Precisazione alla fig. 3; : Attenzione! Il pulsante BOOST s‘illumina solo se la funzione; Una volta al mese mettete la manopola in posizione di temperatura; : L‘alimentazione elettrica dell‘apparecchio deve - TESY GCV 1204424D B14 TBRC - Manuale d'uso - Pagina 5

TESY GCV 1204424D B14 TBRC
Caricamento dell'istruzione

Italiano

Gebrauchsanleitung und pflege

23

IT

Conduttore con colore verdegiallo dell’isolamento – al conduttore

di protezione dell’impianto elettrico ( )

3.3.

Riscaldatore d‘acqua senza cavo di alimentazione

L’apparecchio deve essere connesso ad un singolo circuito elettrico

dell’impianto elettrico permanente, munito di una sicura con una

corrente nominale dichiarata 16А (20A per una potenza > 3700W).

La connessione viene effettuata tramite conduttori (duri) di rame

che hanno solo un filo – un cavo di 3x2,5 mm² per una potenza

totale di 3000W (un cavo di 3x4.0 mm² per una potenza > 3700W).

Nel contorno elettrico di alimentazione dell’apparecchio deve

essere montato un apparecchio assicurante l’interruzione di tutti i

poli nelle condizioni di ipertensione di III categoria.

Per montare il conduttore elettrico di alimentazione allo

scaldabagno, è necessario smontare il coperchio di plastica.

Il collegamento dei conduttori di alimentazione dovra corrispondere

alle segnalazioni sui terminali come segue:

quello di fase verso indicazione A, А1, L oppure L1.

quello neutro verso indicazione N (B, B1 oppure N1)

È obbligatorio collegare il conduttore di protezione alla giuntura a

vite, indicata con il segno .

Dopo montaggio il coperchio di plastica si rimette a posto!

Precisazione alla fig. 3

TS - interruttore termico; TR - regolatore termico; S - chiave (nei

modelli che hanno tale chiave); R - riscaldatore; IL - lampadina

segnaletica; F - flangia.

VI.

PROTEZIONE ANTICORROSIVA - ANODO DI MAGNESIO

L’anodo di magnesio protegge in aggiunta la superficie interna del

serbatoio d’acqua dalla corrosione. Esso rappresenta un elemento

che si consuma facilmente, sottoposto a un cambiamento periodico.

Al fine di ottenere un lungo e sicuro utilizzo del vostro scaldabagno,

il produttore raccomanda di far fare visite periodiche, delle

condizioni dell’anodo di magnesio, da un tecnico competente e,

se necessario sostituirlo. Ciò può avvenire durante la profilassi

periodica dell’apparecchio.

Per la sostituzione è sufficiente rivolgersi ad un Centro Assistenza

Autorizzato!

VII.

OPERAZIONI CON L’APPARECCHIO.

Prima della iniziale accensione delle apparecchio assicurasi, che

il boiler è inserito correttamente nella rete elettrica ed è riempito

d‘acqua.

1.

Boiler con controllo BOOST

1.1.

Elementi di comando

Fig. 2 dove:

1 – Pulsante dell‘interruttore elettrico (dai modelli con interruttore)

2 – Indicatori luminosi

3 - Maniglia per termoregolatore (integrata con il pulsante

dell‘interruttore elettrico).

1.2.

Accensione dell‘apparecchio.

L‘accensione del boiler si realizza tramite il dispositivo integrato

nell‘impianto, descritto in sottopunto 3 del paragrafo V o

collegamento della presa con il contatto elettrico (se il modello è

cavo con spina).

Tramite il pulsante dell‘interruttore elettrico si attiva la funzione

BOOST.

Il pulsante dell‘interruttore elettrico dell‘apparecchio è in rilievo e

segnato con il rispettivo segno

.

Per attivare la funzione BOOST tenere il pulsante premuto e

rilasciare. Il pulsante rimane premuto e si accende in colore rosso,

che indica, che è acceso e l‘apparecchio lavorerà alla massima

potenza.

La potenza massima di riscaldamento è segnata sulla

targhetta dell‘apparecchio

.

Il pulsante è illuminato continuamente finché l‘acqua ell‘apparecchio

si scalda. Il pulsante si spegne, quando la temperatura

impostata dell‘acqua viene raggiunta e il termoregolatore spegne

l‘alimentazione del riscaldatore.

Per spegnere la funzione BOOST tenere il pulsante premuto

e rilasciare. Il pulsante torna alla posizione iniziale e la spia si

spegne (se l‘apparecchio è in modalità di riscaldamento), che

significa, che la funzione BOOST è spenta. L‘apparecchio rimane in

modalità di lavoro del riscaldatore in massima potenza.

BOOST

“ON”

BOOST

“OFF”

IMPORTANTE

: Attenzione! Il pulsante BOOST s‘illumina solo se la funzione

BOOST è attiva ed è in regime di riscaldamento dell‘acqua. In caso di

funzione attiva BOOST e temperatura impostata raggiunta il pulsante BOOST non è

illuminato. L‘indicatore per la funzione attiva BOOST è il pulsante premuto BOOST.

Spie (indicatori)

S‘illuminano in colore rosso – l‘apparecchio è in regime di

riscaldamento dell‘acqua. (Se l‘apparecchio è in regime BOOST, il

pulsante BOOST è illuminato in colore rosso).

S‘illuminano in colore blu - l‘acqua nell‘apparecchio è riscaldata e

il termoregolatore ha spento l‘alimentazione del riscaldatore. (Se

l‘apparecchio è in regime BOOST, il pulsante BOOST si spegne).

Gli indicatori non si illuminano, quando:

manca l‘alimentazione elettrica all‘apparecchio, oppure

l‘interruttore elettrico dell‘apparecchio è spento, oppure – vedi p.2

sotto

Quando la funzione BOOST è attiva, l‘apparecchio lavora alla

massima potenza di riscaldamento dell‘acqua. La funzione

BOOST è consigliabile, quando l‘apparecchio deve raggiungere la

temperatura impostata dell‘acqua in breve tempo.

Selezione del grado di potenza per il riscaldamento dell‘acqua:

Potenza dichiarata

(segnata sulla targhetta)

Pulsante spento BOOST

Pulsante acceso BOOST

1600 W

800 W

1600 W

2400 W

1200 W

2400 W

1.3.

Regolazione della temperatura

Questa funzione dà la possibilità di scegliere la temperatura

desiderata. Per fare la vostra scelta, girare la maniglia del pannello

mettendo il marcatore nella rispettiva posizione (fig.2). Per

aumentare la temperatura girare in senso orario.

Una volta al mese mettete la manopola in posizione di temperatura

massima, per un periodo di ventiquattro ore (a meno che

l’apparecchio funziona continuamente in tale modalità) - vedi allegato I (11)

Temperatura massima del termostato. Così viene assicurata igiene migliore

dell’acqua scaldata.

Modalità „Antigelo“

Mettere la maniglia in posizione “MIN” secondo la fig.2. Con questa

impostazione l‘apparecchio mantiene una temperatura, che non

permetta all‘acqua a gelare.

IMPORTANTE

: L‘alimentazione elettrica dell‘apparecchio deve

essere accesa. La valvola di protezione e il rispettivo tubo d‘acqua

dell‘apparecchio devono essere obbligatoriamente assicurati contro il gelo.

Risparmio energetico Posizione

e

Con questo regime la temperatura dell’acqua raggiunge circa i

60°С. In questo modo diminuiscono le dispersioni termiche

2.

Protezione secondo la temperatura (è valida per tutti i

modelli)

L’attrezzo dispone di un apparecchio speciale (interruttore termico)

che protegge l’acqua dal surriscaldamento, e spegne il riscaldatore

dalla rete elettrica, quando la temperatura raggiunge valori troppo

elevati.

Dopo l’accensione questo meccanismo non si riprende da solo e

l’impianto non funzionerà. Rivolgetevi ad un servizio autorizzato per

l’eliminazione del problema.

VIII.

MANUTENZIONE PERIODICA

Se lo scaldabagno funziona normalmente, sotto l’influsso della

temperatura alta sulla superficie del riscaldatore viene depositato

calcare. Ciò peggiora lo scambio di calore fra il riscaldatore e

l’acqua. La temperatura sulla superficie del riscaldatore e nella

zona intorno ad esso, aumenta. Si osserva un rumore caratteristico

/di acqua bollente/. Il regolatore termico comincia ad accendersi

e a spegnersi più spesso. È possibile che si verificasse “un

falso” azionamento della protezione di temperatura. Perciò il

produttore di questo apparecchio raccomanda di fare ogni due anni

profilassi al vostro scaldabagno da parte del Centro di assistenza

autorizzato. Questa profilassi deve comprendere la pulizia e

l’ispezione del protettore anodico (negli scaldabagni a rivestimento

in vetroceramica), che se necessario deve essere sostituito da un

nuovo.

Per pulire l’impianto usate un panno umido. Non usate prodotti di

pulizia abrasivi neppure quelli contenenti solvente. Non versare

acqua sull’impianto.

Il produttore non comporta alcuna responsabilità riguardo

tutte le conseguenze derivanti dalla non osservanza della

presente istruzione.

Avvertenze per la tutela dell’ambiente

Gli apparecchi elettrici vecchi sono materiali pregiati, non

rientrano nei normali rifiuti domestici! Preghiamo quindi i

gentili clienti di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

e delle risorse e di consegnare il presente apparecchio ai

centri di raccolta competenti, qualora siano presenti sul

territorio

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di scaldabagni TESY

Tutti i scaldabagni TESY