Triton Tools MOF001 - Manuale d'uso - Pagina 4

Triton Tools MOF001

Router Triton Tools MOF001 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

44

I

Istruzioni per la sicurezza

e. Non andare oltre l’altezza consentita. In qualsiasi

momento mantenere i piedi poggiati su superfici solide e

un punto di appoggio sicuro.

Un buon equilibrio consente di

avere il massimo controllo sull’elettroutensile nelle situazioni

inaspettate.

f. Vestirsi con abbigliamento adeguato. Non

indossare abiti

larghi o gioielli. Tenere i capelli, vestiti e guanti lontano da

parti in movimento.

g. Se il dispositivo utilizzato è dotato di bocchetta per

l’aspirazione della polvere accertarsi che sia collegato

e utilizzato correttamente.

L’uso di tali dispositivi riduce i

rischi correlati alle polveri.

4. Maneggio ed impiego accurato di utensili elettrici
a. Non forzare l’elettroutensile. Usare sempre

l’elettroutensile corretto per il lavoro da eseguire.

L’elettroutensile corretto sarà in grado di svolgere il lavoro

in modo più efficiente e sicuro nell’ambito della gamma di

potenza indicata.

b. Non usare l’elettroutensile se l’interruttore di accensione

non si accende e si spegne.

Gli elettroutensili con un

interruttore di accensione difettoso sono pericolosi e devono

essere riparati immediatamente.

c. Staccare la spina dalla presa di corrente prima di

effettuare qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori

o riporre gli attrezzi a motore.

Queste misure di sicurezza

preventive riducono il rischio di avvio involontario.

d. Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata dei

bambini e non lasciare che venga utilizzato da persone

non adeguatamente addestrate e competenti nell’uso

degli elettroutensili o che non abbiano letto questo

manuale di istruzioni.

Gli elettroutensili diventano

estremamente pericolosi nelle mani di persone non

addestrate.

e. Mantenere gli elettroutensili. Controllare per

disallineamento o la legatura delle parti in movimento,

la rottura di parti e altre condizioni che possono

influire il funzionamento dell’apparecchio.

In caso di

danneggiamento, fare riparare prima dell’uso. Molti incidenti

sono causati da una scarsa manutenzione dell’utensile.

f. Mantenere le lame pulite e affilate.

Gli utensili da taglio

tenuti in buone condizioni operative e con i bordi taglienti

affilati sono meno soggetti a bloccarsi e più facili da

controllare.

g. Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti e gli

accessori in conformità con le istruzioni di questo

manuale e nella maniera prevista per ciascun tipo di

utensile, tenendo conto delle condizioni lavorative e del

compito da eseguire.

L’utilizzo degli elettroutensili per fini

diversi da quelli previsti rappresenta un rischio per le persone.

5. Assistenza
a. Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve essere

eseguito da personale qualificato utilizzando unicamente

pezzi di ricambio compatibili e approvati.

Ciò garantisce la

sicurezza dell’utensile elettrico.

AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER LE FRESATRICI

ELETTRICHE

• Non avviare mai la fresatrice verticale con la fresa a contatto

con il pezzo da lavorare.

• Accertarsi che la fresa si sia arrestata completamente prima

di raggiungere la posizione di blocco della pinza portautensili.

• Non toccare le frese subito dopo l'uso perché potrebbero

diventare estremamente calde.

• Accertarsi che la molla di affossamento sia sempre montata

prima di usare l'utensile a mano libera.

• Utilizzare esclusivamente frese progettate per la lavorazione

del legno e adatta all'uso a velocità comprese tra 8000 e

20000 giri/min.

• Utilizzare unicamente frese con un diametro di gambo

corrispondente alla pinze di serragio installata

• Fare la massima attenzione a non sovraccaricare il motore

quando si utilizzano frese di diametro maggiore di 50mm (2").

Tagliare a basse velocità e/o effettuare diversi tagli intermedi

per evitare di sovraccaricare il motore.

• Estrarre la spina dalla prese di corrente elettrica prima di

effettuare qualsiasi intervento di regolazione, manutenzione o

pulizia.

• Svolgere completamente il tamburo di avvolgimento del cavo

per evitare il rischio di surriscaldamento.

• Quando si richiede un cavo di prolunga, si raccomanda

di accertarsi che il suo amperaggio sia compatibile con

l'elettroutensile e che i collegamenti elettrici siano in uno

stato operativo ottimale.

• Accertarsi che la tensione di rete sia la stessa indicata nella

targhetta delle caratteristiche dell'utensile.

• L'utensile è dotato di doppio isolamento per proteggere

l'operatore contro l'eventuale guasto dell'isolamento elettrico

all'interno dell'utensile.

• Controllare sempre con cura le pareti, il pavimento e la volta

per evitare di interferire con i cavi elettrici e i tubi nascosti.

• Al termine di sessioni di lavoro più lunghe, le parti metalliche

esterne e gli accessori potrebbero essere caldi.

• Maneggiare le frese con cautela, perché potrebbero essere

estremamente affilate.

• Prima dell'uso controllare attentamente che le frese non

presentino danni o fratture. Sostituire immediatamente le

frese che presentano danni o fratture.

• Usare sempre entrambe le mani e accertarsi di poter afferrare

saldamente la fresatrice verticale prima di iniziare qualsiasi

lavoro.

• Tenere sempre le mani lontane dalla fresa in movimento.
• Accertarsi che quando si accende l'utensile la fresa non sia a

contatto con il pezzo da lavorare.

• Prima di usare l'utensile sul pezzo da lavorare, accenderlo e

lasciare che raggiunga una velocità accettabile. Controllare

che non siano presenti vibrazioni e ondeggiamenti che

potrebbero indicare una fresa installata male.

• Fare attenzione al senso di rotazione della fresa e alla

direzione di alimentazione.

• Spegnere e attendere sempre che la fresa si sia arrestata

completamente prima di rimuovere la fresatrice verticale dal

pezzo da lavorare.

• Non toccare la punta subito dopo l'uso. Potrebbe essere calda

e provocare escoriazioni sulla pelle.

• Accertarsi che tutti i corpi estranei, come ad esempio i chiodi

e le viti, siano stati rimossi dall'area di lavoro prima di iniziare.

• Non lasciare mai stracci, teli, corde, fili od oggetti simili

nell'area di lavoro.

• Si raccomanda di usare dispositivi per la protezione personale

come schermi od occhiali di sicurezza, protezioni per le

orecchie, mascherina antipolvere e indumenti protettivi,

inclusi i guanti di sicurezza.

MOF001_23/04/13.indd 44

27/08/2014 10:39

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.