro filtro

in senso antiorario.

Sostituzione Lampade

Fig. 11

Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.

Attenzione!

Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano

fredde.

Accedere al vano lampada :

estrarre la plafoniera facendo leva con un piccolo giravite a
taglio o simile utensile.
Sostituire la lampada danneggiata.
Utilizzare solo lampade ad oliva da 40W max (E14).
Richiudere la plafoniera (fissaggio a scatto).
Se l'illuminazione non dovesse funzionare, controllate il
corretto inserimento delle lampade nella sede prima di
chiamare l'assistenza tecnica.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di cappe da cucina Turboair